Tinta capelli fatta in casa: come colorare i capelli senza rovinarli

La tinta capelli fatta in casa è pratica e comoda, se sai come farla! Qui ti racconto come scegliere la tinta per capelli adatta a te e come applicarla al meglio.
La tinta capelli fai da te è un modo pratico, comodo ed economico per coprire i capelli bianchi a casa tua.
Ci sono in commercio tantissimi colori per capelli, ma oggi vedremo come scegliere il colore della tinta e come applicarla senza errori per una colorazione capelli fai da te perfetta!
Come si sceglie il colore della tinta per capelli?
Le tinture casalinghe che poi acquistare on-line, al supermercato o in farmacia sono colorazioni per capelli permanenti, che non vanno via dopo qualche lavaggio ma si legano al tuo capello in maniera definitiva. Per questo motivo è importante scegliere con cura il colore che andremo ad applicare.
Ti consiglio di utilizzare una tinta per capelli senza ammoniaca, senza PPD, senza resorcina, senza oli minerali e senza parabeni come le tinte capelli Villa Lodola - Lucens Umbra o le tinte capelli Alkolor Alkemilla.
L'immagine che trovi sulla scatola o le ciocche che vedi nella tabella colori, possono aiutarti a capire quale sarà il risultato finale; tuttavia l'immagine è solo una linea guida, poiché il risultato finale potrebbe non essere identico. Per non sbagliare, puoi chiedere al tuo parrucchiere quale colorazione ha utilizzato per te oppure puoi affidarti ai numeri della tinta.
Se non hai mai colorato i capelli individua il tuo tono naturale. Potrai poi scegliere una tinta che sia più chiara di massimo 2 toni, dello stesso tono dei tuoi capelli o più scura quanto vuoi.
Se hai già i capelli colorati con un colore permanente puoi usare una tinta dello stesso tono del colore attuale dei capelli già colorati o più scura.
Il mio consiglio è di utilizzare queste colorazioni solo se non hai intenzione di fare cambi drastici: se vuoi schiarire tanto o se vuoi passare da un biondo ad un tono molto scuro, rivolgiti sempre ad un parrucchiere professionista. In questo modo eviterai di danneggiare i capelli con decolorazioni aggressive o di ottenere tonalità indesiderate sulla tua chioma.
Il risultato del colore sarà influenzato anche dalla quantità di capelli bianchi da coprire:
- se hai meno di un terzo del totale di capelli bianchi: la scelta del colore può essere come il tono del colore naturale, più scura o più chiara sempre di massimo 2 toni.
- se hai molti capelli bianchi allora ti consigliamo un colore dello stesso tono o più scuro
- se hai quasi tutti i capelli bianchi, diciamo oltre l’80% della capigliatura, allora puoi scegliere il colore che preferisci!
I tuoi capelli bianchi sono refrattari alle tinte? Non demordere! Scegli una nuance che sia di 1 tono più scura rispetto al risultato che vuoi ottenere!
Cosa significano i numeri sulla tinta capelli?
I numeri sulla tinta per capelli sono un linguaggio universale che ti permette di comprendere quale colore otterrai con l'applicazione del prodotto. Questi codici sono validi per tutte le tinte, sia a casa sia dal parrucchiere, e sono gli stessi in tutto il mondo.
I colori sulla tinta sono numeri decimali, divisi da una virgola.
Alla sinistra del punto trovi l’altezza di tono, da scuro a chiaro, in scala numerica da 1 a 10:
1: Nero
2: Bruno
3: Castano Scuro
4: Castano Medio
5: Castano Chiaro
6: Biondo Scuro
7: Biondo Medio
8: Biondo Chiaro
9: Biondo Chiarissimo
10: Platino
Alla destra del punto trovi invece la tonalità del riflesso:
0: Naturale
1: Cenere
2: Irrisée
3: Dorato
4: Rame
5: Mogano
6: Rosso
7: Sabbia
Ti faccio un esempio: la tintura 5.65 corrisponde ad un Castano Chiaro (5) con riflessi Rosso Mogano (.65).
Se non sai quale colore scegliere, ti consiglio di utilizzare il colore senza riflessi, quindi ad esempio il 5.0; in questo caso il colore è molto naturale, senza riflessi marcati.
Se invece vuoi sperimentare con i riflessi, ricorda che con il passare del tempo il colore tenderà ad ossidarsi e a lasciar comparire riflessi caldi. Se preferisci restare su toni freddi, opta sempre per colorazioni naturali o con riflessi cenere/irrisée.
Posso usare la tinta se ho i capelli colorati con henné?
Sì. Per prima cosa lascia scaricare per bene il colore che hai. Lavaggio dopo lavaggio, la stratificazione tipica delle erbe tintorie si assottiglia. Potrai poi tingere tutta la chioma.
Intanto puoi tingere la ricrescita, scegli attentamente il tono e il riflesso che più si armonizza, la scelta del riflesso in questo caso è solitamente tra rosso .6, mogano .5 o marrone caldo .7
Come si applica la tinta per capelli?
Prima di procedere all'applicazione, devi decidere se vuoi coprire solo la ricrescita o se devi coprire tutta la chioma.
Può capitare di ottenere un colore troppo scuro, quindi il mio consiglio è quello d'iniziare con un colore di un tono più basso ed eventualmente sceglierne uno più scuro alle applicazioni successive.
Se hai già fatto la tinta ai capelli, il mio consiglio è quello di colorare solo la ricrescita poiché applicazioni ravvicinate di tinta su tutta la testa potrebbero caricare troppo i capelli di pigmento, rendendoli più scuri ed opachi.
Prepariamo la tinta:
- Miscela latte rivelatore e colore per bene.
- Dividi i capelli in ciocche, spazzolando per bene ed inizia l'applicazione con il flacone oppure con il pennello su capelli non lavati e asciutti! Questo garantisce la protezione del cuoio capelluto e la massima efficacia.
- Lascia in posa.
- Dopo il tempo di posa risciacqua bene con acqua tiepida e poi fai uno shampoo!
Se hai bisogno di ravvivare il colore sulle lunghezze, puoi procedere così:
- applica il colore sulla ricrescita e lascia in posa
- passati 20/25 minuti applica la rimanenza sulle lunghezze, ciocca per ciocca massaggiando
- aspetta altri 10/15 minuti per raggiungere un tempo complessivo di 30-35 minuti.
- risciacqua e fai lo shampoo.
Se pensi di non applicare sulle lunghezze o hai i capelli molto corti probabilmente non dovrei usare tutto il prodotto, allora dimezzalo e potrai conservarlo. Il colore e il latte rivelatore devono essere però tenuti separati e ben chiusi; una volta preparata la miscela, questa deve essere subito applicata e non può essere conservata.
Per dimezzare le dosi procurati una bilancia da cucina che pesi al grammo e che abbia la tara, una ciotola e un pennello. Ti basterà dimezzare le dosi di crema colorante e latte attivatore, richiudere bene le confezioni e riporle in un luogo fresco ed asciutto fino alla prossima tinta!
Ti va di scoprire il mondo dell'henné? Si tratta di un metodo di colorazione totalmente naturale, essendo a base di sole erbe tintorie! In questo articolo trovi tutte le domande frequenti sull'henné!
Vuoi continuare a scoprire come prenderti cura dei tuoi capelli in modo naturale? Continua la lettura nella nostra sezione guide e tutorial per capelli!