Salta al contenuto

Il blog di Yumibio

Skincare e ciclo mestruale - Il mio negozio

Skincare e ciclo mestruale

Adattare la skincare alle fasi del ciclo mestruale ti può aiutare a dare alla tua pelle ciò di cui ha bisogno nell'arco del mese.Nelle diverse fasi del ciclo mestruale, il nostro corpo è sottoposto ad alcuni cambiamenti dovuti alle fluttuazioni di estrogeni, progesterone e testosterone. Di sicuro avrai notato cambiamenti nel peso, nel senso di gonfiore, nell'umore e sulle condizioni della tua pelle che tende ad essere più luminosa o più incline ad imperfezioni a seconda della fase mestruale.In questo articolo ti racconto come gli ormoni influenzano l'aspetto della tua pelle e quali prodotti utilizzare per sostenere il suo benessere nel corso delle varie fasi.Skincare e ciclo: fase mestrualeDurante le mestruazioni la pelle è solitamente delicata e sensibile: il testosterone cala tenendo a bada le imperfezioni, ma gli estrogeni sono ancora elevati e rendono la pelle sensibile e vulnerabile agli stress esterni.In questa fase del ciclo, ti consiglio di puntare su una skincare rigenerante, con ingredienti che aiutano la riparazione e la rigenerazione cellulare. Potrebbe essere necessario anche utilizzare prodotti che ti aiutino a schiarire i segni rossi che possono aver lasciato i brufoletti comparsi nella fase pre-mestruale.Probiotic Booster è un siero viso lenitivo e rigenerante, con Probiotici, Vitamina E e Bisabololo.Ha un'azione lenitiva, anti-infiammatoria, aiuta a ridurre i rossori e protegge la pelle dagli stress ambientali. Ti aiuta a mantenere in salute il microbiota cutaneo e la aiuta a proteggersi dalle aggressioni esterne. Usalo puro subito dopo il tonico o aggiungilo alla tua crema viso per lenire e rigenerare la tua pelle.Per contrastare lo stress ossidativo e per lenire le macchie rosse sulla pelle, abbina un siero viso con Vitamina C pura. In questo siero trovi 2 diverse forme di vitamina C, adatte anche alla pelle sensibile: senza profumi e senza oli aggiunti, è ben tollerato anche dalle pelli delicate e non provoca irritazioni.Usalo puro subito dopo il tonico o aggiungilo alla tua crema viso per donare luminosità e contrastare rossori. {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977472528770","title":"Vitamina C - Siero viso Antiossidante","currencyCode":"EUR","price":"13.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/vitamina-c-siero-viso-antiossidante-yuniwa-cosmetics-yumibio-241.webp?v=1752483687&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/vitamina-c-siero-viso-antiossidante","altImage":"Vitamina C - Siero viso Antiossidante - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977519878530","title":"Probiotic Booster - Siero viso per pelli stressate","currencyCode":"EUR","price":"14.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/probiotic-booster-siero-viso-per-pelli-stressate-yuniwa-cosmetics-709.webp?v=1752511062&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/probiotic-booster-siero-viso-per-pelli-stressate","altImage":"Probiotic Booster - Siero viso per pelli stressate - Yuniwa Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"componentId":"dynamic-product-1751967616316-gywhu22p2","hidden":false,"locked":false,"blockName":"Product"} Vitamina C - Siero viso Antiossidante EUR 13.90 Vai al prodotto Probiotic Booster - Siero viso per pelli stressate EUR 14.90 Vai al prodotto Skincare e ciclo: fase follicolare La fase follicolare è quella che ha inizio al termine delle mestruazioni e prosegue fino all'ovulazione.In questa fase gli estrogeni iniziano ad aumentare, aumenta la produzione di collagene ed acido ialuronico, la pelle diventa più luminosa, elastica e compatta; anche l'umore e l'energia migliorano e questo può essere il momento migliore per dedicarti qualche coccola extra che porterà benefici alla tua pelle anche nei periodi successivi.Massima attenzione ai raggi solari: il picco di estrogeni può favorire la comparsa di macchie scure. Non dimenticare di applicare una buona protezione solare con SPF50 ed inserisci nella tua routine un siero viso antiossidante per riparare la pelle dai danni dello stress ossidativo.Antiox Booster è un siero viso super-antiossidante che ti aiuta a contrastare i segni del tempo e a prevenire le macchie scure sulla pelle.Usalo puro subito dopo il tonico o aggiungilo alla tua crema viso per proteggere la pelle dai segni del tempo.Per dare risalto alla naturale luminosità della tua pelle, utilizza un trattamento illuminante come la Maschera Viso Instant Glow un trattamento viso illuminante e levigante..Adatta a tutti i tipi di pelle, lascia la pelle liscia e luminosa, contrastando irritazioni ed arrossamenti.Usala una volta alla settimana sulla pelle pulita ed asciutta. Lascia in posa 5-10 minuti senza far seccare il prodotto, risciacqua e procedi con la tua routine abituale. {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977519255938","title":"Antiox Booster - Siero viso antiossidante","currencyCode":"EUR","price":"14.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/antiox-booster-siero-viso-antiossidante-yuniwa-cosmetics-yumibio-495.webp?v=1752485133&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/antiox-booster-siero-viso-antiossidante","altImage":"Antiox Booster - Siero viso antiossidante - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977536852354","title":"Maschera viso illuminante - Instant Glow","currencyCode":"EUR","price":"24.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/maschera-viso-illuminante-instant-glow-yuniwa-cosmetics-yumibio-404.webp?v=1752519964&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/maschera-viso-illuminante-instant-glow","altImage":"Maschera viso illuminante - Instant Glow - Yuniwa Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"componentId":"dynamic-product-1751967616843-76d9sgbgt","hidden":false,"locked":false,"blockName":"Product"} Antiox Booster - Siero viso antiossidante EUR 14.90 Vai al prodotto Maschera viso illuminante - Instant Glow EUR 24.90 Vai al prodotto Skincare e ciclo: fase luteinica La fase luteinica è quella che ci accompagna dalla fine dell'ovulazione all'inizio della mestruazione.In questo momento i livelli di estrogeni si abbassano ed aumentano quelli di progesterone e di testosterone. Questi squilibri portano ad un aumento della produzione di sebo e alla comparsa di imperfezioni ed impurità.Dobbiamo quindi agire per mantenere la pelle pulita dal sebo in eccesso, ma senza utilizzare detergenti aggressivi che potrebbero peggiorare la situazione.Ottima in questo periodo la doppia detersione da fare abbinando un detergente oleoso ad uno schiumogeno.Via libera anche a maschere viso dall'azione detox ed astringente, che aiutino a tenere a bada le imperfezioni e ad opacizzare la pelle.La Maschera Viso Detox è un trattamento purificante e remineralizzante a base di Argilla Bianca. Adatto a tutti i tipi di pelle, lascia la pelle liscia e luminosa, contrastando irritazioni ed arrossamenti.Usala una volta alla settimana dopo lo scrub e lascia in posa 5-10 minuti senza far seccare. Risciacqua e procedi con la tua routine abituale.Puoi anche utilizzare una maschera in tessuto purificante con Carbone Attivo, Rhassoul, Argilla Bianca e Vitamina C.Rimuove le impurità ed assorbe il sebo in eccesso. Perfetta per purificare a fondo la pelle da impurità, tossine e polveri sottili che causano imperfezioni e colorito spento. {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977537507714","title":"Maschera Viso in Tessuto - Detox","currencyCode":"EUR","price":"3.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/maschera-viso-in-tessuto-detox-yuniwa-cosmetics-yumibio-112.webp?v=1752489440&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/maschera-viso-in-tessuto-detox","altImage":"Maschera Viso in Tessuto - Detox - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977536885122","title":"Maschera Viso Detox con Argilla Bianca","currencyCode":"EUR","price":"24.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/maschera-viso-detox-con-argilla-bianca-yuniwa-cosmetics-yumibio-153.webp?v=1752492282&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/maschera-viso-detox-con-argilla-bianca","altImage":"Maschera Viso Detox con Argilla Bianca - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977542422914","title":"Kit doppia detersione","currencyCode":"EUR","price":"32.80","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/kit-doppia-detersione-yuniwa-cosmetics-yumibio-799.webp?v=1752508620&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/kit-doppia-detersione","altImage":"Kit doppia detersione - Yuniwa Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"componentId":"dynamic-product-1751967617639-i7eckmult","hidden":false,"locked":false,"blockName":"Product"} Maschera Viso in Tessuto - Detox EUR 3.90 Vai al prodotto Maschera Viso Detox con Argilla Bianca EUR 24.90 Vai al prodotto Kit doppia detersione EUR 32.80 Vai al prodotto

