Salta al contenuto

Il blog di Yumibio

Viso e collo di donna con acne e cicatrici evidenti

L'acne: cos’è e quali sono le cause e i rimedi

L'acne vulgaris è una dermatosi infiammatoria, una patologia cutanea.Ampiamente diffusa nei Paesi più industrializzati, fa la sua comparsa negli anni della pubertà, acne giovanile, a cui corrispondono importanti cambiamenti ormonali. Molti giovani, circa il 20-30% , hanno bisogno di trattamenti farmacologici.L’acne può durare anche fino all’età adulta inoltrata.Scopri come trattarla con rimedi naturali. Come si manifesta l’acne?L’acne si manifesta con pelle grassa, comparsa di comedoni aperti, i punti neri, e comedoni chiusi, i punti bianchi. Nei casi più gravi la pelle si arrossa e appaiono papule e pustole molto infiammate. Le parti più colpite sono il viso, il collo, le spalle, il petto e la schiena. L'acne colpisce anche dal punto di vista emotivo, spesso resta persistente a lungo e può portare iperpigmentazione post-infiammatoria (PIH) con macchie scure oltre che cicatrici. Cosa contribuisce alla formazione dell'acne?I fattori concatenati principali sono seborrea, ipercheratosi, colonizzazione batterica e infiammazione.La seborreaOvvero l’eccessiva produzione di sebo. Le ghiandole sebacee secernono il sebo, una sostanza grassa che lubrifica e protegge la pelle e i capelli. Ci sono diversi fattori che possono stimolare la formazione di sebo, come gli ormoni, il clima, alcuni farmaci ed una predisposizione genetica possono portare ad uno squilibrio della produzione sebacea che diventa eccessiva.L'ipercheratosi L'ipercheratosi è un ispessimento dello strato corneo della pelle, quello più superficiale. Le cellule cutanee morte, i corneociti, ostruiscono i condotti delle ghiandole sebacee e così il sebo rimane all’interno del follicolo pilifero provocando rigonfiamenti e formazione di un comedone chiuso (punto bianco) o un comedone aperto (punto nero).La colonizzazione microbica I batteri che popolano normalmente la pelle si moltiplicano in maniera eccessiva e colonizzano i follicoli ostruiti e portano alla formazione di pustole e cisti.L'infiammazioneLa pelle si infiamma e si arrossa. Spesso la parete follicolare esplode rilasciando lipidi, acidi grassi, corneociti, batteri e frammenti di cellule, e questo provoca infiammazioni estese della pelle.  Le cause e i fattori scatenanti dell'acne Gli ormoni Hanno un ruolo centrale, da questo ne deriva la maggiore quantità di adolescenti affetti da acne. In adolescenza l’aumento degli ormoni androgeni fa aumentare la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee.Nello sviluppo dell'acne non risulta importante solo la quantità di ormoni presenti ma anche una maggiore sensibilità delle ghiandole sebacee.La stragrande maggioranza dei casi di acne si risolve in maniera spontanea dopo l’adolescenza ma è importante fare trattamenti mirati per evitare di portarne i segni. Anche in età adulta gli ormoni incidono, per esempio in casi di sindrome da ovaio policistico o in gravidanza, le donne hanno alta probabilità di soffrire di acne. Lo stress psicologicoUn fattore che può scatenare l'acne sono i momenti di stress grave psicologico. La geneticaSe entrambi i genitori hanno avuto l'acne il figlio ha maggiori probabilità di svilupparla Allo stesso modo, se uno o entrambi i genitori hanno avuto l'acne in età adulta, anche i loro figli hanno una maggiore probabilità di presentare l'acne in età adulta.I farmaci Certi farmaci, come gli steroidi e il litio, stimolano la comparsa dell'acne Alcuni fattori aggravano i sintomi dell'acne: una dieta troppo ricca zuccheri e farina bianca  un consumo eccessivo di latte vaccino  il fumo di sigaretta  il trucco convenzionale che ostruisce i pori con siliconi ecc prodotti per la pelle comedogenici Buone norme da seguire per disincentivare l'apparizione o aggravamento dell'acne  Usare acqua tiepida ed un detergente non aggressivo. Non schiacciare i brufoli, facendolo portiamo in giro per la pelle i batteri e scateniamo altre infiammazioni oltre a causare cicatrici. Rimuovere sempre il trucco accuratamente,  Rimedi naturali per la pelle acneicaTrattamento perché una vera cura risolutiva non c’è. Chi ha la pelle pura impura con tendenza acneica deve adottare una routine di detergenza e applicazione solo di prodotti appositi. Se si seguono trattamenti farmacologici per l’acne si deve sempre integrare con un’idratazione adeguata perché possono disidratare la pelle. Ci raccomandiamo di chiedere sempre al medico dermatologoSe sei alla ricerca dei migliori cosmetici bio per la pelle acneica, ti consigliamo di valutare la linea Sebo-lift di Domus Olea Toscana. Questa linea è ricca di attivi purificanti, lenitivi, sebo-equilibranti e antinfiammatori, ma al contempo si prende cura dell'idratazione della pelle, garantendo il giusto equilibrio e senza risultare troppo aggressiva e sgrassante.Spesso infatti sul mercato troviamo cosmetici per pelle acneica che sgrassano troppo la pelle e la aggrediscono, andando a stimolare una maggiore produzione si sebo e peggiorando la situazione delle infiammazioni. Domus Olea garantisce una routine perfettamente bilanciata, che aiuta a tenere a bada questa condizione della pelle ed a trattarla efficacemente.La linea Sebo-lift di Domus Olea Toscana è una routine completa di ogni trattamento, che comprende detergente, esfoliante, tonico, siero, crema viso, maschera viso e trattamenti localizzati da applicare topicamente sulle imperfezioni. {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14976932544898","title":"Sebo Lift Maschera Purificante Riparatrice","currencyCode":"EUR","price":"6.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/sebo-lift-maschera-purificante-riparatrice-domus-olea-toscana-yumibio-955.webp?v=1752705417&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/sebo-lift-maschera-purificante-riparatrice","altImage":"Sebo Lift Maschera Purificante Riparatrice - Domus Olea Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14976957776258","title":"Sebo-Lift Siero Anti Imperfezioni","currencyCode":"EUR","price":"11.00","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/sebo-lift-siero-anti-imperfezioni-domus-olea-toscana-yumibio-110.webp?v=1752679751&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/sebo-lift-siero-anti-imperfezioni","altImage":"Sebo-Lift Siero Anti Imperfezioni - Domus Olea Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14977473937794","title":"Lozione Levigante Sebo-Lift","currencyCode":"EUR","price":"15.00","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/lozione-levigante-sebo-lift-domus-olea-toscana-yumibio-286.webp?v=1752710023&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/lozione-levigante-sebo-lift","altImage":"Lozione Levigante Sebo-Lift - Domus Olea Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14976992379266","title":"Tonico Mist Sebo Lift","currencyCode":"EUR","price":"15.09","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/tonico-mist-sebo-lift-domus-olea-toscana-yumibio-778.webp?v=1752707471&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/tonico-mist-sebo-lift","altImage":"Tonico Mist Sebo Lift - Domus Olea Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14976932643202","title":"Crema Sapone Sebo Lift","currencyCode":"EUR","price":"16.00","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/crema-sapone-sebo-lift-domus-olea-toscana-yumibio-939.webp?v=1752518442&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/crema-sapone-sebo-lift","altImage":"Crema Sapone Sebo Lift - Domus Olea Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14976932675970","title":"Sebo Lift Trattamento Rinnovatore Notte","currencyCode":"EUR","price":"33.99","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/sebo-lift-trattamento-rinnovatore-notte-domus-olea-toscana-yumibio-333.webp?v=1752680003&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/sebo-lift-trattamento-rinnovatore-notte","altImage":"Sebo Lift Trattamento Rinnovatore Notte - Domus Olea Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14976992477570","title":"Siero Booster Sebo Lift","currencyCode":"EUR","price":"32.29","compareAtPrice":"33.99","imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/siero-booster-sebo-lift-domus-olea-toscana-yumibio-269.webp?v=1752505310&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/siero-booster-sebo-lift","altImage":"Siero Booster Sebo Lift - Domus Olea Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14976932675970","title":"Sebo Lift Trattamento Rinnovatore Notte","currencyCode":"EUR","price":"33.99","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/sebo-lift-trattamento-rinnovatore-notte-domus-olea-toscana-yumibio-333.webp?v=1752680003&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/sebo-lift-trattamento-rinnovatore-notte","altImage":"Sebo Lift Trattamento Rinnovatore Notte - Domus Olea Toscana"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"hidden":false,"locked":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"blockName":"Product"} Sebo Lift Maschera Purificante Riparatrice EUR 6.90 Vai al prodotto Sebo-Lift Siero Anti Imperfezioni EUR 11.00 Vai al prodotto Lozione Levigante Sebo-Lift EUR 15.00 Vai al prodotto Tonico Mist Sebo Lift EUR 15.09 Vai al prodotto Crema Sapone Sebo Lift EUR 16.00 Vai al prodotto Sebo Lift Trattamento Rinnovatore Notte EUR 33.99 Vai al prodotto Siero Booster Sebo Lift EUR 32.29 EUR 33.99 Vai al prodotto Sebo Lift Trattamento Rinnovatore Notte EUR 33.99 Vai al prodotto Riconoscere le imperfezioni della pelle è fondamentale per prendersene cura e trattarle in modo efficace. In questo articolo ti spieghiamo la differenza tra punti neri, punti bianchi, filamenti sebacei e pori dilatati.Vuoi continuare a scoprire i nostri consigli sulla cura del viso? Continua la lettura nella nostra sezione viso, guide e tutorial![ApSC sc_key=sc3148331291][/ApSC]

