Retinolo: cos'è, come si usa e quali sono i benefici per la pelle

Il retinolo è tra i retinoidi ad uso cosmetico più efficace e meglio tollerato.
Agisce sulle rughe, riducendone l'aspetto e ridensifica la pelle, rendendola così più liscia, levigata e rimpolpata. Scopriamo insieme come usarlo al meglio!
Il retinolo è uno degli ingredienti più famosi della skincare, grazie alla sua capacità di contrastare in maniera efficace i segni del tempo.
Il retinolo fa parte della famiglia dei retinoidi, sostanze molto efficaci per la cura della pelle tanto che alcuni vengono utilizzati addirittura per la formulazione di farmaci dermatologici (come l'acitdo retinoico, la tretinoia o l'adapalene).
I retinoidi vengono utilizzati tantissimo nella formulazione di prodotti anti-age poichè:
- migliorano l'elasticità cutanea stimolando la produzione di collagene ed elastina
- aiutano la cicatrizzazione della pelle
- riducono la formazione e la presenza di rughe
- riducono l'aspetto delle macchie cutanee.
Il retinolo è tra i retinoidi ad uso cosmetico più efficace e meglio tollerato.
Agisce sulle rughe, riducendone l'aspetto e ridensifica la pelle, rendendola così più liscia, levigata e rimpolpata.
Retinolo viso: come e quando usarlo
I cosmetici con retinolo sono perfetti per chi vuole contrastare i segni dell'invecchiamento cutaneo come macchie e rughe, ma anche per chi vuole contrastare imperfezioni come pori dilatati e cicatrici da acne.
Ti consiglio di inserire i prodotti con retinolo nella tua skincare in maniera graduale: parti con un'applicazione un paio di volte a settimana, passa poi ad un'applicazione a giorni alterni per arrivare infine all'applicazione quotidiana.
Il mio consiglio è di utilizzare cosmetici con retinolo nella skincare della sera, poiché il suo utilizzo può rendere la pelle più sensibile. Al mattino, ricordati di applicare sempre una protezione solare con filtri UVA ed UVB con un fattore di protezione 50.
Se la tua pelle si irrita (desquamazione, arrossamenti, sensibilità) interrompi l'uso del retinolo o riducine ulteriormente la frequenza di applicazione.
Consiglio pro: se hai appena iniziato ad utilizzare il retinolo ed hai la pelle molto sensibile, prova la tecnica sandwich!
In questo metodo, il prodotto con retinolo viene applicato tra due strati di crema idratante così da renderlo più delicato.
Quindi crema idratante - retinolo - crema idratante!
Quali sono le differenze tra retinolo e fitoretinolo?
Come abbiamo visto, il retinolo è un ingrediente antiage super efficace, ma ha bisogno di alcune precauzioni d'uso e potrebbe non essere ben tollerato dalle pelli molto sensibili.
Il fitoretinolo e il bakuchiol sono delle ottime alternative al retinolo, molto meglio tollerate dalle pelli sensibili, come dimostra anche uno studio del 2018 condotto dalla British Association of Dermatologists.
Proprio come il Retinolo, il fitoretinolo aiuta a contrastare:
- rughe e linee sottili
- perdita di tono e di elasticità
- macchie cutanee
- imperfezioni, brufoli, punti neri
Il fitoretinolo bakuchiol, può essere utilizzato quindi in caso di pelle sensibile o molto reattiva ed è un'ottima soluzione per chi è alle prime armi con questo tipo di ingredienti.
Il bakuchiol, diversamente dalla vitamina A, può essere utilizzato anche in gravidanza ed in allattamento.
Come posso creare la mia routine con cosmetici con retinolo e bakuchiol?
Parti, come sempre, dalla detersione del viso.
Rimuovi il make-up e detergi con un prodotto delicato adatto al tuo tipo di pelle.
Tonifica la pelle e aspetta che il tonico sia completamente assorbito prima di utilizzare il tuo cosmetico con retinolo o bakuchiol.
Passa ora al siero viso, come quelli della linea Skin Perfector Domus Olea Toscana, formulati con Bakuchiol e Retinolo puri.
