list In: Corpo

Mani secche e screpolate: i rimedi naturali

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:


Mani secche e screpolate? Le nostre mani sono messe a dura prova e, soprattutto in inverno, la pelle può diventare ruvida, screpolata e più incline a rossori e irritazioni. Scopriamo le cause e i rimedi naturali per le mani secche e screpolate!


Le mani screpolate sono davvero fastidiose e spesso dolorose poiché, con la pelle secca, possono comparire taglietti e ragadi.


In questo articolo ti parlerò delle cause delle mani screpolate e ti darò alcuni consigli su rimedi naturali per avere le mani sempre morbide e nutrite


Cause delle mani secche e screpolate


Sono diverse le cause delle mani screpolate: fattori fisici, aggressioni chimiche ma anche, semplicemente le temperature esterne.


La nostra pelle ha uno strato protettivo, chiamato film idrolipidico, composto al 95% da lipidi (sebo) e al 5% da acqua (sudore). Questo strato aiuta la pelle a restare idratate e la protegge da virus, batteri e sporco.


Piccoli gesti quotidiani, come ad esempio lavare le mani, possono alterare la struttura di questo film idrolipidico rendendo la pelle più fragile e soggetta a screpolature.



Tra le cause delle mani screpolate troviamo ad esempio:

  •  uso di saponi mani aggressivi: prodotti troppo sgrassanti, con un pH non adeguato possono seccare la pelle e farle perdere elasticità. Attenzione anche alla temperatura dell'acqua: l'acqua troppo calda rimuove troppo sebo dalla pelle e provoca secchezza. Ricorda sempre di asciugare bene le mani!


  • faccende domestiche: i detergenti per la casa e il bucato, sono spesso troppo aggressivi per la nostra pelle. Anche passare molto tempo con le mani nell'acqua rende la pelle più fragile e sensibile. Ricorda di utilizzare sempre i guanti durante le pulizie, meglio se con interno in cotone.


  • freddo e sbalzi di temperatura: il freddo abbassa le difese della pelle e ne altera l'equilibrio lipidico. Ricorda di utilizzare sempre i guanti quando le temperature si abbassano.


  • cloro, salsedine, raggi UV: anche in estate la pelle viene messa a dura prova da mare, piscina e raggi solari. Ricorda sempre di risciacquare la pelle con acqua dolce dopo il bagno al mare o in piscina e di utilizzare la protezione solare, che ti aiuterà anche a prevenire macchie ed invecchiamento cutaneo precoce.

Come riconoscere le mani screpolate


Le mani secche e screpolate si riconoscono perché la pelle è ruvida al tatto e poco elastica.
Puoi notare la comparsa di piccole rughe, ma anche di desquamazioni e il colore è in generale più spento.


Nei casi più gravi la secchezza può portare ad arrossamenti, irritazioni, prurito e piccoli taglietti chiamati ragadi.


Rimedi naturali


Come abbiamo visto, per avere mani morbide ed idratate, dobbiamo prenderci cura del film idro-lipidico.


Iniziamo bevendo la giusta quantità di acqua ogni giorno e ricordandoci di inserire nella nostra alimentazione frutta e verdure di stagione, che ci aiutano a ricaricarci di acqua e nutrienti essenziali.


Se hai le mani screpolate, puoi provare uno di questi rimedi naturali SOS.




Impacco con crema mani


La crema mani non manca mai in casa e questo impacco è davvero semplice da fare!


Spalma una dose generosa di crema mani e indossa dei guanti in cotone. 


Tieni su questo impacco per almeno un'ora, ma meglio ancora se riesci a tenerlo in posa tutta la notte. Io lo faccio utilizzando una crema mani riparatrice i burri ed oli contenuti all'interno vanno a dare nutrimento alla pelle, contrastando la secchezza e mantenendo l'elasticità.



Gli ingredienti riparatori, come niacinamide, provitamina B5 ed urea, idratano a fondo, rigenerano la pelle e aiutano a contrasta i rossori e le irritazioni



yuniwa crema mani riparatrice



Impacco con olio


Non hai la crema mani al momento? Di sicuro avrai in casa un olio vegetale!


Mandorle, cocco, jojoba o anche del semplice olio di oliva sono perfetti per ridare elasticità alla pelle.


Il procedimento è lo stesso dell'impacco con crema mani, dovrai solo ricordarti di applicare l'olio sulle mani leggermente inumidite prima di indossare i tuoi guanti/calzini di cotone!




Impacco con unguento

Se cerchi un prodotto super nutriente, puoi utilizzare un unguento, magari arricchito da attivi lenitivi come la calendula.


Il mio preferito è la pomata prima pelle al 30% lenitivo e rigenerante, perfetto per la pelle secca ed arrossata.


Basta pochissimo prodotto, da applicare sulla pelle leggermente umida per favorirne l'assorbimento. Puoi massaggiare fino a che la pomata non è completamente assorbita o puoi procedere indossando i tuoi guanti in cotone lasciando in posa per almeno un'ora.

Routine mani


Dopo aver scoperto i trattamenti per rimediare alle mani secche, è il momento di parlare della beauty routine per prevenirle.

  • Usa un sapone delicato, soprattutto se lavi le mani molto spesso, usa acqua tiepida e ricorda di asciugare sempre molto bene le mani. 


  • Se la pelle è integra e non irritata, puoi esfoliarla delicatamente, per evitare indurimenti, rimuovere le cellule morte e migliorare il microcircolo cutaneo.
    Usa uno scrub delicato, con granellini tondi, per evitare di irritare la pelle. 


  • Dopo la detersione applica sempre un velo di crema mani, per proteggere la pelle dalla secchezza. Scegli una crema dall'assorbimento rapido così da non lasciare la pelle unta.


  • Se hai bisogno di utilizzare l'igienizzante mani, assicurati di sceglierne uno che rispetti la tua pelle, con ingredienti idratanti e protettivi che non secchino la pelle.


Se vuoi evitare secchezza e desquamazioni anche alle gambe, scopri la nostra guida allo scrub bio alle gambe!


Vuoi continuare a scoprire consigli e cosmetici utili per la tua body routine? Continua a leggere le nostre guide alla cura del corpo!

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work