Salta al contenuto
Caduta capelli: consigli e rimedi naturali - Il mio negozio

Caduta capelli: consigli e rimedi naturali

La caduta dei capelli è un processo di naturale e fisiologico: ogni giorno perdiamo dai 40 ai 120 capelli ma niente panico, è tutto nella norma.

Questa caduta è infatti parte del ciclo di rinnovamento dei capelli e, in condizioni normali, i capelli che cadono vengono sostituiti da nuovi capelli in fase di crescita.

In primavera ed autunno possiamo però notare una perdita maggiore di capelli: si tratta della caduta stagionale dove possiamo arrivare a perdere fino a 200 capelli al giorno. Anche in questo caso, si tratta di un fenomeno fisiologico che tende a sparire da solo nel giro di qualche settimana.

Indice

Perche cadono i capelli

I capelli hanno un ciclo di vita che dura dai 2 ai 6 anni, in cui crescono e si sviluppano all'interno del follicolo pilifero. Negli ultimi mesi di vita, il capello smette di crescere ed entra in una "fase di riposo".

Alla fine di questo ciclo, il capello viene spinto via dal nuovo capello che sta crescendo sotto di lui, nello stesso follicolo. Un vero e proprio rinnovamento continuo, in cui ogni capello che cade viene sostituito da uno nuovo in crescita!

In alcuni periodi dell'anno, la caduta è più cospicua: questo è un ricordo della nostra vita ancestrale, che richiama la muta del pelo degli animali e, se in casa hai un cane o un gatto, sai bene di cosa sto parlando!


La caduta stagionale si verifica 2 volte l'anno, in autunno tra settembre-novembre e in primavera, tra aprile-maggio.

Cause della caduta dei capelli

Come ti anticipavo, in condizioni normali la caduta non è un fenomeno di cui preoccuparsi perché i capelli in crescita sostituiscono quelli che cadono.

Tuttavia, possono esserci dei fattori che impediscono il ricambio naturale, portando ad una perdita più copiosa o ad una ricrescita più lenta.


Tra i fattori che possono influenzare la caduta dei capelli ci sono:

  • predisposizione genetica;
  • periodo di stress fisico o psicologico;
  • post-gravidanza ed allattamento;
  • diete drastiche e squilibrate, con carenza di minerali;
  • variazioni ormonali;
  • ciclo mestruale molto abbondante;
  • patologie della cute, come dermatite seborroica o psoriasi;
  • patologie della tiroide;
  • decolorazioni frequenti, uso scorretto di phon e piastra;
  • fumo;
  • ttricotillomania, un disturbo che porta a strapparsi peli e capelli n maniera incontrollata;

Se noti una caduta dei capelli particolarmente abbondante, con aree in cui i capelli si diradano o zone soggette ad alopecia, il primo consiglio è quello di rivolgerti ad un medico. 

Il tricologo è il medico specializzato per la cura dei problemi dei capelli, che saprà indicarti i trattamenti giusti per il tuo caso.

Rimedi naturali anticaduta

Proprio perché la caduta è un fenomeno del tutto naturale, non esistono metodi per fermarla in maniera definitiva. Ciò che possiamo fare però, è mantenere in buona salute il nostro corpo ed il nostro cuoio capelluto, così da aiutare i nostri bulbi piliferi a produrre capelli forti e sani.

Il miglior modo per avere capelli forti e sani è partire dall'alimentazione: segui una dieta equilibrata e scegli cibi ricchi di vitamina A, E, C e minerali. Bevi molto e non dimenticare di inserire nella tua dieta frutta e verdura di stagione.

Usa trattamenti localizzati per contrastare la caduta dei capelli, come Hair Tonic Yuniwa Cosmetics, un trattamento con attivi rivitalizzanti ed anticaduta.

Hair Tonic è un vero e proprio concentrato di benessere per il tuo cuoio capelluto: contrasta la caduta, lenisce irritazioni, prurito e regola la produzione di sebo.

Con Mela Annurca Italiana, Caffeina, estratti di Albero delle Farfalle, Rosmarino, Edera riattiva il microcircolo cutaneo, a stimol la crescita di capelli sani e forti e a migliora la salute del cuoio capelluto.

Per un trattamento ancora più intensivo, puoi abbinare il Siero Anticaduta Night Elixir con estratti di Serenoa Repens un ingrediente dall'efficacia riconosciuta nel contrastare la caduta dei capelli. Grazie all'azione combinata di Serenoa, Melatonina Liposomiale, estratti di Mela Annurca e Caffeina, stimola la crescita di capelli più forti e sani, curando il benessere del cuoio capelluto.