Saperne di più
Donna con pelle chiara applica prodotto sul collo per pH cutaneo

Il pH della pelle: cos'è e a cosa serve?

La pelle svolge molte funzioni, la principale è quella di proteggere il nostro organismo dall’esterno, con il quale anche ci mette in contatto. La buona notizia è che il pH ha un ruolo centrale e indispensabile per garantire questa barriera protettiva perfettamente funzionante. La cattiva notizia è che il pH della pelle viene messo sotto continuo attacco dalle aggressioni esterne: smog, sbalzi di temperatura, sostanze chimiche. I prodotti per la cura della pelle aiutano a mantenere il pH al suo livello ideale e quindi anche la pelle stessa a essere protetta. Cos'è il pH Il pH è una grandezza fisica, scoperta nei primi anni del 1900, che indica il grado di acidità o basicità di una soluzione.Il valore neutro del pH è 7, ovvero quello dell'acqua pura a 25°. Il valore generale del pH della pelle è compreso fra 4,7 e 5,75. Un valore inferiore a 7 è acido e superiore alcalino, se consegue che il pH naturale della pelle è leggermente acido per questo si parla di mantello acido. Il pH della pelle di ogni persona varia leggermente in base al sesso, alla parte del corpo e a vari fattori tra cui gli ormoni quindi non resta identico nel corso degli anni.Perché è importante il pH della pelle?Parlando di pH facciamo riferimento al mantello acido cutaneo che è importantissimo per la salute della barriera protettiva. Neutralizza le sostanze aggressive alcaline. Diminuisce la proliferazione batterica. Mantiene l'ambiente ideale per la flora batterica naturale della pelle. Se il pH della pelle viene alterato, il naturale equilibrio della barriera cutanea viene compromesso. In queste condizioni la pelle si disidrata, diventa più sensibile e reattiva ai fattori ambientali e più incline a infezioni, eczemi, dermatiteI fattori esterni che più stressano la pelle sono  agenti chimici  cosmetici a base alcalina sbalzi di temperatura e di umidità  inquinamento e sporcizia  lavaggi troppo frequenti o con acqua molto calda Esistono poi dei fattori interni che modificano il pH Genetica, età biologica e ormoni influiscono sul pH della pelle. Per esempio la pelle di un neonato ha il mantello acido protettivo non ancora completamente formato e una pelle super delicata. Nei periodi di cambiamento ormonale, come pubertà, gravidanza e menopausa), anche il pH della pelle cambia.

