La forfora è un problema della cute causato da una desquamazione del cuoio capelluto più abbondante e frequente rispetto alla norma.


Sia uomini che donne cercano una soluzione a questo antiestetico problema, che oltre a causare prurito e fastidio alla cute, si traduce in accumuli di pellicine ben visibili spesso sia tra i capelli che sulle spalle.


Per curare i capelli soggetti alla forfora, è importante mettere in atto una routine antiforfora con cosmetici specifici per riequilibrare la cute e purificarla onde evitare la ricomparsa.


Seguiamo insieme la routine per curare i capelli con forfora di Yumibio, con i migliori prodotti antiforfora naturali e biologici.


Shampoo per capelli con forfora


Per una corretta routine per curare i capelli con forfora, partire dallo shampoo giusto è fondamentale.


Ma prima di procedere con la scelta dello shampoo, è importante capire di che tipo è la nostra forfora.


Esistono infatti due tipi di forfora: la forfora secca, caratterizzata da pellicine di colore bianco che tendono a staccarsi dalla cute e cadere sugli indumenti o restare tra i capelli; la forfora grassa, composta da squame di colore giallognolo, che restano attaccate al cuoio capelluto.


Entrambe le condizioni sono spesso momentanee e possono essere dovute ad un momento di stress, cattiva alimentazione, detersione scorretta con detergenti troppo aggressivi. Nei casi più  duraturi, si può valutare una diagnosi per psoriasi o eczema in caso di forfora secca e dermatite seborroica in caso di forfora grassa.


Per iniziare la nostra routine antiforfora, consigliamo un lavaggio frequente della cute e dei capelli, alternando due detergenti differenti, uno shampoo antiforfora ed uno shampoo delicato, al fine di mantenere la cute purificata  e fresca, senza aggredirla.


Yumibio consiglia di scegliere il tuo shampoo antiforfora tra questi consigliati.

group_work