Per completare in trattamento, abbina l'Impacco Rinforzante PRO nella sua formula potenziata dove gli estratti di luppolo, rosmarino ed ortica sono abbinati all'azione stimolante di Caffeina, Albero delle Farfalle, Mela Annurca per capelli ancora più forti e resistenti.

Impacchi anticaduta


Se ami le erbe ayurvediche, sono molti gli impacchi anticaduta fai da te che puoi realizzare a casa:

  • Amla, ricca di vitamina C, può stimolare i follicoli piliferi. Se hai i capelli molto chiari fai attenzione, potrebbe scurire leggermente.

  • Brahmi, rende le radici più forti e i capelli più spessi e resistenti. Da utilizzare come impacco pre-shampoo da tenere in posa almeno un'ora. 

  • Maka, ideale da utilizzare insieme alla polvere di Brahmi. In questo modo, oltre a migliorare la salute di cuoio capelluto e delle radici dei capelli, fortificherai anche i bulbi piliferi!

  • Fieno Greco (methi), ottimo come impacco anticaduta ed idratante. La preparazione è un po' lunga, ma l'effetto finale ti ripagherà dell'attesa! Attenzione, il fieno greco non può essere utilizzato in gravidanza, allattamento e in caso di problemi alla tiroide.

Ci sono anche ingredienti casalinghi che puoi usare per i tuoi impacchi anticaduta, come ad esempio il lievito di birra, ricco di vitamine, minerali e amminoacidi.

Ti basta sciogliere un cubetto di lievito di birra in poca acqua calda, applicarlo sulle radici e lasciarlo agire per almeno 30 minuti prima di risciacquare. Puoi aggiungere a questo impacco anticaduta dell'olio di ricino o dell'olio di avocado, per potenziarne l'effetto rinforzante.

Un altro ingrediente casalingo con cui puoi realizzare impacchi anticaduta è il rosmarino: lascia un rametto in infusione in acqua bollente per 7-8 minuti. Filtra il composto, lascia raffreddare ed applicalo sui capelli puliti come ultimo risciacquo dopo lo shampoo lasciando agire per 15 minuti prima di procedere con lo styling e l'asciugatura. Il rosmarino ha un'azione rinforzante ma anche lucidante e ti lascerà i capelli morbidi e luminosi!



Non hai tempo per preparare l'infuso? Ti basta qualche spruzzo di idrolato di rosmarino direttamente sulle radici, anche nei giorni successivi allo shampoo.

Le vostre domande sulla caduta dei capelli

È normale perdere capelli ogni giorno?

Sì, è un fenomeno fisiologico. In media perdiamo da 40 a 120 capelli al giorno. Nei cambi di stagione la caduta può aumentare temporaneamente fino a circa 200 capelli, senza che questo indichi necessariamente un problema.

Quando la caduta dei capelli diventa preoccupante?

Se la perdita è improvvisa, molto abbondante, dura più di 2-3 mesi o noti diradamenti visibili in alcune zone, è consigliabile rivolgersi a un dermatologo o tricologo per valutare le cause.

Quali sono le cause più comuni della caduta dei capelli?

Tra le principali troviamo: fattori genetici, squilibri ormonali, stress, gravidanza e allattamento, diete drastiche, cambi di stagione, trattamenti aggressivi (decolorazioni, piastra, phon caldo) e stili di vita poco sani (fumo, poco sonno, alimentazione sbilanciata).

Esistono rimedi naturali per rinforzare i capelli?

Sì, si possono usare lozioni, sieri, impacchi e shampoo naturali con ingredienti come amla, brahmi, fieno greco, caffeina, rosmarino e spirulina. Questi attivi aiutano a stimolare la microcircolazione e rinforzare il bulbo

Gli sbalzi climatici ed i cambi di stagione contribuiscono alla caduta dei capelli. Scopri in questo articolo come proteggere i capelli in inverno!

Related post


Vuoi scoprire tutti i nostri consigli per mantenere capelli perfetti in modo naturale? Continua la lettura nella nostra sezione Capelli - Guide e tutorial!

Vuoi saperne di più sulla cura dei capelli?

Scopri la sezione completa dedicata alla routine capelli

Messaggio precedente Articolo successivo

lascia un commento

×