Come scegliere il deodorante naturale

Il Deodorante Naturale è un cosmetico con attivi che tengono a bada gli odori senza occludere o modificare la traspirazione della pelle.
Il Deodorante Naturale è un cosmetico con attivi che tengono a bada gli odori senza occludere o modificare la traspirazione della pelle.
Un cosmetico che ci accompagna giornalmente nella nostra vita e va scelto in maniera precisa e mirata per evitare un prodotto scarsamente funzionale o non adatto alla nostra pelle.
La scelta del deodorante naturale va fatta prediligendo un cosmetico traspirante con azione antimicrobica, antibatterica e rinfrescante.
Come scegliere il Deodorante Naturale: il Sudore
Il Sudore è un liquido secreto dalle ghiandole sudoripare ed è indispensabile per il nostro corpo perchè elimina le tossine e regola la temperatura corporea.
Esistono due tipi di ghiandole sudoripare:
- eccrine, sparse su tutto il corpo che producono un liquido composto al 99% da acqua;
- apocrine, localizzate ad esempio sulle ascelle, che producono un liquido ricco di materie organiche e feromoni.
Quando il sudore prodotto dalle ghiandole apocrine viene in contatto con i batteri naturalmente presenti sulla nostra pelle, questi vanno a degradare le materie organiche presenti al suo interno generando il tanto temuto cattivo odore.
Come scegliere il Deodorante Naturale: gli Attivi Deodoranti
Puoi valutare diverse opzioni di deodoranti naturali, prediligendo quello che contiene l'attivo deodorante più adatto e funzionale alle tue esigenze.
Zinco: è un deodorante naturale che agisce bloccando ed assorbendo le molecole causa di cattivi odori senza interferire sulla normale traspirazione.
Profumo e Oli essenziali: utilizzati per coprire il cattivo odore, sconsigliati in caso di pelle sensibile.
Alcool: è una sostanza con ottima azione antimicrobica ed antibatterica che blocca la proliferazione batterica ma può seccare e sensibilizzare la cute.
Triethyl Citrate: è un antibatterico che limita la proliferazione batterica ed agisce formando acido citrico che abbassa il ph ed impedisce la formazione degli acidi grassi causa dei cattivi odori.
Bicarbonato: sostanza batteriostatica con ph basico che contrasta i cattivi odori. La sua funzionalità è data dal fatto che altera la salinità con conseguente rallentamento e riduzione della proliferazione batterica.
Antiossidanti: come ad esempio la vitamina C e la vitamina E che proteggono la cute e prevengono l'ossidazione del sudore apocrino
Un buon deodorante deve contenere attivi deodoranti combinati tra loro per un'azione di maggiore efficacia e funzionalità insieme ad estratti emollienti e lenitivi che mantengono la zona idratata e protetta da arrossamenti e rossori.
Come scegliere il Deodorante Naturale: Tipologie ed Utilizzo
È possibile scegliere il Deodorante Naturale più adatto a sè, prediligendo una delle cinque tipologie:
- spray
- roll-on
- stick
- crema
- solido - per una scelta super green
Lo Spray è un deodorante adatto all'uso comune ed è generalmente adatto a tutti i tipi di pelle.
Lo Stick, il Roll-On e il Solido sono deodoranti facili da utilizzare ma sconsigliati per l'uso condiviso nel rispetto di buone norme igieniche. Il Deodorante in Crema è una tipologia che va distribuita per bene ed assicura un'azione intensiva anche in caso di sudorazione elevata, adatto anche alle pelli più sensibili e secche.
Applica il deodorante su ascella pulita, detersa con sapone antibatterico, distribuendolo con un delicato massaggio (deo in crema), facendolo scivolare in tutta l'area ascellare (deo stick o roll-on) o vaporizzandolo sull'area interessata (deo in spray).
I miei consigli extra
- Evita l'uso del deodorante nelle ore immediatamente successive alla depilazione, quando la pelle è più sensibile e delicata.
- Evita di dormire con il deodorante, vai a letto con la pelle fresca, pulita e appena detersa.
- Se hai la pelle molto delicata, evita i deodoranti con alcool ai primi posti nella lista ingredienti. L'alcool rinfresca e riduce la carica microbica, ma potrebbe irritare la pelle e renderla secca.
- Evita gli anti-traspiranti: i sali di alluminio bloccano il flusso del sudore, la sudorazione non andrebbe mai bloccata! Puoi usare in alternativa deodoranti naturali con ingredienti leggermente astringenti, come ad esempio olio essenziale di tea tree.
In ogni caso, se la sudorazione è davvero eccessiva, potrebbe essere il caso di parlarne con il tuo medico. - Evita deodoranti antibatterici (ad esempio clorexidina e triclosan): l'equilibrio microbiotico della cute è importantissimo ed eliminare i batteri significa distruggere anche la flora batterica buona.
I miei deodoranti naturali preferiti
Deodoranti naturali spray
- Il Deodorante Spray Dinamico all'Argento n.87 di Bioturm è un deodorante spray antibatterico grazie alla sua formula con argento e minerali naturali. Deodorante a lunga durata, indicato anche per la pelle sensibile. Profumazione legnosa ed a base di erbe. Il micro-argento utilizzato è una forma trattata appositamente di argento puro, combinato con lo zinco e ciò aiuta a calmare la pelle ed idratare la cute.
Deodoranti naturali roll-on
- Il Deomilla Deodorante Bio Roll-on Fiori di Primavera di Alkemilla è un deodorante dalla formula innovativa e naturale che lascia la pelle asciutta, fresca e morbida. Formulato con Estratto di Bardana dalle proprietà astringenti e con estratti di Liquirizia e Camomilla lenitivi.
Deodoranti naturali crema
- Il Deoly So Wow di Latte e Luna è un Deodorante Naturale in Crema, privo di profumazione, ad azione assorbente, anti-enzimatica ed antiossidante.
- Il Deo CO.SO. Sciccoso di Officina Naturae è un deodorante profumato con note cipriate di Orchidea, Iris e Ambra, per tutti i tipi di pelle. Formulato con Bicarbonato di Sodio impalpabile che regola il ph e blocca la proliferazione dei batteri. Il Triethyl Citrate limita la formazione dei cattivi odori mentre l'Olio di Cocco soffoca i batteri, avvolgendoli.
L'uso corretto di un buon Deodorante Naturale regalerà ascelle pulite, fresche, profumate e libere di respirare.
Vuoi saperne di più sul sudore? Ecco il nostro approfondimento!
Continua a scoprire i nostri consigli perprenderti cura del corpo in modo naturale con i migliori cosmetici eco-bio!