Come proteggere i capelli dal freddo

Il freddo rende i tuoi capelli più aridi, danneggiati e noti che si sporcano più facilmente?
In questo articolo ti parliamo degli effetti negativi che il freddo ha sui capelli e di come prendertene cura in modo naturale ed efficace.
Con i primi freddi hai notato che i tuoi capelli sono più aridi, con le punte spezzate e sembrano sporcarsi più rapidamente?
In questo articolo ti parlo degli effetti del freddo sui capelli e ti spiego come coccolare la tua chioma quando le temperature scendono.
Indice
Perchè il freddo rovina i capelli
Con il freddo i capelli subiscono diversi tipi di stress che possono farli apparire più secchi e sfibrati.
Il freddo agisce sul film idrolipidico dei capelli, rendendolo più denso e rendendo i capelli rigidi, secchi e con doppie punte.
Il vento, inoltre, può favorire la formazione di nodi e il peggioramento dell'effetto crespo, soprattutto se hai i capelli mossi o ricci. Il vento può inoltre aumentare lo sfregamento tra i capelli, soprattutto se hai l'abitudine di lasciarli sciolti; con lo sfregamento possono esserci danni alle cuticole del capello, possono diventare più fragili e possono comparire le doppie punte.
Ai danni del clima, si sommano quelli dello smog e dell'inquinamento, che rende i capelli opachi e sfibrati.
Come proteggere i capelli dal freddo
Per proteggere i capelli dal freddo e mantenerli morbidi e sani, ecco pochi semplici consigli da seguire:
- non eccedere con i lavaggi: i lavaggi troppo frequenti o con prodotti troppo aggressivi, possono indebolire i capelli e renderli secchi ed aridi.
Per proteggere i capelli dal freddo, il mio lavaggio preferito è il co-wash, che deterge i capelli senza aggredirli.
Se non hai pazienza per utilizzare un co-wash e preferisci un prodotto più semplice da utilizzare ti consiglio di preparare un mix con
10 ml di Shampoo Gel,
10 ml di Impacco Rinforzante,
10 ml di Idrolato di Rosmarino.
Mescola per emulsionare bene gli ingredienti ed applica sulla cute bagnata. Questo è un mix lavante molto delicato, super-idratante e ad azione rinforzante! - evita le alte temperature: il calore eccessivo danneggia capelli e cuoio capelluto. Non usare acqua troppo calda quando lavi i capelli, regola il phon a temperatura e velocità medie, riduci quanto più possibile l'uso di piastra e ferro!
- usa un cappello: il cappello protegge i capelli da vento, umidità ed inquinamento. Utilizza un cappello in fibre naturali, che non stringa sulla testa per non ostacolare la circolazione.
Rimedi naturali per proteggere i capelli dal freddo
Per contrastare la secchezza, aumenta le coccole per i tuoi capelli.
Se ami le erbe, preferisci quelle ricche di mucillagini come fieno greco ed altea. Associale ad ingredienti idratanti come gel e miele, così da contrastare la secchezza provocata dalle erbe.
Se preferisci un prodotto già pronto, scegli un balsamo ristrutturante o una maschera ristrutturante, che ti aiutano a dare nutrimento al capello e mantenerlo in salute.
Puoi anche scegliere un leave-in ad azione protettiva e rimpolpante, come Hair Filler Yuniwa Cosmetics, un latte leggero, ricco di attivi nutrienti, rinforzanti, rimpolpanti e protettivi per lunghezze e punte.
Ottimi gli impacchi pre-shampoo con oli vegetali, perfetti per lunghezze e punte secche e rovinate.
Inumidisci i capelli, versa qualche goccia di olio sul palmo della mano ed applicalo sui capelli. Copri con cuffietta e lascia in posa per almeno 40 minuti prima dello shampoo.
Puoi applicare l'olio anche sul cuoio capelluto e puoi approfittarne per fare un massaggio del cuoio capelluto che stimola il microcircolo per capelli puù sani e luminosi.
Tutti gli oli vegetali hanno proprietà nutrienti e protettive, ma puoi scegliere l'olio più adatto alle tue esigenze:
- Olio di argan: nutriente e protettivo, dona luce e morbidezza. Ottimo per capelli fragili e secchi, grazie all'alto contenuto di acidi grassi e vitamine.
- Olio di jojoba: leggero e versatile, puoi usarlo anche se hai i capelli grassi. Contrasta le punte secche, ma aiuta anche ad equilibrare la produzione di sebo..
- Olio di avocado: super-nutriente, perfetto se hai i capelli molto secchi, spenti e fragili.
- Olio di ricino: molto nutriente, puoi usarlo anche per massaggiare il cuoio capelluto poiché utile per contrastare la caduta.
Ora che sai come proteggere i capelli dal freddo, ti interessa scoprire come proteggere la tua chioma anche durante lo sport? Scopri di più nella nostra guida su come proteggere i capelli durante l'attività sportiva!
Vuoi scoprire tutti i nostri consigli per mantenere capelli perfetti in modo naturale? Continua la lettura nella nostra sezione Capelli - Guide e tutorial!