Sidr: proprietà di quest'erba ayurvedica lavante

Sidr, erba ayurvedica lavante ricca di saponine che apporta tanti benefici e pelle e capelli perché oltre a detergere purifica, illumina e rafforza! Andiamo a scoprirla!
Il Sidr, erba ayurvedica lavante ricca di saponine che apporta tanti benefici su pelle e capelli detergendo, illuminando, purificando!
Che cos’è il Sidr
Il Sidr è la polvere che viene ricavata dalla polverizzazione delle foglie di due grandi alberi sempreverde che crescono in Nord Africa, Medio Oriente e India e alcuni altri paesi tropicali lo Ziziphus Spina-Christi e lo Ziziphus Jujuba, entrambe del genere Ziziphus, famiglia delle Rhamnaceae. La pianta di Ziziphus cresce maestosa, non molto alta, come un grandissimo ombrellone che grazie alle sue mucillagini resiste ai climi più aridi.
Lo Ziziphus Spina Christi è detto anche Giuggiola di Cristo perché secondo la tradizione cristiana la corona di spine di Gesù era realizzata con i rami spinosi di questa pianta.
Lo Ziziphus Jujuba è chiamato anche Dattero cinese e si può trovare anche in Italia, i romandi lo importarono secoli fa per i suoi frutti succulenti.
Le proprietà cosmetiche del Sidr
Il Sidr, che sia dell’una o del’altra pianta di Ziziphus, viene anche chiamato henné neutro, perché possiede proprietà eccezionali per i capelli tanto come la Cassia, a cui anche ci si riferisce quasi sempre con il nome henné neutro.
Il Sidr oltre alle saponine contiene molte mucillagini che lo rendono idratante e lenitivo perché trattengono molta acqua, Vitamine, Tannini e Sali minerali.
Le principali proprietà del Sidr sono quindi:
- Detergenti e purificanti
- Antinfiammatorie e lenitive
- Antiforfora:
- Fortificanti:
- Volumizzanti
Le saponine vegetali puliscono alla perfezione il cuoio capelluto e capelli con una detersione delicata, perfetto come impacco in caso di pelle o cuoio capelluto irritato, perché contrasta anche la forfora.
Ideale per i capelli danneggiati e secchi, che saranno meravigliosamente sani e splendenti!
Sidr per i capelli
Il Sidr è perfetto per tutti i tipi di capelli!
Provate un lavaggio alternativo allo shampoo e detergete i capelli in modo super delicato ma efficace!
In caso di le irritazioni del cuoio capelluto come forfora, prurito, arrossamenti li ridurrai e rinforzerà molto i tuoi capelli che saranno super lucenti!
- 50-70 grammi di Sidr in base alla lunghezza dei capelli
- acqua calda
Versate la polvere in un contenitore non di metallo e aggiungete l’acqua calda a filo mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
Ora lasciatela riposare una mezz'oretta!
Trascorso quel tempo, la pastella sarà vischiosa e potete applicarla sui capelli, per bene sul cuoio capelluto e sulle lunghezze.
Massaggiate con i polpastrelli con movimenti circolari.
Ora avvolgete la chioma in una pellicola o cuffia e lasciate in posa per 30 minuti.
Risciacquate con acqua tiepida ed eventualmente applicate un balsamo.
Se invece volete fare un impacco ristrutturante aumentate il tempo di posa tra i 45 e i 60 minuti.
Sidr per la pelle
Per una maschera viso purificante ideale per tutte le pelli problematiche dalla pelle acneica o impura a quella irritata e sensibile
- un cucchiaio di Sidr
- un poco di acqua calda.
Mescolate fino a ottenere una crema, lasciate riposare 30 minuti.
Applicate la maschera viso e poi tenete in posa 15-20 minuti!
Rimuovetela con acqua tiepida e applicate un tonico adatto alla vostra pelle.
Vuoi scoprire un'altra erba ayurvedica formidabile per la cura e la detersione naturale dei capelli? Scopri in questa nostra guida tutto sullo Shikakai!
Prendersi cura di capelli e pelle in modo totalmente naturale non è mai stato così facile, grazie alle erbe ayurvediche! Continua a scoprire tutte le loro proprietà nella nostra sezione Henné e tinte naturali!