Saperne di più
Collo e parte superiore del torace nudi, fattori sulla pelle

Conoscere la pelle: i fattori che influiscono sulla pelle

La  pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, ci mette in contatto con il mondo e ci protegge anche dai fattori ambientali come gli agenti irritanti, gli allergeni e i microbi. Regola la temperatura corporea per farci stare al meglio. I fattori che influiscono sulla pelle e influenzano il suo benessere sono molteplici: interni ed esterni al nostro corpo. Su alcune influenze non possiamo fare nulla, ma sul alcune possiamo intervenire in maniera positiva: trattamenti efficaci la aiutano a proteggersi e a mantenere un aspetto a lungo  più giovane.I fattori endogeni che influiscono sulla pelleParlando di fattori endogeni, cioè fattori interni che influiscono sulla pelle comprendiamo i fattori genetici, le condizioni ormonali e le condizioni di salute specifiche del corpo. La genetica Il patrimonio genetico di un individuo determina ogni singola cellula e quindi anche il tipo di pelle (normale, secca, grassa o mista) ed influisce sulle sue condizioni. La genetica ha un ruolo centrale sull’invecchiamento biologico cutaneo ovvero: compromissione del rinnovo cellulare, diminuzione delle secrezioni delle ghiandole sebacee e di quelle sudoripare,  degenerazione del tessuto connettivo e perdita di compattezza, minore elasticità cutanea.L'invecchiamento biologico della pelle non è l'invecchiamento cutaneo precoce. L’invecchiamento precoce della pelle è invece causato da fattori esogeni ovvero esterni, come l'esposizione al sole o il fumo. I fattori genetici determinano oltre all'invecchiamento biologico e tipo di pelle e anche la predisposizione a particolari condizioni come Dermatite Atopica, Psoriasi ed  Ittiosi.  Per fare un esempio, chi nasce con la mancanza di filaggrina, una proteina, ha una pelle sensibile e predispone alla dermatite atipica perché la loro barriera cutanea è compromessa. Ne consegue che sarò determinate seguire una skincare routine adeguata per proteggere la pelle il più possibile. Alcune malattie Il diabete, patologie renali e altre – possono influire sulle condizioni della pelle.Ormoni I  cambiamenti ormonali come menopausa, gravidanza, adolescenza e pubertà hanno un impatto  rilevante sulla pelle. Basta pensare alla tipica pelle acneica degli adolescenti. Durante la gravidanza gli ormoni possono stimolare la  melanina e generale il melasma,  una forma di iperpigmentazione che causa macchie cutanee.Negli anni della menopausa i livelli di estrogeni femminili diminuiscono. Questi ormoni influiscono positivamente sull'equilibrio idrico della pelle e la loro diminuzione genera cambiamenti strutturali alla cute oltre che aridità. I fattori esogeni che influiscono sulla pelleI fattori esogeni, cioè esterni dipendono dall’ambiente che ci circonda e dal nostro stile di vita. Fumiamo, amiamo il sole, usiamo detergenti senza sapere cosa contengono… La luce solare Sole è vita. Ma con moderazione! Esposizioni troppo lunghe e senza adeguata protezione danneggia sensibilmente la pelle causando un radicale invecchiamento precoce. I raggi del sole influiscono sulla pelle  con  scottature solari, i raggi UVA sono stati collegati al cancro della pelle, fotoinvecchiamento, eritemi solari, iperpigmentazione e macchie cutanee.  L'esposizione prolungata al sole scatena laformazione dei radicali liberi.Temperatura Le temperature climatiche estreme  influiscono sulla pelle. In un clima molto freddo la pelle chiude i pori per evitare dispersione di calore e si riduce la secrezione  delle ghiandole sebacee e causando secchezza. La scarsa umidità negli ambienti chiusi e con il riscaldamento centralizzato, può  disidratare la pelle renderla molto sensibile. Alcune condizioni, per esempio la rosacea, possono essere scatenate dalle alte temperature. I prodotti aggressiviIl pH della pelle è leggermente acido, compreso tra 4.7 e 5.75. Molti detergenti che si trovano in commercio usano al loro interno tensioattivi aggressivi con un  pH alcalino e danneggiano la barriera cutanea, rendendo anche la pelle normale sensibile o ipersensibile. Una pelle ipersensibile è soggetta a infezioni cutanee e dermatiti. Scegliamo sempre prodotti eco biologici adatti alla nostra pelle così ci assicureremo di non incorrere in problematiche di questi tipo. Igiene Anche lavarsi in continuazione danneggia la nostra pelle. La pelle si disidrata e diventa più ruvida.AlimentazioneSeguire una dieta sana ed  equilibrata aiuta a mantenere  tutto il corpo e anche la pelle sani. Cosa fa bene alla nostra pelle? Acqua acqua e ancora acqua e poi  vitamina C, la frutta, la verdura, i cereali integrali e le proteine povere (il pesce). Stile di vitaLo  stile di vita influisce su tutto il corpo, pelle compresa! Alcuni consigli utili per a ritardare l’invecchiamento cutaneo e prevenire i problemi di pelle:Impariamo a gestire lo stress, facciamo attività fisica, godiamoci  le giuste ore di sonno per dare alle cellule la possibilità di rigenerarsi. Soprattutto, se fumiamo, smettiamo di farlo! Il fumo della sigaretta è una delle principali fonti di rilascio di radicali liberi. Fumare fa apparire la pelle più vecchia e aumenta le rughe. Quando si smette di fumare nel giro di poco tempo la pelle  torna visibilmente più sana  

Saperne di più
Donna con nastro kinesio colorato sul viso che tiene rotoli di tape

Il face taping: di cosa si tratta, come nasce e come funziona

Il face taping è una nuova tecnica estetica antiage non invasiva per la pelle del viso che sta diventando sempre più apprezzata in Europa.I tape applicati sul volto stimolano e drenano la pelle ottenendo una riduzione di borse e gonfiore, un rilassamento generale della muscolatura e una riduzione delle rughe e dei segni d’espressione.È una tecnica adatta particolarmente alle pelli spente e mature. Cos’è il face taping?Il face taping è un trattamento estetico non invasivo capace di stimolare la circolazione sanguigna e linfatica e alleviare le tensioni muscolari del viso, riducendo le rughe e i segni d’espressione.Si tratta, a tutti gli effetti, di una diretta evoluzione della ginnastica facciale antirughe. I tape utilizzati nel face taping sono costituiti da piccole ondine che sollevano e alleviano la pelle. Questo movimento stimola una sorta di piccolo massaggio cutaneo che è capace di contrastare le contratture muscolari  tipicamente dovute a tensione, stress o errori posturali.Le origini del face tapingIl face taping nasce in Russia e presto prende piede nella Corea del Sud.Deriva dal celebre kinesio taping, ovvero il trattamento preventivo, riabilitativo e terapeutico della medicina sportiva, dell’ortopedia e della traumatologia.I tape, cerotti o bende adesive elastiche che prendono il nome di nastri kinesiologici colorati, vengono applicati sulle zone soggette al trattamento esercitando una lieve trazione. In questo modo, il carico fisiologico della zona diminuisce.Lo stesso avviene con il face taping.Il nastro, privo di qualsiasi principio attivo, crema o siero, viene applicato sul viso per aiutare la muscolatura e la pelle.Pur non essendo dotati di prodotti aggiuntivi, è bene acquistare i tape in farmacia o nei negozi sportivi. In questo modo avrai la possibilità di acquistare tape dermatologicamente testati sia per il cotone della banda che per l’adesivo utilizzato.Come funziona il face taping?Le zone del viso soggette al trattamento del face taping devono essere scelte con cura perché cambiano da persona a persona.Ciò, ovviamente, dipende dalle necessità e dalle esigenze personali.Ci sono, per esempio, persone che hanno necessità di trattare la zona del muscolo procero e del muscolo frontale, persone per cui è più utile il trattamento della zona del piccolo e del grande zigomatico, o del muscolo risorio che spesso è coinvolto nelle tensioni mandibolari e così via. Inoltre, dovresti sapere che le applicazioni dei tape non sono limitate solo alla zona del volto.È possibile, infatti, applicarli per alleviare le tensioni del muscolo sternocleidomastoideo, presente su entrambi i lati del collo. Con questo tipo di applicazione, il sollievo potrebbe aiutarti a ridurre tensioni mandibolari ed emicranie muscolari. Le prime volte che ti dedicherai al face taping, il consiglio è di rivolgerti a un professionista. Perché, per quando queste tecniche siano semplici da imparare e ripetere in futuro, è necessario capire bene le procedure prima. Lavorerai con fasce muscolari tipicamente molto corte e con zone del tuo viso che imparerai presto a conoscere, ma datti il giusto tempo di imparare.Una volta che sarai autonoma, dovrai ricordarti due semplici indicazioni:• Il face taping è una procedura che richiede di essere applicata sulla pelle del viso pulita e asciutta. Dopo la detersione, invece di procedere con la tua normale skincare routine, applica il tape. L’ideale è farlo di sera per lasciare il tape in posa tra le 8 e le 10 ore durante la notte.• La frequenza di utilizzo del face taping è molto variabile e personale. Se senti il bisogno di vedere presto i primi risultati, applica i tape anche per 10 giorni consecutivi ma, in linea generale, per le prime applicazioni si tende a fare una settimana di trattamento alternata a una settimana di pausa. Esistono anche situazioni in cui si opta per un “trattamento d’urto” che consiste in due applicazioni settimanali per circa un mese e, successivamente, una seduta ogni due settimane.Infine, tieni sempre a mente che il face taping è molto indicato per le pelli che iniziano a sentire la comparsa delle prime impronte del tempo, tendenzialmente dai 35 anni in poi. Hai mai provato il face taping?