Saperne di più
Skincare estiva: la beauty routine per l'estate - Il mio negozio

Skincare estiva: la beauty routine per l'estate

Ti stai domandando come adattare la tua skincare alla stagione estiva? Sei nel posto giusto!L'estate è arrivata e con lei l'esigenza di una beauty routine estiva che idrati e protegga la pelle, senza lasciare la pelle unta e pesante.In questo articolo ti parlo degli step necessari per la skincare estiva, per una pelle sana ed idratata anche quando le temperature iniziano a salire.In questo articolo ti parlo di: Skincare estiva per la mattinaDetersioneSiero antiossidanteProtezione Solare Skincare estiva per la seraDoppia detersioneSiero idratante e lenitivoOlio viso Consigli extra Skincare estiva per la mattina La skincare routine del mattino che ti consiglio, è pensata per massimizzare gli effetti della protezione solare e per mantenere la idratata durante il giorno. 1. Detersione Partiamo dalla detersione, per rimuovere il sebo e il sudore che si è depositato sulla pelle durante la notte.Utilizziamo un detergente delicato in mousse, che rimuove lo sporco senza privare la pelle del suo naturale film idrolipidico.2. Siero antiossidanteUtilizza un siero viso con antiossidanti, per proteggere la pelle dai danni che saranno causati da smog e raggi UV. Un buon siero antiossidante ti permette di prevenire i danni da invecchiamento cutaneo precoce, come macchie solari, ispessimento cutaneo e rughe sottili.Puoi usare un siero viso con Vitamina C o provare Antiox Booster.Antiox Booster  è formulato con  Resveratrolo ed Acido Ferulico due ingredienti super-antiossidanti che contrastano i segni del tempo, riduce le macchie cutanee, riducono i danni dei raggi UV e regolarizzano la produzione di sebo. {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977472528770","title":"Vitamina C - Siero viso Antiossidante","currencyCode":"EUR","price":"13.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/vitamina-c-siero-viso-antiossidante-yuniwa-cosmetics-yumibio-241.webp?v=1752483687&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/vitamina-c-siero-viso-antiossidante","altImage":"Vitamina C - Siero viso Antiossidante - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977519255938","title":"Antiox Booster - Siero viso antiossidante","currencyCode":"EUR","price":"14.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/antiox-booster-siero-viso-antiossidante-yuniwa-cosmetics-yumibio-495.webp?v=1752485133&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/antiox-booster-siero-viso-antiossidante","altImage":"Antiox Booster - Siero viso antiossidante - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977476526466","title":"Mousse Detergente Viso","currencyCode":"EUR","price":"15.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/mousse-detergente-viso-yuniwa-cosmetics-yumibio-972.webp?v=1752514397&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/mousse-detergente-viso","altImage":"Mousse Detergente Viso - Yuniwa Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"hidden":false,"locked":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"blockName":"Product"} Vitamina C - Siero viso Antiossidante EUR 13.90 Vai al prodotto Antiox Booster - Siero viso antiossidante EUR 14.90 Vai al prodotto Mousse Detergente Viso EUR 15.90 Vai al prodotto 3. Protezione SolareScegli una protezione solare ad ampio spettro, con filtri UVA ed UVB.La protezione solare ti protegge da scottature, invecchiamento cutaneo precoce, macchie cutanee ed ispessimento cutaneo.Applica la protezione ogni 2 ore o anche più spesso se scegli una protezione in stick o in roll-on.La protezione solare è indispensabile per tutti, soprattutto se hai la pelle chiara e sensibile o se hai la pelle a tendenza acneica. L'eccessiva esposizione al sole durante l'estate, provoca infatti peggioramenti nell'acne durante l'autunno a causa dell'aumento della produzione di sebo e dello spessore dello strato corneo.Usa la protezione solare anche se la pelle è già abbronzata: i raggi UVA agiscono in profondità nella cute distruggendo elastina e collagene che sostengono la pelle.Se hai bisogno di una mano a scegliere il prodotto ecco alcuni dei migliori solari viso bio {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977534656898","title":"Fluido Solare Viso Roll-On SPF 50+ con Protezione Alta","currencyCode":"EUR","price":"20.00","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/fluido-solare-viso-roll-on-spf-50-con-protezione-alta-domus-olea-739.webp?v=1752540981&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/fluido-solare-viso-roll-on-spf-50-con-protezione-alta","altImage":"Fluido Solare Viso Roll-On SPF 50 + con Protezione Alta - Domus Olea Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14977535934850","title":"Fluido Solare SPF 50 Viso","currencyCode":"EUR","price":"23.70","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/fluido-solare-spf-50-viso-essere-yumibio-786.webp?v=1752487941&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/fluido-solare-spf-50-viso","altImage":"Fluido Solare SPF 50 Viso - Essere"},{"id":"gid://shopify/Product/14976909541762","title":"Sun Crystal Stick SPF 50+ per Aree Sensibili e Tatuaggi","currencyCode":"EUR","price":"21.51","compareAtPrice":"23.90","imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/sun-crystal-stick-spf-50-per-aree-sensibili-e-tatuaggi-namalei-647.png?v=1751232579&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/sun-crystal-stick-spf-50-per-aree-sensibili-e-tatuaggi","altImage":""},{"id":"gid://shopify/Product/14977494712706","title":"Emulsione Protezione Solare Viso SPF 50+ per Pelle Chiara e Chiarissima","currencyCode":"EUR","price":"24.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/emulsione-protezione-solare-viso-spf-50-per-pelle-chiara-222.png?v=1751259576&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/emulsione-protezione-solare-viso-spf-50-per-pelle-chiara-e-chiarissima","altImage":""}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"hidden":false,"locked":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"blockName":"Product"} Fluido Solare Viso Roll-On SPF 50+ con Protezione Alta EUR 20.00 Vai al prodotto Fluido Solare SPF 50 Viso EUR 23.70 Vai al prodotto Sun Crystal Stick SPF 50+ per Aree Sensibili e Tatuaggi EUR 21.51 EUR 23.90 Vai al prodotto Emulsione Protezione Solare Viso SPF 50+ per Pelle Chiara e Chiarissima EUR 24.90 Vai al prodotto Skincare estiva per la seraLa skincare estiva per la sera ha ingredienti che idratano e riparano la pelle dai danni dei raggi UV, aiutendola durante il naturale processo di rigenerazione notturna.1. Doppia detersioneLa doppia detersione è perfetta per rimuovere alla perfezione la protezione solare, il make-up e le impurità accumulate durante il giorno.Applica sulla pelle asciutta un detergente oleoso e massaggia con cura per qualche secondo. Senza risciacquare, applica poi un detergente schiumogeno per completare la pulizia e lasciare la pelle morbida ed idratata. 2. Siero idratante e lenitivo Durante la notte la pelle si ripara e si rigenera ed è il momento migliore per darle idratazione extra e riparare i danni dell'esposizione solare.Hydra Booster è un siero booster con con aminoacidi, vitamina B5 e Fattore Naturale di Idratazione. Ottimo come trattamento idratante, lenitivo e levigante per tutti i tipi di pelle.3. Olio visoPer rigenerare la pelle, utilizza un olio viso che ti aiuta a sigillare l'idratazione ottenuta e a mantenerla per tutta la notte. Usa un olio viso leggero, a rapido assorbimento, così da non avere la pelle unta e pesante.L'Olio Multiattivo è un mix di 9 pregiati oli vegetali, ad azione anti-age, nutriente, elasticizzante ed antiossidante. Arricchito con CBD, ha una potente azione anti-infiammatoria e lenitiva ed è ottimo per il trattamento di acne, eczema, psoriasi, pelle secca, irritata e problematica.  {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977519583618","title":"Hydra Booster - Siero viso idratante","currencyCode":"EUR","price":"14.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/hydra-booster-siero-viso-idratante-yuniwa-cosmetics-yumibio-830.webp?v=1752481702&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/hydra-booster-siero-viso-idratante","altImage":"Hydra Booster - Siero viso idratante - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977513554306","title":"Olio Multiattivo - Viso, Corpo e Capelli - 30 ml","currencyCode":"EUR","price":"19.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/olio-multiattivo-viso-corpo-e-capelli-30-ml-yuniwa-cosmetics-yumibio-216.webp?v=1752481008&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/olio-multiattivo-viso-corpo-e-capelli-30-ml","altImage":"Olio Multiattivo - Viso Corpo e Capelli - 30 ml - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977542422914","title":"Kit doppia detersione","currencyCode":"EUR","price":"32.80","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/kit-doppia-detersione-yuniwa-cosmetics-yumibio-799.webp?v=1752508620&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/kit-doppia-detersione","altImage":"Kit doppia detersione - Yuniwa Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"hidden":false,"locked":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"blockName":"Product"} Hydra Booster - Siero viso idratante EUR 14.90 Vai al prodotto Olio Multiattivo - Viso, Corpo e Capelli - 30 ml EUR 19.90 Vai al prodotto Kit doppia detersione EUR 32.80 Vai al prodotto Consigli extra Durante la giornata, puoi donare idratazione alla pelle anche con degli idrolati in spray, da vaporizzare sul viso in qualsiasi momento. Puoi anche lasciarli in frigo per avere un effetto rinfrecante!Ottimo in estate l'idrolato di camomilla, rilassante, lenitivo e rinfrescante. Ideale per pelli secche, sensibili ed in caso di couperose ed arrossamenti.ACQUISTA IDROLATO CAMOMILLA Evita di utilizzare profumi alcolici soprattutto quando ti esponi al sole; l'alcool potrebbe irritare la pelle e portare alla comparsa di macchie brune.Se ami la pelle profumata anche sotto l'ombrellone, puoi provare un profumo in olio, delicato e sicuro.Ottimo in estate il profumo in roll-on Raggio di Sole, con note di Vaniglia e Mandarino, che porta allegria e benessere nelle tue giornate. Dopo l'esposizione solare, utilizza un gel lenitivo e idratante come il gel di aloe vera o un gel lenitivo con calendula e camomilla. Scegli con cura i cosmetici che utilizzi durante il giorno, perché alcuni possono contenere ingredienti fotosensibilizzanti che possono provocare macchie ed irritazioni. Tra gli ingredienti fotosensibilizzanti, ci sono gli oli essenziali di agrumi (pompelmo, limone, bergamotto, mandarino, arancio) e sostanze acide come ad esempio l'acido glicolico o gli acidi della frutta (AHA). L'esfoliazione ti aiuta ad avere un'abbronzatura più uniforme e duratura e no, non toglie l'abbronzatura. Puoi esfoliare la tua pelle tranquillamente in estate, ma evita di esfoliare la pelle subito prima e subito dopo l'esposizione solare ed evita scrub e peeling sulla pelle irritata ed arrossata.

