Drenante o lipolitico? Scopri il trattamento adatto a te

Quali sono le differenze tra anticellulite, snellenti e rassodanti? E come capire quello di cui abbiamo bisogno? Scoprilo nel nostro blog, con i migliori consigli per gambe leggere e sgonfie.
Arriva l'estate e tutte ci prepariamo a mostrare il nostro corpo al meglio, iniziamo a cercare il prodotto giusto e ci ritroviamo in una piccola giungla in cui appaiono ripetuti gli aggettivi anticellulite, snellente, rassodante e non ne capiamo bene la differenza.
Confusi e scambiati spesso per la stessa cosa, queste tre caratteristiche dei prodotti sono in realtà collegate a problematiche ben distinte tra loro. Tendiamo sempre a fissarci un poco con la celeberrima nemica delle donne, la cellulite ma se in realtà tu non l'avessi e il tuo problema fosse differente?
Quell'inestetismo che non ti piace può essere semplice ritenzione idrica oppure un cedimento cutaneo oppure un accumulo di adipe.
Per non confonderle fra loro scopriamo quali sono le differenze tra cellulite e ritenzione idrica, partendo dalle diverse caratteristiche biologiche che le distinguono: la ritenzione idrica è una delle cause principali della cellulite, ma è cosa ben diversa!
Indice
Cause e caratteristiche della ritenzione idrica
La ritenzione idrica è il ristagno di liquidi e tossine nei tessuti, negli spazi interstiziali tra cellula e cellula. Le sue cause primarie sono gli ormoni femminili, l'alimentazione scorretta e la scarsa attività fisica o sedentarietà. Problema tipicamente femminile è causato dalle oscillazioni ormonali del ciclo mestruale.
Nella fase successiva all'ovulazione, quella premestruale, si abbassano i livelli di estrogeni e si alzano quelli di progesterone, il sistema linfatico fatica nel suo lavoro di drenaggio di liquidi e possono comparire i tipici gonfiori ed edemi della ritenzione idrica.
Facciamo attenzione ad alimentazione e sedentarietà: limitiamo l'utilizzo di sale, beviamo molta acqua e mangiamo molta frutta e verdura.
Inserisci nella tua routine quotidiana un po' di attività fisica. Bastano 30 minuti al giorno per aiutare il nostro sistema linfatico nel drenaggio dei liquidi ed espulsione delle tossine.
Cause e caratteristiche della cellulite
La cellulite è tecnicamente un’alterazione del tessuto connettivo adiposo sottocutaneo. La cellulite è in primis una questione di fortuna visto che una delle prime cause è la predisposizione genetica. Contribuiscono poi alla comparsa delle cellulite anche gli ormoni, l'alimentazione scorretta e la sedentarietà.
La cellulite inizia a formarsi quando la microcircolazione sanguigna rallenta e si forma un ristagno di liquidi edemi, ovvero la ritenzione idrica. Se la ritenzione non viene curata, allora le cellule adiposevanno incontro ad una infiammazione cronica e progressivamente la cellulite avanzata nei suoi quattro stadi:
-
primo stadio definito "edematoso", caratterizzato principalmente da ritenzione idrica e "pelle a buccia d’arancia"
-
secondo stadio è quello "fibroso", nel quale iniziano a formarsi piccoli noduli e la pelle diventa a materasso.
-
il terzo e quarto hanno la cellulite "sclerotica molle" e la cellulite "sclerotica", nei quali i noduli aumentano progressivamente di dimensione diventando più duri e dolenti.
Come distinguere ritenzione e cellulite
Come abbiamo visto, cellulite e ritenzione idrica non sono la stessa cosa, anche se spesso tendiamo a confonderli.
La ritenzione idrica è un accumulo di liquidi che può contribuire allo sviluppo della cellulite vera e propria, che invece è un'alterazione del tessuto sottocutaneo.
Per distinguere tra ritenzione idrica e cellulite, è importante osservare alcuni aspetti chiave:
Ritenzione idrica:
- Gonfiore: La zona colpita appare gonfia e pastosa, soprattutto alla fine della giornata o dopo periodi di prolungata sedentarietà.
- Pressione: Premendo sulla pelle con un dito, si forma un'impronta bianca che scompare lentamente.
- Dolore: Non è generalmente associata a dolore, ma può causare sensazione di pesantezza e disagio.
- Localizzazione: Colpisce prevalentemente le gambe, le caviglie, i fianchi e l'addome.