Saperne di più
Donna usa gua sha per automassaggio drenante viso sgonfiante

Come sgonfiare il viso: ecco l'automassaggio drenante.

Al mattino ti svegli con il viso gonfio? Capire perché al mattino ci si sveglia con il viso gonfio può sembrare complicato, ma in realtà è un fenomeno molto comune che ha spiegazioni semplici e rimedi altrettanto accessibili. Quando dormiamo, il corpo rallenta naturalmente alcune funzioni, tra cui la circolazione linfatica: i liquidi tendono ad accumularsi nei tessuti, soprattutto nella zona perioculare, sulle guance e lungo la mandibola. Il risultato è il classico aspetto stanco, con occhi gonfi, palpebre più pesanti e pelle meno luminosa. Oltre alla fisiologia, ci sono tanti fattori che possono accentuare questo effetto: stress, poche ore di sonno, alimentazione ricca di sale, alcolici, fumo, cambi ormonali o anche posture scorrette durante il lavoro. Tutto ciò influisce sulla capacità della pelle di drenare i liquidi e può farci svegliare con il viso più gonfio del solito. La buona notizia? Con piccole accortezze quotidiane e qualche gesto mirato puoi ridurre molto il gonfiore mattutino e migliorare la definizione dei lineamenti. Viso gonfio: come prevenirlo? Non esiste una bacchetta magica, ma ci sono abitudini semplici ed efficaci che aiutano la pelle a ritrovare equilibrio e leggerezza, soprattutto al risveglio. 1. Dormi almeno 7–8 ore Il sonno è il momento in cui la pelle si rigenera. Un riposo insufficiente rende più difficile drenare i liquidi e può accentuare borse, occhiaie e gonfiore. Se fatichi ad addormentarti, una tisana alla camomilla o alla melissa può aiutarti a rilassare il sistema nervoso e migliorare la qualità del riposo. 2. Bevi a sufficienza durante il giorno Sembra paradossale, ma quando il corpo è disidratato trattiene più liquidi, e questo si riflette anche sul viso. Bere circa 2 litri di acqua al giorno aiuta a migliorare il microcircolo e a eliminare tossine e ristagni. Anche tisane drenanti, come finocchio o betulla, sono un valido aiuto, soprattutto la sera. 3. Limita fumo, alcolici e cibi molto salati Sono tre dei fattori che più rallentano il drenaggio linfatico. Il fumo riduce l’ossigenazione della pelle, l’alcol trattiene liquidi e il sale aumenta la ritenzione. Evitarli nelle ore serali fa una grande differenza sul gonfiore del mattino. 4. Prepara bene la pelle alla notte con una buona skincare serale Una pelle pulita e ben trattata drena meglio. La sera rimuovi sempre trucco, smog e impurità con detergenti delicati. Poi applica un siero idratante o lenitivo e una crema che supporti il microcircolo. È anche il momento ideale per dedicarsi a un massaggio drenante, che aiuta a ridurre l’accumulo dei liquidi durante la notte. Viso gonfio: ecco il linfodrenaggio Il linfodrenaggio facciale è una tecnica di massaggio estremamente delicata che stimola la circolazione linfatica, favorendo l’eliminazione dei liquidi stagnanti. È adatto a tutti e si può fare facilmente anche a casa in pochi minuti. I movimenti sono lenti, leggeri e orientati verso i punti di scarico linfatico, come orecchie e base del collo. È particolarmente indicato per chi: lavora molte ore davanti al computer tende a contrarre i muscoli del viso (fronte, mascella, occhi) soffre di borse, occhiaie o gonfiore mattutino avverte tensioni da stress sul viso Il linfodrenaggio aiuta a: ridurre viso gonfio e ristagni attenuare borse e occhiaie migliorare il colorito rilassare i muscoli del viso decongestionare e alleggerire i lineamenti Nel video che trovi all’inizio dell’articolo, la nostra coach Rossella mostra passo per passo come eseguire un automassaggio drenante corretto. Bastano pochi minuti ogni sera per ottenere un viso più fresco, luminoso e riposato al risveglio. Perché l’automassaggio funziona davvero? Oltre a stimolare il drenaggio linfatico, il massaggio migliora l’ossigenazione dei tessuti e aiuta i prodotti skincare ad assorbirsi meglio. Riduce tensioni e contratture che spesso rendono il viso più rigido o “tirato”. È anche un ottimo alleato antiage perché favorisce la produzione naturale di collagene ed elastina, migliorando elasticità, compattezza e luminosità. L’automassaggio è un gesto semplice, rilassante e profondamente efficace, soprattutto se eseguito con costanza. Puoi farlo ogni sera o almeno 3–4 volte a settimana per notare miglioramenti reali.

Saperne di più
Applicazione siero probiotico trasparente su guancia con contagocce