Saperne di più
Acido Salicilico nella cosmesi: cos'è e a cosa serve  - Il mio negozio

Acido Salicilico nella cosmesi: cos'è e a cosa serve 

L'acido salicilico è un ingrediente importante contenuto in molti prodotti di uso sia dermatologico che cosmetico. Un acido con eccezionali qualità che lo rendono un toccasana per la pelle!Ha infatti capacità esfolianti, che lo rendono particolarmente indicata per il trattamento di problematiche della cute del viso, ad esempio quando si è in presenza di imperfezioni e acne, o della pelle del corpo quando si manifesta ipercheratosi, ossia l'aumento eccessivo dello strato epiteliale che provoca un fastidioso e antiestetico ispessimento della cute. Cos'è l'acido salicilico?Una sostanza ampiamente diffusa in natura e presente in piante e in alcuni frutti. La salicina veniva estratta già in tempi antichi dal salice bianco: varie patologie tra cui febbre e infiammazioni venivano curate masticando direttamente la corteccia del salice! A livello cosmetico viene usato, in diverse concentrazioni, per curare patologie cutanee e inestetismi per le sue proprietà antisettiche, cicatrizzanti e soprattutto cheratolitiche: può sciogliere parte dello strato corneo della pelle senza aggredire le cellule sottostanti.  Acido salicilico per il trattamento degli inestetismi cutanei Per questo motivo viene impiegato per la creazione di creme dalle proprietà esfolianti e come trattamento per  eliminare macchie della pelle effettuare peeling combattere l’acne combattere la forfora trattare calli, duroni e verruche (ipercheratosi) favorire il rinnovamento cellulare Questa acido presenta inoltre interessanti proprietà: è antibatterico e disinfettante naturale quindi velocizza la guarigione delle lesioni cutanee e combatte eventuali infiammazioni e infezioni.Come accennavamo poco sopra la sua funzione primaria in cosmesi è quella cheratolitica ovvero rimuove lo strato più superficiale della pelle: le sue cellule morte. Un eccezionale peeling con un effetto di rinnovo sulla cute che diventa immediatamente più sana e luminosa. Niente paura! L’acido salicilico rimuove solo la parte “dura” superficiale cheratinizzata: la pelle ha tra i 15 e i 20 strati di cellule morte, i corneociti. Questo peeling migliora sensibilmente l’assorbimento dei successivi trattamenti. L'abbinamento migliore quello con l'acido ialuronico, che dona alla pelle idratazione ed elasticità. Acido salicilico in cosmesi è quindi sinonimo di ricambio cellulare e azione anti-età!Cosmetici naturali all’acido salicilicoL'acido salicilico nei cosmetici è con una concentrazione massima pari all’1-2%. Si trova in maggiori concentrazioni solo nei prodotti medicali.Ecco alcuni dei nostri preferiti!  {"layoutMobile":2,"layoutDesktop":3,"buttonAlign":"Center","buttonText":"Vai al prodotto","productTitle":{"hue":213,"saturation":0,"brightness":0,"alpha":1},"priceColor":{"hue":0,"saturation":1,"brightness":0},"discountPrice":{"hue":356,"saturation":0.74,"brightness":1},"buttonColor":{"hue":26.67,"saturation":0.037,"brightness":0.9529,"alpha":1},"textBottomColor":{"hue":0,"saturation":0,"brightness":0.018750000000000044,"alpha":1},"activeTitleButton":false,"moreProduct":"View all","moreProductUrl":"cesbgg-kq.myshopify.com","rowNumber":1,"dynamicProductId":[{"id":"gid://shopify/Product/14977537474946","title":"Maschera Viso in Tessuto - Antimacchia","currencyCode":"EUR","price":"3.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/maschera-viso-in-tessuto-antimacchia-yuniwa-cosmetics-yumibio-775.webp?v=1752514389&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/maschera-viso-in-tessuto-antimacchia","altImage":"Maschera Viso in Tessuto - Antimacchia - Yuniwa Cosmetics"},{"id":"gid://shopify/Product/14977474625922","title":"Siero Viso Purificante ed Illuminante - Niacinamide 4% + Acido Salicilico 2%","currencyCode":"EUR","price":"13.51","compareAtPrice":"15.90","imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/siero-viso-purificante-ed-illuminante-niacinamide-4-acido-644.webp?v=1752480287&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/siero-viso-purificante-ed-illuminante-niacinamide-4-acido-salicilico-2","altImage":"Siero Viso Purificante ed Illuminante - Niacinamide 4% + Acido Salicilico 2% - Biofficina Toscana"},{"id":"gid://shopify/Product/14977525383554","title":"Pury Mousse","currencyCode":"EUR","price":"19.00","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/pury-mousse-eterea-cosmesi-yumibio-620.webp?v=1752541255&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/pury-mousse","altImage":"Pury Mousse - Eterea Cosmesi"},{"id":"gid://shopify/Product/14977469743490","title":"RE:Purity Skin - Booster Viso Perfezionatore","currencyCode":"EUR","price":"30.90","compareAtPrice":null,"imagesUrl":"https://cdn.shopify.com/s/files/1/0906/5329/4978/files/re-purity-skin-booster-viso-perfezionatore-gyada-cosmetics-yumibio-202.webp?v=1752709884&width=600","urlStore":"https://www.yumibio.com/products/re-purity-skin-booster-viso-perfezionatore","altImage":"RE:Purity Skin - Booster Viso Perfezionatore - Gyada Cosmetics"}],"typeSearch":"product","device":"desktop","decimalsPrice":2,"aspectRatio":"3 / 4","isAutoPlay":false,"isNavigation":false,"isPriceDisplay":false,"rowDynamic":"mot","activeDecimals":false,"hidden":false,"locked":false,"positionPrice":false,"currencyCodeCustom":"$","activeDynamicProd":true,"blockName":"Product"} Maschera Viso in Tessuto - Antimacchia EUR 3.90 Vai al prodotto Siero Viso Purificante ed Illuminante - Niacinamide 4% + Acido Salicilico 2% EUR 13.51 EUR 15.90 Vai al prodotto Pury Mousse EUR 19.00 Vai al prodotto RE:Purity Skin - Booster Viso Perfezionatore EUR 30.90 Vai al prodotto

Saperne di più
Acqua di riso fermentata: la perfetta cura per i capelli e la pelle - Il mio negozio