Cellulite:
- Aspetto a buccia d'arancia: La pelle appare irregolare e con fossette, simile alla buccia di un'arancia.
- Noduli: Premendo sulla pelle, si percepiscono noduli o piccoli grumi sotto la superficie.
- Dolore: In alcuni casi, può causare dolore o fastidio al tatto.
- Localizzazione: Colpisce prevalentemente cosce, glutei, fianchi e braccia.
Oltre a queste differenze, ecco alcuni altri consigli per distinguere tra ritenzione idrica e cellulite:
Effetto pizzicotto: Pizzicando la pelle tra le dita, se si formano dei "buchetti", è più probabile che si tratti di cellulite.
Evoluzione nel tempo: La ritenzione idrica tende a fluttuare nel tempo, mentre la cellulite è un problema più cronico che tende a peggiorare se non trattata.
Ricorda: sia la ritenzione idrica che la cellulite possono essere combattute con successo adottando uno stile di vita sano che includa un'alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e, se necessario, l'utilizzo di prodotti specifici o trattamenti professionali.
Anticellulite per combattere la cellulite
I migliori prodotti anticellulite riportano tra i loro principi attivi i drenanti quali Drosera, Ananas, Betulla, Centella, Troxerutina e Bakuchiol.
Sono sostanze che combattono la ritenzione idrica e favoriscono il drenaggio dei liquidi.
Serve costanza! Vanno applicati con massaggio almeno due volte al giorno, in questo modo si innesca un meccanismo di drenaggio e l'aspetto della pelle migliora sensibilmente.
Per migliorare la tua routine anticellulite, ti consiglio di provare la Crema corpo rimodellante di Yuniwa Cosmetics, un cosmetico ad azione anti-cellulite, drenante, lipolitica, formulato per contrastare cellulite ed adiposità localizzate. Ottimo per tutti, grazie alla sua formula senza alghe ed oli essenziali, che ne permette l'uso anche in gravidanza, allattamento e con patologie tiroidee.
ACQUISTA CREMA CORPO RIMODELLANTE
Snellenti per gli accumuli adiposi
I migliori trattamenti snellentin hanno al loro interno principi attivi dall’azione lipolitica, cioè che sciolgono i grassi, come la già citata caffeina, estratti di alghe, oli essenziali di rosmarino, cipresso o fosfatidilcolina, un attivo specifico che riduce la grandezza delle cellule adipose.
Per un'azione migliore vanno applicati due volte al giorno, con un massaggio mirato dal basso verso l’alto e movimenti circolari con pizzicotti.
Come trattamento snellente, semplice da applicare ed ad azione prolungata, ti consiglio di provare il Gel corpo rimodellante di Yuniwa, dalla texture fresca e scorrevole, a rapido assorbimento. Grazie ad alghe rosse e brune, ed agli oli essenziali di rosmarino, cipresso ed origano, contrasta la formazione di accumuli adiposi e riduce quelli esistenti, contrastando contemporaneamente la cellulite edematosa e fibrosa.
Rassodanti per la perdita di tono
Hai la sensazione che la forza di gravità abbia avuto la meglio sulla tua pelle?
Quello di cui hai bisogno è prodotto rassodante che aiuti a riacquistare elasticità.
Rassodare non ha a che vedere con il grasso o con la ritenzione idrica ma solo con il tono della pelle.
Succede spesso di aver bisogno di rassodare il corpo dopo un dimagramento per esempio, oppure dopo un lungo periodo di sedentarietà e mancanza di attività fisica oppure semplicemente per il tempo che passa: dopo i 40 anni si inizia gradualmente a perdere il collagene, la proteina responsabile della compattezza cutanea.
Le zone del corpo più colpite sono l’interno braccia e cosce.
Anche qui la costanza è la migliore alleata assieme ai prodotti più adatti, ovviamente ecobio.
Prova ad esempio il Burro corpo idratante e rassodante di Yuniwa Cosmetics, una soffice nuvola che si fonde con la pelle, dandoti il giusto tempo per un massaggio che coccola e rassoda. Grazie ad urea, zuccheri naturali, proteine del grano e Kigelia Africana, dona alla pelle tono, elasticità, morbidezza ed idratazione profonda, preservandola dai cedimenti e dai segni del tempo.
Ti interessano altri consigli sulla cellulite? Scopri la nostra guida ai rimedi naturali anti-cellulite!
Continua a scoprire i nostri consigli sulla body routine naturale nella sezione corpo del nostro blog!