Probiotici per la skincare: a cosa servono e come usarli

I probiotici nella skincare sono un ingrediente innovativo ed indispensabile in ogni routine viso: ti aiutano a proteggere la pelle e a riequilibrarla.Pelle secca, irritazioni, acne, dermatiti e molte altre problematiche cutanee possono nascere da una barriera cutanea alterata; i probiotici ci aiutano a ripristinarla andando a rinforzare il nostro microbiota cutaneo.Cos'è e come funziona il microbiota cutaneoImmagina il nostro corpo come un piccolo Universo, dove vivono miliardi di microrganismi che influenzano il nostro benessere generale. Quanti sono? Tanti, tantissimi in realtà: si stima che arrivino a comporre fino il 3% del nostro peso corporeo.Questo insieme di organismi, il microbioma, è diverso nelle varie parti del corpo ed è unico per ogni essere umano: non esiste in tutto l'Universo un microbioma uguale all'altro!Di sicuro hai sentito parlare dei batteri che formano la flora batterica intestinale e ti sarà capitato di inserire nella tua dieta cibi per mantenerla in salute o integratori per ripristinarne gli squilibri, magari dopo cure di antibiotici.Anche sulla nostra pelle vivono dei batteri, che hanno il compito di tenerla in salute e proteggerla dalle aggressioni esterne. In un solo centimetro quadrato di cute, possono vivere oltre 2 milioni di batteri di 500 specie: proprio una bella squadra!L'insieme di questi batteri "buoni" prende il nome di microbiota ed ha un ruolo fondamentale per la salute della nostra pelle: la protegge dalle aggressioni esterne, dalle irritazioni e dalle infiammazioni.Cosa succede se il microbiota si altera?La nostra pelle ha il compito di proteggere l'organismo dagli agenti esterni e il microbiota la aiuta in questo. Ma se il microbiota non funziona bene, la pelle diventa più soggetta ad attacchi esterni che possono causare irritazioni, secchezza o problematiche cutanee come rosacea, acne, forfora, eczema, dermatite.Il microbiota è un sistema dall'equilibrio delicato, che può essere alterato da cattive abitudini come stress, alimentazione scorretta, esposizione ai raggi UV, detergenti e cosmetici non adatti alla propria pelle. Infatti, alcuni ingredienti presenti nei cosmetici possono danneggiare i batteri "buoni" che vivono sulla nostra pelle e provocare reazioni come rossore, pizzicore ed imperfezioni.Cosa sono i probiotici?Ora che ti ho presentato il microbioma e abbiamo visto quanto è importante il suo ruolo per il benessere dell'organismo, è ora di capire come mantenerlo in salute.Oltre ad una dieta sana e bilanciata, possiamo prenderci cura dei nostri batteri con ingredienti che li "nutrono" come i probiotici.Applicati sulla pelle, i probiotici riescono a: migliorare la barriera cutanea: i probiotici aiutano a ridurre il pH della pelle, favorendo il benessere dei batteri "buoni" e riducendo la crescita di quelli nocivi; migliorare il grado di idratazione della pelle; proteggere dai radicali liberi; proteggere da stati infiammatori come acne, dermatiti, eczema; supportare le pelli sensibili e fragili, riducendo arrossamenti ed irritazioni e rendendole più resistenti alle sollecitazioni esterne. I probiotici sono quindi un ingrediente consigliato per tutti i tipi di pelle, soprattutto per pelli stressate ed infiammate. Se la tua pelle è normale, puoi inserire nella tua skincare un siero viso con probiotici per sostenerla nei cambi di stagione o in periodi di stress.Come uso i probiotici per la skincare?Puoi inserire i probiotici nella tua skincare con un tonico mist ed un siero booster da utilizzare insieme alla tua routine abituale.Probiotic Mist è un tonico per il viso idratante e lenitivo, con attivi anti-age e rigeneranti.Grazie ai probiotici e ad un esclusivo complesso brevettato di origine vegetale, aiuta la pelle a rafforzare la sua naturale funzione barriera contro le aggressioni esterne.Già dalla prima applicazione la pelle sarà più morbida, idratata e protetta.Grazie a Vitamina C, Niacinamide, Acido ialuronico ed attivi rivitalizzanti, dona luminosità alla pelle, previene macchie, pori dilatati ed imperfezioni della pelle.Spruzzalo sul viso asciutto subito dopo la detersione e picchietta leggermente fino ad assorbimento.Puoi anche applicare il prodotto nel corso della giornata se senti la pelle che tira o che ha bisogno di idratazione extra!Probiotic Booster è il siero booster con probiotici che ti aiuta ad arricchire la tua routine con attivi che nutrono il tuo microbiota.Questo booster è arricchito con Vitamina E, un ingrediente dalla potente azione antiossidante che protegge la pelle dai radicali liberi e la rende morbida e levigata.Completano la formula bisabololo ed estratti di camomilla, ad azione lenitiva, anti-infiammatoria, aiuta a ridurre i rossori e protegge la pelle dagli stress ambientali.Leggero e dal rapido assorbimento, Probiotic Booster è testato a Nichel, Cadmio, Piombo, Cromo, Cobalto ed è privo di profumazioni, perfetto anche sulle pelli più sensibili e delicate.Puoi applicare il siero booster ai probiotici direttamente dopo Probiotic Mist o puoi aggiungere qualche goccia ai tuoi trattamenti viso abituali.Se il freddo, il caldo o lo stress mettono a dura prova la tua pelle, puoi aggiungere quale goccia di booster ai probiotici anche ai tuoi prodotti per la cura del corpo e del cuoio capelluto!Sei hai curiosità di conoscere altri ingredienti formidabili per la cura della tua pelle, scopri tutto sui peptidi: cosa sono, a cosa servono e quali sono le tipologie migliori!Non perdere i nostri consigli sulla cura del viso, continua la lettura nella nostra sezione dedicata ai tutorial ed alle guide sulla cura del viso.