Acqua di riso fermentata: la perfetta cura per i capelli e la pelle

L'acqua di riso fermentata è un trattamento antico, utilizzato già nella medicina orientale come potente elisir di bellezza, capace di mantenere la pelle giovane e tonica e di far crescere i capelli più forti e lucenti.Nel Giappone dell'epoca Heian (tra il VIII e il XII a.C) le donne di corte, la utilizzavano sui capelli ogni giorno e la chiamavano Yu-Su-Ru. Acqua di riso fermentata: le proprietàL’acqua di riso contiene Vitamine B ed E, sali minerali, molecole nutrienti e acido folico, elementi molto utili per capelli e pelle.Con la fermentazione, l'acqua di riso sviluppa anche una grande concentrazione di sostanze antiossidanti ed una funzione astringente e sebo-regolatrice, che la rende ideale contro acne, punti neri e forfora.I benefici dell'acqua di riso per i capelliL'acqua di riso è ricca di amido, un ingrediente dall'azione idratante ed emolliente; l'amido inoltre riesce a creare sul capello una sorta di pellicola, che va ad ispessire il fusto e a proteggerlo da rotture, doppie punte e fragilità.Grazie all'extra-idratazione fornita dall'amido, inoltre, i capelli diventano più luminosi ed elastici: questo ti aiuta a domare il crespo e ad avere ricci più elastici e definiti!Ricca di vitamine, amminoacidi e minerali, l'acqua di riso è ottima anche per lenire il cuoio capelluto in caso di prurito, forfora ed irritazioni.Con la fermentazione, l'acqua di riso sviluppa inoltre un pH acido, molto affine a quello del capello: questo la rende ideale per trattamenti illuminanti post-shampoo e come risciacquo acido per capelli. Come si prepara l'acqua di riso? La preparazione dell’acqua di riso è molto semplice: puoi prepararla con un procedimento a freddo o caldo.Io te li racconto entrambi, così che tu possa scegliere quello che ti è più comodo.Come preparare a freddo l’acqua di risoLa preparazione a freddo dell'acqua di riso è facile, veloce e mantiene inalterati molti nutrienti che, nella preparazione a caldo, si degradano. Rispetto all'acqua di riso preparata a caldo, però, contiene meno amido.Ti consiglio quindi questa preparazione se ti interessa preservare soprattutto vitamine e minerali o se non hai tempo per metterti ai fornelli a prepararla con il metodo a caldo.Per preparare l'acqua di riso a freddo, procedi così: 1. Sciacqua una tazza di riso sotto l'acqua corrente e versalo in un recipiente; 2. Aggiungi acqua a temperatura ambiente fino a coprire il riso e lascia riposare per circa un'ora mescolando di tanto in tanto per favorire il rilascio dei nutrienti. Quando l'acqua sarà torbida, puoi filtrarla e travasarla in un contenitore pulito.Come preparare a caldo l'acqua di risoLa preparazione a caldo è leggermente più lunga. 1. Porta a ebollizione 50 grammi di riso in circa due tazze d’acqua. 2. Cuoci il riso rispettando i tempi di cottura sulla confezione, senza aggiungere sale. Filtra l'acqua ottenuta (che sarà più densa di quella preparata a freddo) e travasala in un contenitore. Il consiglio extra zero-sprechi: la maschera al riso: Puoi utilizzare il riso che hai cotto in cucina o puoi realizzare una maschera idratante per capelli pre-shampoo: frulla il riso che hai cotto insieme a un cucchiaio di olio di cocco ed un cucchiaio di miele. Se è troppo denso, aggiungi un po' di acqua di riso!Applica su tutta la chioma umida, copri con una cuffietta e lascia in posa per almeno 15 minuti prima dello shampoo. Come si prepara l'acqua di riso fermentata?L'acqua di riso fermentata è molto semplice da preparare. Segui il metodo a freddo che utilizziamo per l'acqua di riso, quindi copri una tazza di riso con dell'acqua a temperatura ambiente e mescola di tanto in tanto.Il riso andrà lasciato in acqua per 24-48 ore prima di procedere alla filtrazione dell'acqua.Trascorse le 48 ore, filtra il liquido ottenuto, versalo in un contenitore di vetro e conservala in frigo per fermare la fermentazione.L'acqua di riso fermentata si conserva al massimo per una settimana. Come si usa l'acqua di riso fermentata? Puoi usare l'acqua di riso fermentata per un impacco idratante molto veloce: versa il prodotto in uno spruzzino e spruzzala su tutta la chioma umida dopo lo shampoo. Se non hai lo spruzzino, puoi semplicemente versarla in una bacinella ed inzuppare i capelli al suo interno.Massaggia per distribuire il prodotto su tutta la chioma e lascia agire per almeno 15 minuti.Sciacqua con acqua corrente e procedi all'asciugatura.Puoi usare l'acqua fermentata di riso anche come risciacquo acido per capelli: in un flacone diluisci l'acqua di riso fermentata con la stessa quantità di acqua fredda o infuso o idrolato. Usala sui capelli come risciacquo finale per renderli morbidi e lucenti! Le vostre domande : L’acqua di riso fermentata fa davvero crescere i capelli più velocemente? L’acqua di riso fermentata è ricca di inositolo, vitamine e antiossidanti che rinforzano la fibra capillare, rendendo i capelli più resistenti e meno soggetti a rottura. Questo può favorire una crescita più sana e visibile, anche se non esistono studi clinici che dimostrino un’accelerazione diretta della crescita. Posso usare l’acqua di riso fermentata su tutti i tipi di capelli? Sì, è adatta a tutti i tipi di capelli: lisci, mossi, ricci o crespi. Sui capelli fini dona corpo e lucentezza, mentre sui ricci aiuta a definire il movimento e ridurre il crespo. Chi ha capelli molto secchi può abbinarla a un impacco nutriente con oli vegetali. L’acqua di riso fermentata fa bene anche alla pelle del viso? Grazie al suo pH acido e ai composti antiossidanti, può agire come tonico naturale: riequilibra la produzione di sebo, affina la grana della pelle e dona luminosità. È utile soprattutto in caso di pelle grassa o mista, ma va sempre testata prima su una piccola zona per escludere irritazioni. Quanto tempo si conserva l’acqua di riso fermentata fatta in casa? Se preparata correttamente e conservata in frigorifero in un contenitore pulito, l’acqua di riso fermentata si mantiene per circa 5-7 giorni. Se noti un odore troppo pungente o cambiamenti nel colore, meglio non utilizzarla. Meglio il metodo a caldo o a freddo per preparare l’acqua di riso? Il metodo a freddo mantiene intatti più nutrienti e vitamine, mentre quello a caldo rilascia più amido, utile per ispessire e rivestire i capelli. Entrambi sono validi: puoi scegliere in base al risultato che desideri ottenere. Ci sono controindicazioni nell’uso dell’acqua di riso fermentata? È generalmente sicura, ma può risultare troppo astringente per chi ha la cute o la pelle molto sensibile. In questi casi si consiglia di diluirla con acqua o idrolati e di non usarla troppo spesso (1 volta a settimana può bastare). Articoli correlati Il blog di Yumibio Risciacquo acido: cos'è e come farlo per avere capelli morbidi e lucidi April 25, 2025 1:04 PM Il blog di Yumibio Il Massaggio del Cuoio capelluto April 25, 2025 1:04 PM Il blog di Yumibio Come fare la Sherazade, la maschera per capelli all'henne April 25, 2025 1:04 PM T'interessa la skincare? Scopri la sezione completa dedicata alla skincare Vai alla sezione

Saperne di più
Come non sprecare i prodotti usandone la giusta quantità - Il mio negozio

Come non sprecare i prodotti usandone la giusta quantità

Quali sono le giuste quantità dei prodotti per la beauty routine? Come capire se stai applicando una quantità sufficiente del prodotto o se ne stai mettendo troppo poco?È bene cominciare col dirti che secondo una ricerca condotta da Howard Maibach, dermatologo della University of California School of Medicine di San Francesco, non esiste una dose insufficiente di prodotto. Infatti, anche la quantità minima di cosmetico viene assorbita dalla pelle!Ma come misurare correttamente il prodotto per evitarne lo spreco?Le giuste quantità di prodotto per non sprecare i cosmeticiCerto, usare la giusta quantità di prodotto è essenziale.Perché, se anche non esiste una dose insufficiente di prodotto, applicarne troppo poco può significare non raggiungere l’effetto desiderato.E, ovviamente, usarne troppo vuol dire sprecare il prodotto stesso e danneggiare la tua pelle: gli eccessi di prodotto possono infatti depositarsi sulla pelle ed ostruire i pori, portando ad imperfezioni ed unto. Ma allora quali sono le giuste quantità di prodotto da usare per non sprecare nulla e ottenere comunque l’effetto ricercato?Come è possibile intuire, le giuste quantità cambiano in funzione del tipo di prodotto e delle tue personali circostanze. Per esempio, lo shampoo che dovrai usare se porti i capelli molto lunghi è diverso da quello di chi ha, invece, un taglio più corto.Vediamo però le quantità medie di prodotto per singola applicazione, in modo da aiutarti a non sprecare nulla della tua beauty routine:• Shampoo, circa 10 g alla volta. Poco più del peso di una moneta da 2€• Crema per il viso, circa 2 g per applicazione, più o meno il volume di un mirtillo.• Struccante, circa 8g che equivalgono al peso di una moneta da 50 centesimi di euro• Detergente, poco più di 2 g, quanto una mora! Questo vale in maniera particolare per i detergenti schiumosi• Scrub, circa 5 g, che corrispondono a una noce. Infatti, lo scrub che sia chimico o meccanico, è sempre un prodotto che potrebbe rivelarsi troppo aggressivo. 5g sono quanto serve, distribuiscili in maniera uniforme e massaggia delicatamente• Tonico, 4 gocce al massimo. Ricorda che il tonico è un prodotto molto concentrato e quindi ne basta una quantità molto ridotta!• Siero, pochissimi grammi. Infatti, il siero è tra i prodotti più concentrati, ne bastano 3 gocce.• Contorno occhi, anche in questo caso si parla di pochi grammi. La quantità cambia anche in funzione del tipo di contorno occhi che usi ma, mediamente è sufficiente una quantità pari a circa un pinolo per entrambi gli occhi.Queste sono le quantità a cui si riferiscono anche le aziende produttrici dei prodotti per valutarne la sicurezza e l’efficacia.Ricorda, inoltre, di leggere bene le confezioni dei prodotti stessi. Spesso indicano le giuste quantità da usare per non sprecare neanche una goccia! E presta anche attenzione al packaging.Se la confezione del tuo siero, per esempio, è dotato di dosatore è molto probabile che quella sia la quantità giusta da usare per ottenere i risultati desiderati e non sprecare nulla.Attenzione al pilling!Usare le giuste quantità di prodotto è utile solo dal punto di vista dello spreco? Che si tratti di uno spreco ecologico o economico, è davvero l’unico motivo per cui vale la pena calcolare le giuste quantità? Assolutamente no!Infatti, usare le giuste quantità di prodotto ti aiuta anche ad evitare il famoso effetto pilling, ovvero quel fenomeno per cui il prodotto applicato, durante la fase del massaggio e dell’assorbimento, inizia a fare dei piccoli grumi.Per non parlare del rischio di occludere i pori della tua pelle e di tutto ciò che questo comporta!Insomma, la regola del q.b. non vale solo per la cucina!Anche perché, le quantità indicate sono medie e, come già detto, non sono valide per tutte le circostanze. Ma, se sei ancora in dubbio, ricorda anche la regola del finger tip: non usare mai un prodotto in quantità maggiore alla prima falange del tuo dito indice!Sei tra quelle persone che usavano già la quantità giusta di prodotto o, leggendo queste righe, ti sei accorta che forse ne sprecavi almeno una piccola parte?

Saperne di più
Come lavare il bucato in lavatrice: guida ai simboli sull'etichetta - Il mio negozio

