Chi ha la pelle molto sensibile spesso è soggetto ai rossori, una condizione della pelle causata dall'iperattività dei vasi cutanei. Gli arrossamenti della pelle col tempo aumentano la persistenza se non riconosciuti e trattati con un'adeguata routine anti-rossori. Si parte dal "flush", di carattere temporaneo. Ci sono poi i rossori permanenti, ovvero l'eritrosi, che in genere si manifesta sulle guance. Lo step successivo è la couperose, che comporta la visibilità sulla pelle di piccoli capillari, seguito dalle macchie rosse, che possono presentarsi con punti bianchi.

I rossori sono causati dalla rapida dilatazione dei vasi sanguigni cutanei, e questa condizione può essere portata da ereditarietà, invecchiamento cutaneo, alimentazione, emotività e stress, oltre ai raggi UV e l'inquinamento.

Come fare allora per curare i rossori della pelle?

Scopriamolo con la routine anti-rossori di Yumibio.

Detergente viso anti-rossori

Detergere la pelle soggetta a rossori cutanei significa utilizzare cosmetici delicatissimi e possibilmente senza risciacquo. Per la curare la pelle arrossata con la detersione nella routine anti-rossori di Yumibio, troverai detergenti viso delicati ad azione lenitiva, che non aggrediscono la pelle e contribuiscono nel calmarla.

group_work