Saperne di più
Donna con lunghi capelli mossi castani e spalle nude per la cura

Come scegliere i prodotti per capelli

Questo è un articolo dedicato ai primi passi nel mondo bio: ti parlo di come scegliere i prodotti bio per la cura dei capelli, per ottenere i risultati migliori, senza sprechi.Sei sul blog di Yumibio, dove trovi centinaia di articoli frutto della nostra esperienza con la cosmesi biologica, scritti per aiutarti a fare acquisti mirati e consapevoli.Nel nostro shop trovi tutti i prodotti di cui ti parlo, puoi acquistarli in totale sicurezza e riceverli a casa tua con corriere espressoIndice Come scegliere i prodotti bio Quali prodotti bio acquistare Shampoo bio Balsamo bio o maschera bio Leave in e prodotti styling Come scegliere i prodotti bioIl primo passo per usare cosmetici bio è quello verso l'armadietto del tuo bagno! Regola uno: Zero SprechiLeggi le etichette dei prodotti che hai già in casa, tutte riportano la lista ingredienti.Alcuni di questi, pur essendo sicuri, non sono utilizzati nella cosmesi biologica e vengono sostituiti da altri ingredienti di origine naturale.La lettura dell'etichetta può essere complicata agli inizi, ma ti aiuterà a prendere confidenza con gli ingredienti più comuni dei cosmetici e, col tempo, imparerai a capire quali sono gli ingredienti che la tua pelle e i tuoi capelli ama particolarmente ed anche quelli che non fanno al caso tuo.Anche se la tentazione di fare piazza pulita è tanta, la prima regola Yumibio è: zero sprechi! Termina i prodotti che hai già in casa: se sono molti o se non fanno più al caso tuo puoi regalarli o utilizzarli per nuovi scopi.Sai che lo o shampoo è ottimo anche come detergente corpo o per i capi delicati, mentre il balsamo è un ottimo lavaggio alternativo per capelli?Quali prodotti bio acquistareMentre termini i tuoi vecchi prodotti, puoi già  pensare a quelli nuovi!Tra i cosmetici bio trovi tantissimi prodotti diversi, ricchi di attivi che si prendono cura della tua chioma; all'inizio ti sembreranno tutti indispensabili e scoprirai che alcuni di questi prodotti faranno davvero la differenza.Ti consiglio però di non acquistare subito tanti prodotti, ma di iniziare con pochi prodotti, magari versatili e multiuso.Nelle prime settimane di passaggio ai cosmetici bio, potresti infatti scoprire di avere capelli diversi da quello che credevi: questo accade perchè alcuni ingredienti presenti nei cosmetici tradizionali creano un film sui capelli che - a lungo andare- può appesantirli e farli apparire diversi da ciò che sono in realtà.Per iniziare avrai bisogno di:Shampoo bioLo shampoo va scelto in base alle esigenze della tua cute. Io ti consiglio di partire da uno shampoo delicato, adatto anche a lavaggi frequenti: questo ti aiuterà a capire qual è la reale condizione della tua cute.  Più in avanti potrai poi inserire uno shampoo per capelli secchi o uno shampoo per capelli grassi, con attivi specifici per le tue esigenze. Un ottimo esempio di shampoo per partire nel migliore dei modi con la tua routine capelli naturali, è lo Shampoo Delicato di Yu!Consiglio extra: acquista anche uno spargishampoo. Gli shampoo bio fanno meno schiuma rispetto a quelli tradizionali e potresti avere la tentazione di usare più prodotto di quello necessario.Ti consiglio perciò di diluire lo shampoo (su capelli di media lunghezza sono sufficienti 10 ml di shampoo e 30 ml di acqua), così da poterlo distribuire con più semplicità sui capelli evitando gli sprechi. Balsamo bio o maschera bioSono prodotti che si usano dopo lo shampoo per districare i capelli e togliere i nodi; sono sempre arricchiti con attivi specifici e vanno scelti in base alle esigenze delle lunghezze dei capelli.La maschera è più ricca del balsamo e va tenuta in posa per qualche minuto (meglio se almeno 5-10) per beneficiare dei suoi attivi.Un ottimo prodotto per iniziare è la maschera Yuniwa Cosmetics: districa anche i capelli più ribelli ed è ricca di attivi illuminanti e rinforzanti. Questo la rende perfetta per i primi periodi, quando i capelli potrebbero risultare più spenti, secchi ed opachi.In più ha un profumo super-coccoloso di pere e vaniglia, che ha fatto innamorare tante nostre clienti!Leave in e prodotti stylingSono prodotti che si applicano dopo aver risciacquato la maschera o il balsamo e servono per modellare i capelli o per contrastare il crespo o per proteggerli dal calore del phon.Questi prodotti vanno scelti in base alle necessità delle tue lunghezze: se hai i capelli ricci avrai bisogno di prodotti per definirli e modellarli, se hai i capelli crespi avrai bisogno di un prodotto anticrespo, se sono capelli secchi e trattati avrai invece bisogno di un prodotti ristrutturante.Nella scelta del prodotto, valuta anche la consistenza: spray e gel sono solitamente più leggeri e adatti anche a capelli sottili che si sporcano facilmente. Se invece hai i capelli secchi e rovinati, meglio una crema o un olio che apportano maggior nutrimento. {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977480589698","title":"Hair Filler - Siero rimpolpante per capelli 50 ml","currencyCode":"EUR","price":"13.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/hair-filler-siero-rimpolpante-per-capelli-50-ml-yuniwa-cosmetics-371.webp?v=1752506091&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/hair-filler-siero-rimpolpante-per-capelli-50-ml","altImage":"Hair Filler - Siero rimpolpante per capelli 50 ml - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977476723074","title":"Hair Booster - Spray Rinforzante per capelli 50 ml","currencyCode":"EUR","price":"13.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/hair-booster-spray-rinforzante-per-capelli-50-ml-yuniwa-cosmetics-652.webp?v=1752487266&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/hair-booster-spray-rinforzante-per-capelli-50-ml","altImage":"Hair Booster - Spray Rinforzante per capelli 50 ml - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977193148802","title":"Crema Rinforzante per Capelli","currencyCode":"EUR","price":"15.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/crema-rinforzante-per-capelli-yuniwa-cosmetics-yumibio-577.webp?v=1752484599&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/crema-rinforzante-per-capelli","altImage":"Crema Rinforzante per Capelli - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977193083266","title":"Impacco Rinforzante per Capelli","currencyCode":"EUR","price":"15.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/impacco-rinforzante-per-capelli-yuniwa-cosmetics-yumibio-528.webp?v=1752494704&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/impacco-rinforzante-per-capelli","altImage":"Impacco Rinforzante per Capelli - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977484325250","title":"Gel Modellante per Capelli - 200 ml","currencyCode":"EUR","price":"16.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/gel-modellante-per-capelli-200-ml-yuniwa-cosmetics-yumibio-871.webp?v=1752491868&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/gel-modellante-per-capelli-200-ml","altImage":"Gel Modellante per Capelli - 200 ml - Yuniwa Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"hidden":false,"locked":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"blockName":"Product"} Hair Filler - Siero rimpolpante per capelli 50 ml EUR 13.90 Vai al prodotto Hair Booster - Spray Rinforzante per capelli 50 ml EUR 13.90 Vai al prodotto Crema Rinforzante per Capelli EUR 15.90 Vai al prodotto Impacco Rinforzante per Capelli EUR 15.90 Vai al prodotto Gel Modellante per Capelli - 200 ml EUR 16.90 Vai al prodotto Vuoi continuare a scoprire tutto sulla cura naturale dei capelli? Continua la lettura nella nostra sezione Capelli - Guide e tutorial!Ora che sei nel mondo dei cosmetici bio per capelli, scopri tutto sui lavaggi alternativi per capelli nella nostra guida![ApSC sc_key=sc3148331291][/ApSC]

Saperne di più
Donna con lentiggini e cappello di paglia per cura capelli estivi

Come curare i capelli in estate: 7 consigli per capelli sani.