Come lavare il bucato in lavatrice: guida ai simboli sull'etichetta

Quando si acquista un nuovo capo di abbigliamento e di biancheria, è importante imparare a leggere l'etichetta e conoscere i simboli rappresentati per evitare si rovini o deteriori. L'etichetta è una vera e propria carta d'identità del capo poiché vi troviamo scritte diverse informazioni: il nome o produttore del marchio, la composizione del tessuto in percentuale, i simboli di lavaggio, i simboli di lavaggio a secco, i simboli di candeggio, i simboli di asciugatura ed i simboli di stiratura.In quest'articolo quindi vi daremo le giuste indicazioni per imparare a riconoscere i simboli come una piccola guida per mantenere e trattare il capo nelle migliori condizioni.  I Simboli di Lavaggio I Simboli di Lavaggio a Secco I Simboli di Candeggio I Simboli dell'Asciugatura I Simboli della Stiratura I simboli di lavaggioI simboli di lavaggio vengono rappresentati con una bacinella piena d'acqua che simboleggia la possibilità di lavare il capo in lavatrice.Ci sono tre tipologie di ciclo in lavatrice:  bacinella semplice (Ciclo Normale),  bacinella con una linea sotto (Ciclo Medio) e  bacinella con due linee sotto (Ciclo Delicato). Il tutto è solitamente affiancato dall'inserimento della temperatura o da uno o più pallini neri che indicano la temperatura di lavaggio:  un pallino (acqua fredda 30°), due pallini (acqua tiepida 40°-50°) e  tre pallini (acqua calda oltre i 60°). Se il simbolo rappresenta una bacinella piena d'acqua con una mano allora il lavaggio del capo dovrà avvenire solo a mano con una temperatura massima di 40°.Nel caso in cui il simbolo del lavaggio rappresenti una bacinella piena d'acqua barrata con un X  allora significa che il capo non può essere lavato con acqua.I simboli di lavaggio a seccoIl lavaggio a secco è un lavaggio professionale che va fatto senza l'uso di acqua e viene indicato con il simbolo del cerchio.  Se il capo può essere lavato a secco avrà questo simbolo, viceversa se ciò sarà vietato vi sarà una X sul cerchio. All'interno del cerchio vi possono essere delle lettere che simboleggiano i solventi con cui può essere trattato il capo o la biancheria: la A simboleggia la possibilità di utilizzare qualsiasi solvente, la P simboleggia l'utilizzo di qualsiasi solvente eccetto tetracloretilene, la F simboleggia solo l'uso di solventi al petrolio la W il lavaggio a secco solo con acqua.  I simboli di candeggioIl candeggio di un capo viene indicato con il simbolo di un triangolo.Se vi è un semplice triangolo allora il capo può essere candeggiato con qualsiasi sostanza mentre se vi è la X sul simbolo significa che non è possibile effettuare il candeggio.Se il simbolo del triangolo è arricchito con delle linee al suo interno significa che si può effettuare il candeggio senza l'uso del cloro mentre se all'interno del simbolo del triangolo troviamo le lettere CL significa che è possibile candeggiare con l'uso di prodotti a base di cloro. I simboli dell'asciugaturaL'asciugatura in etichetta viene indicata con il simbolo di un quadrato con un cerchio al suo interno.Questo simbolo può essere arricchito con dei pallini che indicano la temperatura consentita:  un pallino (temperatura bassa), due pallini (temperatura media) tre pallini (temperatura alta). Se il capo non può essere asciugato in asciugatrice vi è un X sopra al simbolo dell'asciugatura. Nell'etichetta del capo possiamo trovare disposizioni su come asciugare il capo naturalmente:  un quadrato con una linea all'interno (asciugatura del capo su superficie piana),  un quadrato con tre linee verticali (asciugatura naturale e non centifrugata) un quadrato con tre linee oblique (asciugare senza esporre alla luce del sole o fonti di calore).  Se vi è un semicerchio in alto all'interno del quadrato significa che il capo va appeso per essere asciugato. Se sulla tua etichetta trovi un simbolo che rappresenta un capo strizzato con una X sopra che significa che non si deve strizzare l'indumento. I simboli della stiraturaLa stiratura in etichetta viene rappresentata con il simbolo del ferro da stiro.Se all'interno del Simbolo della Stiratura vi è uno o più pallini si richiede attenzione nella temperatura:  un pallino (temperatura massima di 110°),  due pallini (temperatura massima di 150°) e  tre pallini (temperatura massima di 220°).  Se vi è una X sotto al simbolo della stiratura con due linee allora vuol dire che il capo non può essere stirato a vapore. Se invece vi è una X sul simbolo della stiratura vuol dire che il capo non può essere stirato. 