In questa linea trovi ben 3 sieri viso con bakuchiol, ognuno con ingredienti specifici per una diversa problematica della pelle:
- Bakuchiol Siero-Gel Peptidi e Ialuronico specifico per rughe e rilassamenti cutanei;
- Bakuchiol Siero-Gel Vitamina C e Arbutina, ideale per macchie e pigmentazioni;
- Bakuchiol Siero-Gel Niacinamide e Zinco, da utilizzare se la tua pelle ha sebo in eccesso, brufoli e pori dilatati.
In questi sieri viso, il Bakuchiol puro è abbinato ai famosi fitocomplessi Domus Olea Toscana e ad ingredienti specifici per ogni tipo di pelle come Peptidi ed Acido Ialuronico ad azione anti-age, Vitamina C ad azione illuminante ed antimacchia, Zinco Gluconato ad azione purificante.
Completa poi la tua routine con la Crema Viso Perfezionatrice, per potenziare l'effetto del tuo siero e migliorare la grana della pelle, uniformandone il tono.
Questa crema leggera e dal rapido assorbimento è adatta a tutti i tipi di pelle e contiene l'1% di Bakuchiol, una percentuale altissima per questo tipo di attivo.
Arricchita con Acido ialuronico e fattori naturali di idratazione, dona tono e levigatezza alla pelle mentre Niacinammide e Vitamina C contrastano la formazione di macchie e rughe ed i peptidi stimolano il rinnovamento cutaneo.
I cosmetici con Bakuchiol possono essere utilizzati sia nella routine del mattino sia in quella della sera.
Ricorda sempre di abbinare la protezione solare per prevenire il photoaging!
E per la notte? Scopri i perfezionatori cutanei!
Per un'azione ancora più intensa, puoi inserire nella tua routine i perfezionatori cutanei Skin Reset, con retinolo puro.
Trattamento Perfezionatore Retinolo + Niacinamide, un trattamento dalla texture ricca, per pelli con rughe, macchie ed impurità.
Se vuoi iniziare con il retinolo, questo è il trattamento che ti consiglio! Grazie alla sua texture ricca di idratanti e alla presenza di pre e probiotici, protegge la pelle e la mantiene idratata, riducendo lo stress per la pelle.
Trattamento Perfezionatore Intensivo- Retinolo + Bakuchiol, dalla texture più leggera, arricchito con peptidi ed attivi rimpolpanti.
Ti consiglio questo prodotto se hai già un po' di pratica con il retinolo o se hai la pelle molto matura o con molte imperfezioni.
Usa questi prodotti solo nella skincare serale, utilizzando tutte le precauzioni per l'introduzione di cosmetici con retinolo e ricorda di abbinare sempre una buona protezione solare!
Il Retinolo: risposte alle domande frequenti
Come riconosco se è irritazione o skin purging?
Lo skin purging è una reazione comune e temporanea quando utilizziamo ingredienti che stimolano il turnover cellulare e provoca sintomi simili all'acne, con brufoli e punti neri. Può durare dalle 2 settimane fino ai 4 mesi ed è un processo di naturale adattamento della pelle.
Puoi ridurre questo fenomeno seguendo le indicazioni che ti ho dato in precedenza: introduci gradualmente il retinolo, inizia con concentrazioni basse o con la tecnica sandwich ed utilizza sempre la protezione solare.
L'irritazione si presenta invece in maniera diversa, con arrossamenti, prurito, desquamazioni. In questi casi sospendi l'utilizzo del prodotto e riparti con una routine lenitiva per aiutare la tua pelle a rigenerarsi.
Posso usare il retinolo insieme agli acidi esfolianti?
Anche se in molti lo pensano, i retinoidi non sono esfolianti; non agiscono infatti rimuovendo lo strato più esterno della pelle, ma stimolano la pelle a velocizzare il proprio turn-over.
Per questo motivo, puoi utilizzare un prodotto con retinolo anche se nella tua routine sono presenti prodotti con acidi come gli AHA o i BHA. L'azione rinnovatrice in questo caso sarà ancora più potente, poiché andremo a rimuovere le cellule morte in superficie e a stimolare la rigenerazione "dal basso".
Se scegli di utilizzare prodotti con retinolo e prodotti con AHA e BHA, definisci con attenzione i tempi e i modi d'uso dei prodotti, sia soli sia in combinazione e presta sempre molta attenzione al modo in cui risponde la tua pelle.