Curare i capelli in estate è importante per averli sani e lucenti al ritorno dalle vacanze!Sole, vento, salsedine o cloro possono renderli secchi e sfibrati ma seguendo i nostri consigli per capelli sani, potrai mantenere intatta la loro naturale bellezza! Indice Rimanda il cambio colore capelli Cura dei capelli colorati Scegli acconciature morbide Proteggi i capelli Risciacqua sempre i capelli Trattamento ristrutturante capelli Prova a rinunciare al phon Rimanda il cambio colore capelliSenti che è arrivato il momento di cambiare colore? Sarebbe il caso di aspettare!Se hai in mente un cambio drastico, rimanda di qualche settimana l'appuntamento dal parrucchiere. Dopo un cambio colore il capello ha bisogno di tempo e cure per riacquisire vitalità ed è bene non stressarlo troppo prima delle vacanze.Questo vale soprattutto se hai intenzione di schiarire i capelli: il sole ha potere schiarente e rischi che la tinta sbiadisca con il passare del tempo.Il tuo rosso potrebbe diventare arancio e il biondo ingiallire prima del previsto quindi, perchè non aspettare?Cura dei capelli coloratiI capelli colorati e trattati hanno bisogno di trattamenti specifici tutto l'anno e soprattutto in estate, proprio per il potere schiarente del sole.Usando uno shampoo (e magari una maschera) specifica per il tuo tipo di capelli, mantieni il colore vivo più a lungo, eviti che sbiadisca prima del previsto e contrasti la secchezza dei capelli.Ti consiglio lo Shampoo delicato per tutti i tipi di capelli Yu, un detergente ricco di ingredienti idratanti, lenitivi ed emollienti, con tensioattivi delicatissimi che puliscono efficacemente cute e capelli, nel totale rispetto del film idrolipidico. È ottimo anche grazie alla sua azione anticrespo ed alla sua capacità di tenere a bada secchezza ed irritazioni.Perfetto per uso frequente, è pronto ad accompagnare la tua routine capelli estiva con delicatezza ed efficacia!Abbinalo al Balsamo Maschera Disciplinante di YU, un cosmetico 2in1, perfetto per la routine capelli in vacanza, che ti permette di avere in un solo flacone, un trattamento completo per la tua chioma.Usato come balsamo dopo shampoo, districa efficacemente la chioma e ripristina il ph dei capelli, garantendo morbidezza e luminosità. Usalo come maschera post-shampoo, prolungando il tempo di posa da 3-4 minuti a 15 minuti, per ottenere un'azione nutriente, idratante, anticrespo, più intensa.Scegli acconciature morbideI capelli raccolti sono indispensabili per affrontare l'afa, ma ti consiglio di evitare code alte, chignon e raccolti troppo stretti che tirano i capelli, danneggiandoli dalle radici alle punte.Preferisci code basse, trecce morbide, raccolti spettinati che incorniciano in volto con morbidezza.Per stressare ancora meno i capelli, sostituisci i classici elastici con fasce per capelli, elastici per capelli in tessuto o pinzette.Proteggi i capelliQuando sei in spiaggia o passeggi sotto il sole, ricorda di proteggere il cuoio capelluto con cappelli o bandane.Per proteggere le lunghezze puoi invece usare un termoprotettore per proteggere i capelli dal calore.Potrai poi usarlo anche al rientro dal mare, per proteggere i capelli dal calore del phon!Il mio preferito è il termoprotettore Esmeralda Cosmetics, nella versione estiva che profuma di mare della Sardegna ed illumina i tuoi capelli con shimmer dorati.Risciacqua sempre i capelliRisciacqua sempre i capelli con acqua dolce dopo aver fatto il bagno al mare o in piscina: sale e cloro rendono i capelli aridi e questo porta crespo e capelli che si spezzano.Risciacqua con cura, senza sfregare e completa poi la routine a casa lavando i capelli con uno shampoo idratante post-mare: rimuove la salsedine ed idrata capelli e cuoio capelluto.Trattamento ristrutturante capelliPer ristrutturare i tuoi capelli usa un siero con cheratina, proteine, biotina e peptidi per rimpolpare la fibra capillare e ristrutturarla a fondo.Puoi provare il siero rimpolpante Hair Filler Yuniwa Cosmetics, un toccasana per capelli fragili e privi di vitalità.Prova a rinunciare al phonPer il benessere della tua chioma prova a fare a meno del phon: l'asciugatura all'aria non stressa i capelli e ti aiuta anche ad evitare il crespo!Se non vuoi rinunciare ai boccoli, prova un metodo per la messa in piega senza calore, come ad esempio il metodo della fascia. Ora che sai come prenderti cura dei tuoi capelli in estate, non perdere la nostra guida alla cura dei capelli in inverno!Se vuoi avere capelli sempre sani e belli, in modo naturale, continua la lettura dei nostri articoli nella sezione Capelli - Guide e tutorial![ApSC sc_key=sc3148331291][/ApSC]

Saperne di più
Donna sorridente con capelli lunghi castani tiene spazzola di legno all’occhio per caduta capelli