Saperne di più
Come rimuovere le macchie: la nostra guida - Il mio negozio

Come Togliere le Macchie dai Tessuti: Guida Eco e Naturale Yumibio

Oggi sul blog Yumibio parliamo di come togliere le macchie dai tessuti, utilizzando detersivi ecologici e naturali.I detersivi tradizionali sono spesso formulati con ingredienti che inquinano l'ambiente, sono tossici per le specie acquatiche e sono dannosi per l'uomo. I detersivi ecologici sono ben diversi dai detersivi tradizionali perchè contengono ingredienti di origine naturale che rispettano la pelle e l'ambiente e perchè sono più concentrati così hai bisogno di usare meno prodotto.E per quanto riguarda l'efficacia? I detersivi ecologici sono ormai efficaci quanto i detersivi tradizionali e puoi utilizzarli con sicurezza per tutta la casa e per il tuo bucato, anche per quello dei più piccoli.Ecco come usare i detersivi ecologici per togliere le macchie più comuni dai tuoi tessuti. Come rimuovere le macchie di caffè e the Come togliere le macchie di crema solare Come rimuovere la macchie di inchiostro Come rimuovere le macchie di olio e grasso Come rimuovere le macchie di pastello a cera Come rimuovere le macchie di pennarello Come rimuovere le macchie di rossetto e make-up Come rimuovere le macchie di sangue Come rimuovere le macchie e gli aloni di sudore Come togliere le macchie di vino rosso Come rimuovere le macchie di caffè e theSi consiglia sempre di procedere tempestivamente per rimuovere le macchie di caffè e thè quando la macchia è ancora fresca poiché si tratta di bevande che tendono ad ossidarsi facilmente in pochi minuti. Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di caffè e the.Prima di tutto, è importante procedere tamponando la macchia con un panno asciutto e pulito in modo da rimuovere gli eccessi di sporco. Successivamente si procede ad applicare uno sgrassatore o una soluzione smacchiante da lavorare sulla macchia con un panno pulito.  Si può utilizzare il Sapone di Marsiglia con acqua da strofinare sulla macchia fino a scioglierla completamente. È possibile diluire 1 dose di aceto di mele con 3 dosi di acqua distillata, da versare in un flacone con spruzzino e vaporizzare sulla macchia. Lasciar agire circa dieci minuti, strofinando fino a far sparire la macchia. In caso di tessuto pregiato, consigliamo di immergerlo in acqua calda ed aceto di mele, lasciandolo ammollo per tutta la notte ed evitando il lavaggio in lavatrice.  Per trattare tessuti di cotone consigliamo di unire acqua calda o tiepida con poche gocce di acqua ossigenata sulla zona macchiata.  Infine procedete al normale lavaggio in lavatrice, seguendo il ciclo raccomando sulle etichette dei capi, con l'ausilio di detersivi eco-biologici. Se la macchia si trova su moquette o tappetti è bene trattare la macchia con un mix di lisciva e sale con cui ricoprirla e lasciarla agire per circa mezz'ora. Successivamente alla rimozione e pulizia della zona con l'uso di un panno pulito. Come togliere le macchie di crema solareUna corretta esposizione solare richiede l'uso di creme solari che talvolta possono causare macchie difficili da togliere. Il rischio di macchiare i vestiti con una crema solare si presenta sia utilizzando filtri fisici che utilizzando filtri chimici, tranne nel caso in cui l'azienda specifica offra prodotti solari formulati in modo da non macchiare i capi. Quando ci accorgiamo di aver macchiato un capo con crema solare la prima cosa da fare è agire tempestivamente così da essere sicuri di riavere il nostro capo nuovamente pulito. Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di crema solare. Sapone di Marsiglia: inumidisci la zona con acqua fredda e strofina delicatamente il sapone di Marsiglia. Infine, copri la zona con percarbonato di sodio e lasciarlo assorbire. Passa poi a lavare il capo in lavatrice.  Smacchiatore: Diluisci in lavatrice con il detersivo o applica una piccola quantità nella macchia da trattare lasciando agire per almeno un'ora. Successivamente procedi al lavaggio. Spray Multiuso: Ideale come pre-trattante da spruzzare sulla macchia da trattare, lasciar agire qualche minuto e procedere al lavaggio in lavatrice.  Detersivo per il bucato: utilizza un detersivo per il bucato capace di sgrassare lo sporco senza alterare e rovinare i tessuti. Si consiglia di applicare una piccola quantità nella macchia da trattare, strofinando delicatamente. Successivamente procedere al lavaggio.  Amido di Mais: Nel tessuto asciutto, applicare l'amido di mais sulla macchia in modo uniforme. Lasciar agire per circa 5 minuti e poi procedere a strofinare la zona con uno spazzolino, per circa 2 minuti. Successivamente andare ad applicare uno smacchiatore pre-trattante. Completa poi il lavaggio a mano o in lavatrice. Come rimuovere la macchie di inchiostroLe macchie di inchiostro sono resistenti e difficili da rimuovere poiché l'inchiostro è un pigmento formulato con diluente a base di acqua ed olio, a rapida asciugatura, insieme ad additivi, coloranti ad altre sostanze. È importante riuscire a trattare la macchia d'inchiostro quando è fresca per evitare che penetri nei tessuti del capo. Si può procedere a tamponare un panno morbido sugli eccessi di inchiostro.Successivamente si pre-tratta la zona con l'ausilio di vari alleati utili come il sapone di Marsiglia, il latte, il succo di limone ed il talco.Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di inchiostro. Il Sapone di Marsiglia è un ottimo smacchiatore da strofinare delicatamente nella macchia, lasciare in posa per qualche minuto e poi risciacquare con acqua tiepida.  Il latte è un'ottimo alleato in cui immergere il capo per circa 5 o 6 ore con azione smacchiante per rimuovere completamente la macchia, tamponando per eliminare i residui di sporco.  Il succo di limone possiede proprietà sbiancanti e pulenti che agiscono sulla macchia come pre-trattante. Si consiglia di abbinarlo al sale che insieme al limone riuscirà ad intrappolare ed attirare le particelle di sporco che verranno attratte in superficie, pronte per essere eliminate.  Inoltre la combinazione di talco e sale fino è ideale, da lasciare in posa per circa un minuto e poi spazzolare con delicatezza per rimuovere i residui di inchiostro.  Dopo aver pre-trattato la macchia, si procede al lavaggio in lavatrice con il proprio detersivo eco-biologico, prediligendo un lavaggio con solo quell'indumento per evitare di macchiare o sporcare gli altri capi.Se durante il lavaggio la macchia non è completamente svanita, si procede a ripetere l'operazione evitando l'uso dell'asciugatrice che potrebbe fissare ancor di più la macchia ai tessuti. <Come rimuovere le macchie di olio e grassoLe macchie di olio e di grasso possono risultare difficili e fastidiose da rimuovere. Si tratta di macchie ostinate che possono danneggiare i tessuti del nostro capo pur essendo molto comuni. Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di olio e grasso. Il talco è un ottimo rimedio per rimuovere l'olio dai tessuti dei capi. È sufficiente ricoprire la macchia di talco e, quando inizia a solidificarsi, rimuoverlo con un cucchiaio o con della carta assorbente. Lavate la zona con un po' di sapone liquido ed acqua e poi spazzolate la zona con uno spazzolino da denti. Infine mettete il capo in lavatrice seguendo le istruzioni presenti in etichetta.  Il sale è un altro valido rimedio per togliere le macchie di olio e di grasso dai tessuti. Si procede sfregando la carta assorbente nella zona interessata e ricoprendola con un po' di sale. Si lascia agire per circa cinque minuti e poi si procede a mettere il capo in un bacinella con acqua tiepida e sapone liquido per almeno 30 minuti. Infine si procede al risciacquo.  Anche il Sapone di Marsiglia è un perfetto pre-trattante in grado di sciogliere e rimuovere qualsiasi macchia. Si procede ad inumidire la zona interessata e si strofina il sapone sulla macchia lasciando agire il prodotto per almeno mezz'ora. Infine si procede al risciacquo ed a un lavaggio intensivo in lavatrice.  È possibile trattare le macchie di olio e di grasso con l'utilizzo del sapone liquido: si versa una piccola dose direttamente sulla zona macchiata e si lascia agire per qualche minuto. Successivamente si mette il capo in ammollo con acqua tiepida per almeno mezz'ora, si strofina la macchia e si mette in lavatrice. In tal modo la macchia dovrebbe svanire. Se rimane un piccolo alone, ripetere l'operazione per rimuoverla completamente. Anche il Bicarbonato di Sodio riesce ad eliminare il grasso e lo sporco ostinato, impedendo al tessuto di assorbirlo. Basta sfregarlo sulla macchia inumidita e poi procedere a spazzolarlo sulla zona. Come rimuovere le macchie di pastello a ceraIl colore del pastello a cera è un po' fastidioso poiché tende a creare una duplice macchia dovuta non solo alla cera ma anche alla tinta colorata che danneggia il tessuto.Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di pastello a cera.In primis è importante procedere alla rimozione della cera, evitando di lasciare il capo macchiato di colore. Si può mettere il capo nel congelatore per circa 30 minuti, al fine di far indurire la cera del pastello e raschiare per rimuoverla tutta. Si consiglia di procedere, grattando nella direzione opposta con l'ausilio di un utensile poco affilato per evitare di danneggiare o bucare il tessuto. Invece, in caso di capi molto delicati come la seta, è bene utilizzare un cucchiaio. Un'altra alternativa è quella di applicare un pezzo di carta assorbente sulla macchia e passarvi sopra con il ferro da stiro caldo per attirare i residui di sporco che si attaccheranno alla carta assorbente. Se dopo la rimozione della cera il capo rimane sporco, vi consigliamo di applicare un detersivo o uno smacchiatore per pre-trattarla prima del lavaggio in lavatrice alla temperatura più alta, in base al tessuto del capo macchiato.In alternativa è possibile applicare del bicarbonato sulla macchia, da lasciar agire per qualche minuto. Si procede a strofinare il tessuto e poi ad effettuare il lavaggio in lavatrice. Se il capo rimane macchiato dopo il primo lavaggio, non farlo asciugare in asciugatrice poiché ciò tenderebbe a fissare ancor di più la macchia.Come rimuovere le macchie di pennarelloLa macchia del pennarello è molto semplice da trattare e rimuovere se si procede subito, in modo da evitare che il colore aderisca alla fibra del tessuto. Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di pennarello. Yogurt: si procede tamponando un fazzoletto sul tessuto per far assorbire più colore possibile. Successivamente si applica lo yogurt sulla macchia e poi si procede al normale lavaggio.  Dentifricio in Pasta e Bicarbonato di Sodio: si procede tamponando un fazzoletto sul tessuto per far assorbire più colore possibile. Successivamente si applicano sulla macchia e poi si procede al normale lavaggio.  Alcool: in caso di macchie asciutte e più resistenti, si procede tamponando un panno imbevuto di alcool sul tessuto macchiato da strofinare delicatamente per evitare di rovinare il capo. Successivamente si procede al lavaggio.  Soluzione di Latte, Aceto e Succo di Limone: si prepara una soluzione di latte, aceto e succo di limone unendo i tre ingredienti con l'uso di dosi uguali. Si procede ad applicare direttamente sulla macchia il composto con una spugna per qualche secondo e poi si procede al lavaggio.  Smacchiatore: È possibile spruzzarlo direttamente sulla macchia come pre-trattante da lasciar agire qualche minuto prima di procedere al classico lavaggio in lavatrice.  Aceto: utilizzarlo in caso di tessuti resistenti, lasciando il capo in ammollo per almeno un'ora.  Detersivo per i piatti: utilizzare una goccia di questo detersivo sulla macchia da pennarello prima di metterlo in lavatrice.  Come rimuovere le macchie di rossetto e make-upIl Make-up è uno delle prime cause di macchie sui vestiti che può avvenire indossando o togliendo un capo o semplicemente appoggiandolo accanto ai nostri cosmetici. Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di make-up.Se la macchia è fresca si può procedere alla rimozione della stessa tamponando un panno umido e risciacquando con acqua fresca. È importante evitare di strofinare la macchia che potrebbe degenerare ed allargarsi ancor di più.  L'Aceto Bianco è un valido alleato per rimuovere le macchie di rossetto e di make-up dai vestiti lavabili ma anche dai capi delicati. Si procede tamponando la macchia con un panno umido imbevuto di Aceto Bianco e poi risciacquando con acqua tiepida.  L'Amido di Mais è un alleato utile da utilizzare per trattare capi e indumenti come giacche, cappotti, pantaloni con tessuti come il Camoscio o la Pelle. Si consiglia di spargerlo sulla zona fino a quando non verrà assorbito e poi procedere con il normale lavaggio in lavatrice. Il Percarbonato di Sodio è uno sbiancante naturale ed ecologico perfetto per rimuovere le macchie di make-up. È sufficiente utilizzarlo come pre-trattante nella macchia interessata o direttamente nel cestello della lavatrice, seguendo le indicazioni di lavaggio presenti nell'etichetta dell'indumento.  Il Sapone di Marsiglia rappresenta da sempre il sapone per eccellenza ideale per sgrassare, pulire e rimuove macchie profonde. In caso di macchie di Rossetto e Make-up, è sufficiente procedere sciogliendo la macchia con poche gocce di struccante non oleoso e procedendo con l'applicazione del Sapone di Marsiglia fino a rimuoverla completamente. Infine concludere con il lavaggio in lavatrice.  Come rimuovere le macchie di sangueAlmeno una volta nella vita vi sarete trovati di fronte ad una macchia di sangue che non sapete come trattare.La prima cosa da fare è sciacquare il capo con acqua fredda per rimuovere tempestivamente gli eccessi di sangue dal tessuto. È importante non trattare mai la zona con acqua calda poiché ciò farebbe legare ancor di più la macchia alle fibre del tessuto. Nel caso in cui la macchia da trattare non sia di sangue vostro, è bene munirsi di guanti da indossare per evitare di contrarre malattie. Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di sangue. Se la macchia di sangue è fresca allora sarà più facile da trattare, risciacquando ed asciugando con un panno umido gli eccessi di sangue. Si procede poi a trattarla con acqua fredda e sapone di Marsiglia, strofinando nell'area da trattare fino a scioglierla completamente o quasi.  Si può anche vaporizzare una soluzione di acqua fredda e sale sulla zona da trattare, tamponando con un panno asciutto ed uno spazzolino da denti per distribuire bene il prodotto nella zona interessata. Si consiglia di ripetere il processo finché la macchia non è completamente svanita.  Se la macchia di sangue è asciutta e secca sarà importante pretrattare la zona intensamente prima di procedere al lavaggio in lavatrice.  Si può utilizzare l'acqua fredda con acqua ossigenata da lasciare in posa per alcune ore, in modo da agire in profondità sulle fibre permettendo il distaccamento dal sangue. È un trattamento ideale da utilizzare anche in caso di macchie sul materasso, completandolo con talco per assorbire l'umidità e favorire la normale asciugatura del tessuto.  Si può anche lasciare a bagno il capo per diverse ore, in modo da reidratare ed inumidire la macchia di sangue, applicando un asciugamano imbevuto di acqua ossigenata e passandovi sopra con il ferro da stiro caldo che scioglierà la macchia. L'uso dell'acqua ossigenata è sconsigliato su capi delicati come la seta. Come rimuovere le macchie e gli aloni di sudoreLe macchie e gli aloni di sudore sono molto comuni nella zona a livello delle ascelle o nella zona del collo. Si tratta di macchie gialle che vanno ad intaccare il tessuto e a provocare un odore sgradevole. Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di sudore. Il Bicarbonato di Sodio è un ingrediente adatto a smacchiare un capo sintetico e neutralizzare il cattivo odore. Si tratta di creare una soluzione con una parte di acqua e quattro di bicarbonato, da applicare sulla zona interessata con una spugna e lasciare agire per circa un'ora. In caso di macchie difficili è consigliabile far agire il composto per almeno due ore.  L'Aceto Bianco è ricco di acido acetico che scioglie le macchie e lo sporco lasciando gli indumenti puliti. Si versa direttamente sulla macchia, si strofina il tessuto e poi si mette direttamente in lavatrice seguendo le indicazioni presenti nell'etichetta dell'indumento.  Il Sale da Cucina è un'ottimo alleato per trattare i capi bianchi e colorati. Si utilizzano 10 gr di sale sul tessuto inumidito, si strofina per bene affinché penetri nel tessuto e si lascia agire il composto per circa 12 ore in ammollo. Infine si lava ed elimina il sale in eccesso.  Come togliere le macchie di vino rossoLe macchie di vino rosso tendono ad assorbirsi facilmente grazie all'alta percentuale di tannini che si aggrappano saldamente alle fibre del tessuto. Per rimuovere la macchia è importante riuscire a rompere o indebolire questo legame e senz'altro trattarla fin da subito è la cosa giusta. Tratta tempestivamente il tessuto ancora umido con l'ausilio di un panno pulito o un pezzo di carta assorbente senza mai sfregare la macchia per evitare di peggiore la situazione. Puoi rimuovere una macchia fresca di vino rosso con uno smacchiatore, da spruzzare direttamente sulla macchia prima di procedere al lavaggio in lavatrice. Se sei fuori casa, puoi provare a distribuire dell'acqua frizzante sulla macchia, per inibire l'assorbimento ed attenuarla.Se la macchia è già secca, è importante pre-trattarla prima di procedere al lavaggio in lavatrice. Puoi farlo con sapone di Marsiglia, strofinato direttamente sul capo inumidito prima di procedere al lavaggio in lavatrice.Ecco i rimedi naturali per togliere le macchie di vino rosso. Bicarbonato di Sodio: il suo utilizzo direttamente sulla macchia aiuta ad eliminarla completamente. Nel caso di macchie più importanti è consigliabile immergere il capo in acqua con bicarbonato di sodio. Successivamente procedere ad un lavaggio in lavatrice per rimuoverla completamente. Dentifricio: si tratta di un ottimo alleato per rimuovere macchie secche e resistenti. Va distribuito nella macchia da trattare e lasciato agire per almeno un'ora prima di procedere al lavaggio in lavatrice. Vi sconsigliamo l'uso di un dentifricio sbiancante che potrebbe svolgere un'azione similare a quella della candeggina.  Succo di Limone: si tratta di un'ottimo ingrediente pretrattante, da utilizzare direttamente sulla macchia insieme a poche gocce di sapone liquido. Lasciare agire per qualche minuto e poi procedere al normale lavaggio in lavatrice.  Alcool Denaturato ed Aceto Bianco: si tratta di un'ottima soluzione pre-trattante per capi delicati prima di lavarli in lavatrice.  Durante il lavaggio in lavatrice evita le alte temperature che potrebbero rovinare il tessuto del capo. 

