Gambe gonfie e pesanti: 6 rimedi per te

Sentire le gambe gonfie e pesanti a fine giornata è una sensazione comune, soprattutto in estate o dopo una giornata trascorsa in piedi. In questo articolo vedremo le cause delle gambe gonfie e pesanti e i rimedi per ritrovare leggerezza e benessere.
Le gambe gonfie e pesanti sono un fastidio comune e diffuso, soprattutto durante la stagione più calda o tra chi passa molto tempo in piedi, ma anche in chi passa molte ore seduto.
La sensazione di pesantezza può portare ad un fastidio diffuso che parte dalle caviglie e arriva fino alle cosce, accompagnato alle volte da crampi che rendono i movimenti dolorosi e difficili.
Vediamo insieme quali sono le cause più frequenti delle gambe gonfie e pesanti e quali accorgimenti possiamo utilizzare per avere gambe più leggere.
Gambe gonfie e pesanti: quali sono le cause?
Il gonfiore e la pesantezza alle gambe sono causati da accumulo dei liquidi nei tessuti, dovuto solitamente ad una cattiva circolazione: il sangue fa fatica a ritornare verso il cuore e questo aumenta la pressione venosa che favorisce il passaggio di liquidi dal sangue ai tessuti interstiziali.
Se questi liquidi non vengono drenati correttamente dal nostro sistema linfatico, si accumulano causando gonfiore e pesantezza.
Tra le cause più frequenti troviamo la vita sedentaria, il sovrappeso, stress, fumo e l'alimentazione scorretta.
Il caldo incide negativamente sulle gambe gonfie, poiché ha un effetto vasodilatatore; anche gli ormoni influenzano la sensazione di pesantezza alle gambe. Nella settimana che precede le mestruazioni, i livelli di progesterone sono molto alti ed hanno un effetto vasodilatatore; gli ormoni sono responsabili dei piedi gonfi in gravidanza.
Gambe gonfie e pesanti, quali sono i rimedi?
Se senti le gambe gonfie e doloranti, inizia ad inserire nella tua routine quotidiana piccoli e semplici abitudini che ti aiuteranno ad avere gambe più leggere.
Se il gonfiore e la pesantezza sono persistenti ed intensi, rivogliti al tuo medico che saprà consigliarti tutti i rimedi più adatti alle tue esigenze.
1. Partiamo dal movimento
Il movimento dei muscoli delle gambe attiva la cosiddetta "pompa plantare", che aiuta il sangue a ritornare dalle gambe al cuore ed evita così i ristagni di liquidi.
Se passi molto tempo nella stessa posizione, seduta o in piedi, fai delle pause periodiche (meglio se una volta l'ora) in cui fare una piccola passeggiata.
Puoi anche restare fermo sul posto salendo e scendendo sulle punte per riattivare la circolazione.
Preferisci le scale all'ascensore ogni volta che puoi e, se riesci, ritagliati una mezz'ora di tempo tutta per te per una passeggiata a passo regolare o un giro in bicicletta che farà bene alle gambe e alla mente.
Se ami lo sport, gli sport acquatici sono perfetti per contrastare le gambe pesanti: l'acqua riduce il peso su gambe ed articolazioni, per un benessere ancora maggiore!
Consiglio extra: se passi molto tempo seduta, non accavallare le gambe!
Le gambe accavallate o incrociate impediscono la naturale circolazione sanguigna, oltre a provocare danni alla schiena e al collo!
2. Come ti vesti?
Quando scegli i tuoi abiti, assicurati che siano comodi e non vadano a comprimere le gambe e a limitare la circolazione: se trovi segni sul corpo quando ti spogli, non sono gli indumenti giusti!
Utilizza abiti comodi, ampi ed in tessuti traspiranti e scegli scarpe comode: quella ideale ha un tacco di altezza tra i 3 ed i 5 cm ed una pianta sufficientemente larga da permetterti di appoggiare il piede a terra correttamente.
Se usi scarpe con i lacci, non stringerli al massimo, anche qui vale la solita regola, se lascia segni sul corpo è troppo stretto!
Puoi utilizzare calze a compressione graduata che agiscono sulla circolazione favorendo il ritorno venoso.