Caduta capelli: consigli e rimedi naturali

La caduta dei capelli è un processo di naturale e fisiologico: ogni giorno perdiamo dai 40 ai 120 capelli ma niente panico, è tutto nella norma. Questa caduta è infatti parte del ciclo di rinnovamento dei capelli e, in condizioni normali, i capelli che cadono vengono sostituiti da nuovi capelli in fase di crescita. In primavera ed autunno possiamo però notare una perdita maggiore di capelli: si tratta della caduta stagionale dove possiamo arrivare a perdere fino a 200 capelli al giorno. Anche in questo caso, si tratta di un fenomeno fisiologico che tende a sparire da solo nel giro di qualche settimana.Indice Perche cadono i capelli Cause della caduta dei capelli Rimedi naturali anticaduta Impacchi anticaduta Perche cadono i capelli I capelli hanno un ciclo di vita che dura dai 2 ai 6 anni, in cui crescono e si sviluppano all'interno del follicolo pilifero. Negli ultimi mesi di vita, il capello smette di crescere ed entra in una "fase di riposo". Alla fine di questo ciclo, il capello viene spinto via dal nuovo capello che sta crescendo sotto di lui, nello stesso follicolo. Un vero e proprio rinnovamento continuo, in cui ogni capello che cade viene sostituito da uno nuovo in crescita! In alcuni periodi dell'anno, la caduta è più cospicua: questo è un ricordo della nostra vita ancestrale, che richiama la muta del pelo degli animali e, se in casa hai un cane o un gatto, sai bene di cosa sto parlando!La caduta stagionale si verifica 2 volte l'anno, in autunno tra settembre-novembre e in primavera, tra aprile-maggio.Cause della caduta dei capelli Come ti anticipavo, in condizioni normali la caduta non è un fenomeno di cui preoccuparsi perché i capelli in crescita sostituiscono quelli che cadono. Tuttavia, possono esserci dei fattori che impediscono il ricambio naturale, portando ad una perdita più copiosa o ad una ricrescita più lenta.Tra i fattori che possono influenzare la caduta dei capelli ci sono: predisposizione genetica; periodo di stress fisico o psicologico; post-gravidanza ed allattamento; diete drastiche e squilibrate, con carenza di minerali; variazioni ormonali; ciclo mestruale molto abbondante; patologie della cute, come dermatite seborroica o psoriasi; patologie della tiroide; decolorazioni frequenti, uso scorretto di phon e piastra; fumo; ttricotillomania, un disturbo che porta a strapparsi peli e capelli n maniera incontrollata; Se noti una caduta dei capelli particolarmente abbondante, con aree in cui i capelli si diradano o zone soggette ad alopecia, il primo consiglio è quello di rivolgerti ad un medico.  Il tricologo è il medico specializzato per la cura dei problemi dei capelli, che saprà indicarti i trattamenti giusti per il tuo caso. Rimedi naturali anticaduta Proprio perché la caduta è un fenomeno del tutto naturale, non esistono metodi per fermarla in maniera definitiva. Ciò che possiamo fare però, è mantenere in buona salute il nostro corpo ed il nostro cuoio capelluto, così da aiutare i nostri bulbi piliferi a produrre capelli forti e sani. Il miglior modo per avere capelli forti e sani è partire dall'alimentazione: segui una dieta equilibrata e scegli cibi ricchi di vitamina A, E, C e minerali. Bevi molto e non dimenticare di inserire nella tua dieta frutta e verdura di stagione. Usa trattamenti localizzati per contrastare la caduta dei capelli, come Hair Tonic Yuniwa Cosmetics, un trattamento con attivi rivitalizzanti ed anticaduta. Hair Tonic è un vero e proprio concentrato di benessere per il tuo cuoio capelluto: contrasta la caduta, lenisce irritazioni, prurito e regola la produzione di sebo. Con Mela Annurca Italiana, Caffeina, estratti di Albero delle Farfalle, Rosmarino, Edera riattiva il microcircolo cutaneo, a stimol la crescita di capelli sani e forti e a migliora la salute del cuoio capelluto. {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":1,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"www.yumibio.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977533575554","title":"Hair Tonic - Lozione Anticaduta Rinforzante","currencyCode":"EUR","amountMax":"15.9","amountMin":"15.9","price":"15.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/hair-tonic-lozione-anticaduta-rinforzante-yuniwa-cosmetics-yumibio-432.webp?v=1752484632&width=600","urlStore":"/products/hair-tonic-lozione-anticaduta-rinforzante","altImage":"Hair Tonic - Lozione Anticaduta Rinforzante - Yuniwa Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","cssContent":"","isRemoveBranding":true,"componentId":"undefined","activeDynamicProd":true,"hidden":false,"locked":false,"blockName":"Product"} Hair Tonic - Lozione Anticaduta Rinforzante EUR 15.90 Vai al prodotto Per un trattamento ancora più intensivo, puoi abbinare il Siero Anticaduta Night Elixir con estratti di Serenoa Repens un ingrediente dall'efficacia riconosciuta nel contrastare la caduta dei capelli. Grazie all'azione combinata di Serenoa, Melatonina Liposomiale, estratti di Mela Annurca e Caffeina, stimola la crescita di capelli più forti e sani, curando il benessere del cuoio capelluto.Per completare in trattamento, abbina l'Impacco Rinforzante PRO nella sua formula potenziata dove gli estratti di luppolo, rosmarino ed ortica sono abbinati all'azione stimolante di Caffeina, Albero delle Farfalle, Mela Annurca per capelli ancora più forti e resistenti. {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":2,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"www.yumibio.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977583415682","title":"Siero Cuoio Capelluto Anticaduta - Night Elixir","currencyCode":"EUR","amountMax":"29.0","amountMin":"29.0","price":"29.00","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/siero-cuoio-capelluto-anticaduta-night-elixir-yuniwa-cosmetics-yumibio-203.webp?v=1755850222&width=600","urlStore":"/products/siero-cuoio-capelluto-anticaduta-night-elixir","altImage":"Siero Cuoio Capelluto Anticaduta - Night Elixir - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977548878210","title":"Impacco Rinforzante Anticaduta PRO - 200 ml","currencyCode":"EUR","amountMax":"16.9","amountMin":"16.9","price":"16.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/impacco-rinforzante-anticaduta-pro-200-ml-yuniwa-cosmetics-yumibio-448.webp?v=1752513412&width=600","urlStore":"/products/impacco-rinforzante-anticaduta-pro-200-ml","altImage":"Impacco Rinforzante Anticaduta PRO - 200 ml - Yuniwa Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","cssContent":"","isRemoveBranding":true,"componentId":"undefined","activeDynamicProd":true,"hidden":false,"locked":false,"blockName":"Product"} Siero Cuoio Capelluto Anticaduta - Night Elixir EUR 29.00 Vai al prodotto Impacco Rinforzante Anticaduta PRO - 200 ml EUR 16.90 Vai al prodotto Impacchi anticadutaSe ami le erbe ayurvediche, sono molti gli impacchi anticaduta fai da te che puoi realizzare a casa: Amla, ricca di vitamina C, può stimolare i follicoli piliferi. Se hai i capelli molto chiari fai attenzione, potrebbe scurire leggermente. Brahmi, rende le radici più forti e i capelli più spessi e resistenti. Da utilizzare come impacco pre-shampoo da tenere in posa almeno un'ora.  Maka, ideale da utilizzare insieme alla polvere di Brahmi. In questo modo, oltre a migliorare la salute di cuoio capelluto e delle radici dei capelli, fortificherai anche i bulbi piliferi! Fieno Greco (methi), ottimo come impacco anticaduta ed idratante. La preparazione è un po' lunga, ma l'effetto finale ti ripagherà dell'attesa! Attenzione, il fieno greco non può essere utilizzato in gravidanza, allattamento e in caso di problemi alla tiroide. Ci sono anche ingredienti casalinghi che puoi usare per i tuoi impacchi anticaduta, come ad esempio il lievito di birra, ricco di vitamine, minerali e amminoacidi. Ti basta sciogliere un cubetto di lievito di birra in poca acqua calda, applicarlo sulle radici e lasciarlo agire per almeno 30 minuti prima di risciacquare. Puoi aggiungere a questo impacco anticaduta dell'olio di ricino o dell'olio di avocado, per potenziarne l'effetto rinforzante. Un altro ingrediente casalingo con cui puoi realizzare impacchi anticaduta è il rosmarino: lascia un rametto in infusione in acqua bollente per 7-8 minuti. Filtra il composto, lascia raffreddare ed applicalo sui capelli puliti come ultimo risciacquo dopo lo shampoo lasciando agire per 15 minuti prima di procedere con lo styling e l'asciugatura. Il rosmarino ha un'azione rinforzante ma anche lucidante e ti lascerà i capelli morbidi e luminosi!Non hai tempo per preparare l'infuso? Ti basta qualche spruzzo di idrolato di rosmarino direttamente sulle radici, anche nei giorni successivi allo shampoo. Le vostre domande sulla caduta dei capelli È normale perdere capelli ogni giorno? Sì, è un fenomeno fisiologico. In media perdiamo da 40 a 120 capelli al giorno. Nei cambi di stagione la caduta può aumentare temporaneamente fino a circa 200 capelli, senza che questo indichi necessariamente un problema. Quando la caduta dei capelli diventa preoccupante? Se la perdita è improvvisa, molto abbondante, dura più di 2-3 mesi o noti diradamenti visibili in alcune zone, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo o tricologo per valutare le cause. Quali sono le cause più comuni della caduta dei capelli? Tra le principali troviamo: fattori genetici, squilibri ormonali, stress, gravidanza e allattamento, diete drastiche, cambi di stagione, trattamenti aggressivi (decolorazioni, piastra, phon caldo) e stili di vita poco sani (fumo, poco sonno, alimentazione sbilanciata). Esistono rimedi naturali per rinforzare i capelli? Sì, si possono usare lozioni, sieri, impacchi e shampoo naturali con ingredienti come amla, brahmi, fieno greco, caffeina, rosmarino e spirulina. Questi attivi aiutano a stimolare la microcircolazione e rinforzare il bulbo Gli sbalzi climatici ed i cambi di stagione contribuiscono alla caduta dei capelli. Scopri in questo articolo come proteggere i capelli in inverno! Related post Il blog di Yumibio Risciacquo acido: cos'è e come farlo per avere capelli morbidi e lucidi Il blog di Yumibio Routine capelli secchi Il blog di Yumibio Il Massaggio del Cuoio capelluto Vuoi scoprire tutti i nostri consigli per mantenere capelli perfetti in modo naturale? Continua la lettura nella nostra sezione Capelli - Guide e tutorial! Vuoi saperne di più sulla cura dei capelli? Scopri la sezione completa dedicata alla routine capelli Vai alla sezione

Saperne di più

×