Saperne di più
Solari: risposte alle domande frequenti - Il mio negozio

Solari: risposte alle domande frequenti

Le creme solari sono cosmetici indispensabili per proteggerci dal sole tutto l'anno, ma soprattutto in estate quando passiamo molto più tempo all'aria aperta ed iniziamo a scoprirci di più.In questo articolo rispondiamo alle vostre domande frequenti sui solari, per fare chiarezza su uno dei cosmetici più importanti per una pelle sana e protetta! In questo articolo parliamo di: Perchè devo proteggermi dai raggi solari? Cosa sono i raggi UVA ed UVB? Cosa indica SPF? Cosa sono i filtri solari? Cosa sono i filtri solari fisici/minerali? Cosa sono i filtri solari chimici/organici? Meglio solari con filtro chimico o filtro fisico? I filtri chimici sono sicuri? Se metto il solare mi abbronzo di meno? Le creme solari bloccano la produzione di vitamina D? Se mangio carote mi abbronzo di più? Devo usare solari per i bambini? Quanto solare devo applicare? Ogni quanto va applicato il solare? Posso usare la crema dello scorso anno? L'autoabbronzante prepara la pelle al sole? Le creme solari inquinano i mari? Il doposole serve? Come rimuovere la crema solare? Perchè devo proteggermi dai raggi solari?Il sole ha molti effetti positivi: aiuta il nostro corpo a produrre Vitamina D – ottima per le ossa, i muscoli ed il sistema immunitario. La luce solare stimola anche la produzione di endorfine, che provocano buon umore, migliorano la circolazione, accelerano il metabolismo e stimolano la produttività.Ma l'eccessiva esposizione al sole può causare danni come: l'invecchiamento prematuro, allergie solari e perfino il cancro della pelle.Perciò è fondamentale proteggere il viso e il corpo dagli effetti negativi dei raggi UVA e UVB, soprattutto la pelle dei bambini e quella delle persone con la pelle chiara, che soffrono di allergie solari, o quelle che si sono sottoposte a trattamenti dermatologiciCosa sono i raggi UVA ed UVB?I raggi solari che raggiungono la nostra pelle sono di due tipi: UVA ed UVB.I raggi UVA sono presenti sempre e tutto il giorno e possono penetrare  anche attraverso le nuvole ed i vetri. I raggi UVB, invece, cambiano di intensità durante il giorno e hanno la loro massima potenza verso mezzogiorno.I raggi UVA penetrano in profondità nella pelle e svolgono un ruolo importante nei danni a lungo termine, come l'invecchiamento cutaneo prematuro, le allergie solari e i danni al DNA.I raggi UVB sono responsabili per i danni acuti causati dal sole come le scottature solari, il cancro alla pelle e i danni alla retina e agli occhi.Cosa indica SPF?L’SPF è un numero che indica la quantità di radiazioni UVB “fermate” dal filtro solare: un SPF 15 lascerà passare un quindicesimo delle radiazioni UVB, mentre un SPF 50 ne lascerà passare solo un cinquantesimo.  Più è alto il numero, meno UVB passano. Una crema con SPF 30 lascia passare non più di un 1/30 dei raggi UVB, bloccandone quindi quasi il 97%. Una crema con SPF 50 lascia quindi passare 1/50 dei raggi, bloccandone circa il 98%.Non esistono quindi creme a schermo totale e in Europa, a seguito delle indicazioni della Commissione Europea, non è possibile trovare creme con SPF superiori al 50+.Questo a tutela del consumatore, che potrebbe esser tratto in inganno da SPF troppo alti, mettendo a rischio la propria saluteAlcune creme offrono una protezione anche dai raggi UVA e sono indicate con il bollino UVA.Non è obbligatorio per il momento specificare l'indice di protezione dai raggi UVA ma, per applicare il bollino UVA sul prodotto è necessario che la crema solare contienga un filtro anti-UVA pari ad almeno un terzo dell’SPF indicato, quindi se abbiamo una crema con SPF 30, l’UVA-PF sarà come minimo di 10.Cosa sono i filtri solari?I filtri solari sono composti chimici che assorbono, diffondono o riflettono i raggi UV.In Europa sono autorizzati solo 28 filtri solari, tutti riportati nell'allegato VI del regolamento CE n.1223/2009Cosa sono i filtri solari fisici/minerali?I filtri fisici, detti anche filtri inorganici o minerali, sono delle molecole che hanno come proprietà principale quella di riflettere o diffondere i raggi UV. In Europa sono attualmente ammessi questi filtri fisici all'interno dei solari:  biossido di titanio; biossido di titanio nanoparticelle; ossido di zinco; ossido di zinco nanoparticelle. Per ognuno di questi filtri, l'Unione Europea stabilisce qual è la concentrazione massima che si può utilizzare nel prodotto finito e quali caratteristiche devono avere, in termini ad esempio di purezza.Cosa sono i filtri solari chimici/organici?I filtri chimici hanno come caratteristica principale quella di assorbire le radiazioni UV e di trasformarle in una forma di energia che non è dannosa per la pelle.Ci sono diversi tipi di filtri chimici, che spesso vengono combinati tra loro per dare alla crema solare uno spettro di assorbimento delle radiazioni più ampio.Meglio solari con filtro chimico o filtro fisico?Sia i filtri solari fisici che i filtri solari chimici offrono vantaggi e svantaggi. Vediamo meglio, nel dettaglio.Filtri solari chimiciI filtri solari chimici hanno il vantaggio di essere particolarmente efficaci e di riuscire a garantire delle protezioni solari più elevate, garantendo un’abbronzatura omogenea.Lo svantaggio di questi filtri è quello di assorbire l’energia solare e, dunque, presentano il rischio di dare il via a reazioni fotochimiche. Occhio quindi ai filtri che scegliamo!Non tutti i filtri sono uguali e spesso creme solari dai prezzi molto bassi potrebbero contenere ingredienti low-cost che danneggiano la pelle e l'ambiente! Filtri solari fisiciI filtri solari fisici sono foto-stabili, non vengono danneggiati dalle radiazioni solari e, inoltre, grazie alla loro composizione, sono particolarmente sicuri per la salute della pelle.Il problema principale di questi filtri è che non sempre si riesce ad avere un fattore di protezione elevato senza l'antiestetica scia bianca. Nuove tecniche di formulazione permettono di utilizzare filtri microincapsulati che risultano più facili da spalmare, ma le texture risultano purtroppo ancora pesanti se confrontate con i prodotti con filtri chimici.I filtri chimici sono sicuri?È di qualche anno fa la notizia che, secondo alcuni studi, alcuni ingredienti delle creme solari possano superare la barriera cutanea ed entrare nel microcircolo.Tuttavia, ciò che è importante nella valutazione di un ingrediente, non è l'assorbimento della molecola ma ciò che può provocare una volta in circolo. Per questo motivo, nel caso di alcuni ingredienti come i filtri solari, esistono dei margini di sicurezza. In Europa il margine di sicurezza deve essere superiore a 100: questo significa che l'assorbimento massimo può essere di un centesimo della dose che può procurare danni.In parole povere, per avere possibili danni dall'utilizzo di un ingrediente, dovremmo utilizzarne una dose di oltre 100 volte superiore rispetto a quella indicata!Se metto il solare mi abbronzo di meno?No.Con la crema solare però l'abbronzatura è più lenta.Come abbiamo visto prima, i filtri solari lasciano comunque passare una parte di raggi UV che andrà a stimolare la melanina e ci farà abbronzare.Tuttavia la quantità di raggi ricevuti dalla nostra pelle sarà minore e l'abbronzatura sarà quindi più lenta e graduale, fino ad arrivare al massimo che ci è consentito dal nostro fototipo.Le creme solari bloccano la produzione di vitamina D?No.Come abbiamo visto, i filtri solari permettono a parte dei raggi UV di colpire comunque la pelle andando così a stimolare comunque la produzione di vitamina D necessaria per il nostro benessere.Se mangio carote mi abbronzo di più?No.L'abbronzatura viene data dalla stimolazione della melanina che viene provocata dai raggi del sole. C'è un limite massimo all'abbronzatura che possiamo ottenere ed è dato dalla genetica.Mangiare carote (e frutta e verdure arancioni) resta comunque un'ottima idea: sono ricche di antiossidanti e vitamina A, indispensabile per il benessere delle ossa e degli occhi.Devo usare solari per i bambini?I solari per bambini hanno una formulazione più delicata, spesso priva di profumazioni o sostanze potenzialmente allergizzanti.Il Ministero della Salute, raccomanda di non esporre al sole i bambini al di sotto dei 6 mesi d'età e di preferire sempre vestiti, ombra e abiti con SPF per i più piccoli.Le protezioni solari per bambini sono comunque sicure, certificate e controllate dall'Unione Europea ma ricorda che la pelle dei bimbi è più delicata e sensibile ed è perciò meglio evitare l'esposizione al sole, soprattutto nelle ore più calde.Quanto solare devo applicare?Tanto!I test sull'efficacia della protezione solare vengono fatti su una dose standard di 2 mg di crema solare per centimetro quadrato di pelle. Questo significa che il SPF viene calcolato sulla base di questa quantità. Mettere meno crema significa ridurre drasticamente il fattore di protezione.A cosa corrisponde questa quantità? Una persona "media" di 1,60 mt x 60 kg avrebbe bisogno di circa 30 gr di crema solare.In parole povere, un flacone da 150 ml dovrebbe durare poco meno di 5 applicazioni!Ogni quanto va applicato il solare?Spesso.Come abbiamo visto, la protezione solare è efficace purchè ne utilizziamo la giusta dose. Solitamente ne utilizziamo molta meno e, applicazioni più frequenti, ci aiutano a raggiungere la quantità necessaria per una buona protezione.In linea di massima, ricorda che la protezione solare funziona come una barriera: ti protegge finchè è integra.Per questo motivo applicala almeno mezz'ora prima di arrivare in spiaggia e applicala nuovamente appena arrivi lì.Rinnova l'applicazione ogni 2 ore, dopo il bagno e dopo aver sudato o sfregato la pelle.Posso usare la crema dello scorso anno?Meglio di no.Tutti i cosmetici riportano un PAO, che indica il lasso di tempo in cui il cosmetico è sicuro dopo l'apertura. Questo ci garantisce che, entro quel lasso di tempo, il cosmetico è sicuro sotto un punto di vista di contaminazioni batteriche, muffe etc.Secondo i test fatti dalle associazioni di consumatori, non sono state trovate differenze in termini di protezione dai raggi UV nei solari dell'anno prima, ma ti consiglio di utilizzare sempre il prodotto entro la data indicata dal PAO.Se hai del solare avanzato a fine estate, usalo tutti i giorni per proteggere viso, collo e décolleté anche in città: eviterai rughe, macchie e discromie!L'autoabbronzante prepara la pelle al sole?No.L'abbronzatura è il risultato della produzione di melanina, una sostanza che la nostra pelle produce quando viene esposta al sole, per proteggersi dai danni dei raggi UV.Quando utilizziamo l'autoabbronzante, non stimoliamo la melanina, ma otteniamo una "colorazione" degli strati più esterni della cute, dovuta ad una reazione chimica tra uno zucchero contenuto nel prodotto e le proteine della pelle.Questa colorazione è temporanea e non protegge dai raggi del sole.Le creme solari inquinano i mari?Studi recenti hanno dimostrato che alcuni filtri solari possono favorire lo sbiancamento dei coralli e sono perciò proibiti in alcune aree del mondo.Tuttavia, anche se scegli di utilizzare solari con filtri reef safe, ricorda che anche tutti gli altri componenti della crema solare possono essere nocivi per l'ambiente marino, soprattutto in aree dove il ricambio dell'acqua è lento (ad esempio laghi) o in cui c'è un forte afflusso di persone.Il doposole serve?Sì.Il sole causa un forte stress alla nostra pelle ed è perciò importante coccolarla dopo l'esposizione con prodotti che contengono ingredienti lenitivi ed emollienti, meglio se facili da spalmare così da evitare lo sfregamento.Come rimuovere la crema solare?Con la doppia detersione!Per rimuovere dalla pelle ogni traccia di filtro solare procedi con la doppia detersione: applica su viso e corpo un olio vegetale e massaggia bene.SCOPRI LA DOPPIA DETERSIONEE dai tessuti? Se i tessuti si sono macchiati di crema solare, allora scopri le indicazioni sul nostro blogCOME RIMUOVERE CREMA SOLARE DAI TESSUTI