3. Cura l'alimentazione
Per contrastare la pesantezza è importante mantenere sempre un'idratazione corretta: bevi molta acqua durante il giorno e consuma frutta e verdure ricche di vitamina C e flavonoidi, come agrumi, kiwi, carciofi, ananas.
Riduci l'apporto di sale e cibi troppo grassi, poiché favoriscono il ristagno di liquidi.
Valuta insieme ad un professionista se è necessario ridurre il peso corporeo: il sovrappeso e l'obesità incidono negativamente sulla circolazione e sul gonfiore alle gambe.
4. Via libera ai massaggi
I massaggi possono aiutarti a contrastare i ristagni di liquidi.
Prenditi 5 minuti di tempo ogni sera per un automassaggio drenante fai da te che parte dalla pianta del piede fino ad arrivare all'inguine.
Fai dei movimenti circolari e degli sfioramenti, con pressione graduale: più forte sulle caviglie e a mano a mano più leggera risalendo sulle cosce.
Puoi massaggiare le gambe utilizzando del talco per far scivolare le mani o utilizzare un cosmetico drenante per amplificare l'effetto del massaggio.
La Crema anti-cellulite drenante lipolitica di Yuniwa Cosmetics è l'ideale per coadiuvare i tuoi massaggi drenanti. La sua texture infatti, è perfetta per accompagnare il tuo trattamento anticellulite con i massaggi. Ha un formula ricca di attivi riducenti, drenanti, rimodellanti e puoi usarla su gambe, cosce, glutei, pancia e braccia. Ha inoltre un'ottima azione antiage che permette di ottenere una pelle più liscia, luminosa e morbida. Tra le sue caratteristiche speciali, trovi l'assenza di alghe ed oli essenziali, così da essere sicura per tutti, anche in caso di gravidanza, allattamento e patologie tiroidee.
Consiglio extra: il massaggio con la crema drenante è ottimo per contrastare le gambe gonfie e pesanti quotidianamente. Ma se hai bisogno di un trattamento extra ad azione urto, ti consiglio di provare il Bendaggio salino Yuniwa Cosmetics, un cosmetico di qualità professionale, studiato per drenare i liquidi in eccesso, causa di gonfiore e pesantezza alle gambe.
5. A gambe in su
Ci sono piccoli e semplici esercizi che puoi fare la sera a letto, prima di andare a dormire, per sgonfiare le gambe.
Appoggiare le gambe sul muro, formando un angolo di 90° e cammina sulla parete, dall’alto verso il basso per 3-5 volte.
Resta con le gambe appoggiate al muro per 10 minuti per favorire la circolazione.
Se non riesci a tenere le gambe così in alto, basta anche un semplice cuscino sotto le gambe; in questo caso puoi tenerlo anche tutta la notte per svegliarti con gambe più leggere al mattino.
Consiglio extra: utilizza un cuscino freddo per avere benefici ancora maggiori!
Io mi trovo benissimo poggiando sul mio cuscino un tappetino rinfrescante per cani e gatti o un cuscino con noccioli di ciliegia tenuto in frigo per almeno 2 ore.
6. Resta al fresco
Abbiamo visto che la vasodilatazione provocata anche dal caldo, peggiora la sensazione di gambe gonfie.
Evita di esporre le gambe al calore eccessivo o al sole intenso.
Se sei al mare, rinfrescati spesso camminando in acqua mentre se sei al lavoro o a casa, puoi utilizzare una crema rinfrescante per le gambe.
Per una sensazione di freschezza ancora maggiore, prova ad applicare questo rimedio naturale per gambe gonfie sulla pelle leggermente umida!
Consiglio extra: termina la doccia con un getto di acqua fredda che risale dalle caviglie fino alle ginocchia o regalati un pediluvio con acqua fredda per un effetto super-tonificante!
Lo scrub alle gambe può essere un validissimo alleato per contrastare la sensazione di gonfiore e pesantezza alle gambe. In questo articolo ti spieghiamo tutto sullo scrub alle gambe e quali sono i migliori!
Continua a scoprire tutti i nostri consigli sulla bodycare naturale nella sezione corpo del nostro blog!