Saperne di più
Doppia detersione: cos'è, come si fa e quali prodotti usare - Il mio negozio

Doppia detersione: cos'è, come si fa e quali prodotti usare

La doppia detersione è una pratica che arriva dalla skincare coreana e ti assicura una pulizia profonda ma delicata della pelle.Scopriamo insieme cos'è la doppia detersione, come si fa e quali prodotti usare per la doppia detersione. Cos'è la doppia detersione? Come si fa la doppia detersione? Quali prodotti usare per la doppia detersione? La doppia detersione va bene per tutti i tipi di pelle? Cos'è la doppia detersione?La doppia detersione è una tecnica che ti permette di avere una pelle perfettamente pulita, pronta per ricevere al meglio tutti i principi attivi presenti nei tuoi prodotti per la skincare.Nella prima fase si utilizza un detergente oleoso che andrà a rimuovere il make-up, i filtri solari e il sebo in eccesso.Nella seconda fase si utilizza invece un detergente a base acquosa, come una mousse on un gel. Questo  detergente ti aiuta a rimuovere eventuali residui del detergente oleoso, le particelle inquinanti e le impurità.L'utilizzo di due detergenti ti assicura una pulizia accurata ed intensa ed evita la sensazione di secchezza che alcuni detergenti possono lasciare sulle pelli più delicate.Come si fa la doppia detersione?Con le mani asciutte, preleva una piccola quantità di detergente oleoso e massaggialo delicatamente sulla pelle del viso asciutto. Massaggia con movimenti circolari e lascia agire per almeno 30 secondi o fino a quando non vedrai che il make-up è perfettamente sciolto.Utilizza un olio specifico per la detersione: nella sua formulazione troverai degli ingredienti emulsionanti che ti aiuteranno a rimuovere più facilmente i residui senza lasciare la pelle unta.Ora inumidisci leggermente le mani, preleva il detergente schiumogeno e massaggia con movimenti circolari per altri 30 secondi.Risciacqua infine con acqua tiepida ed asciuga la pelle tamponando delicatamente con un asciugamano morbido in tessuto naturale.Quali prodotti usare per la doppia detersione?Per la doppia detersione avrai bisogno di un detergente oleoso e di uno schiumogeno.Per un trattamento efficace, ti consiglio di non utilizzare altri prodotti come ad esempio olio di cocco, struccanti bifasici o acqua micellare e di rispettare l'ordine indicato: prima il detergente oleoso e poi quello schiumogeno.Utilizzare prodotti che non sono stati formulati per uso cosmetico o per la detersione del viso, potrebbe rendere il trattamento troppo aggressivo per il tuo viso o non adatto al tuo tipo di pelle.Su Yumibio puoi acquistare il nostro set completo per la doppia detersione, composto da 2 cosmetici 100% naturali, vegani e cruelty free.ACQUISTA ORAPer la prima fase, usa il detergente oleoso Cleansing Balm per rimuovere il trucco e gli eccessi di sebo.Cleansing balm è un gel compatto, che si fonde con il calore della pelle trasformandosi in un olio leggero, facile da massaggiare.Basta un po' d'acqua per trasformare questo detergente oleoso in un latte leggero, che si risciacqua facilmente, senza residui.SCOPRI CLEANSING BALMPassa poi alla Mousse Detergente Viso, un detergente schiumogeno soffice e delicato, ricco di attivi antiossidanti e lenitivi, perfetto anche sulle pelli più fragili e delicate.SCOPRI LA MOUSSE VISOLa doppia detersione va bene per tutti i tipi di pelle?La doppia detersione è adatta a tutti i tipi di pelle e puoi personalizzarla in base alle tue esigenze e alla stagione.Per la doppia detersione su pelle delicata, utilizza una quantità maggiore di detergente oleoso e fai molta attenzione a non utilizzare salviette in microfibra o in tessuti ruvidi che potrebbero irritare la pelle.Se la tua pelle è sensibile, puoi limitare la doppia detersione solo alla skincare serale, così da non stressare troppo la pelle e puoi farla utilizzando prodotti delicati ed idratanti.La doppia detersione per pelle mista è ottima per rispettare le aree in cui la pelle è più secca, mentre deterge a fondo quelle dove la pelle è più grassa.Anche in questo caso, utilizza una quantità maggiore di detergente oleoso, insistendo soprattutto sulla zona T (mento, naso, fronte) in cui il sebo e le impurità tendono ad accumularsi.La doppia detersione per pelle grassa è un trattamento davvero efficace, poiché il doppio passaggio permette di pulire la pelle a fondo liberandola da sebo, impurità e make-up. La presenza del detergente oleoso, ci aiuta a non aggredire troppo la pelle, evitando così di danneggiare il film protettivo naturale.

Saperne di più

×