Cos'è la pelle asfittica e come si cura

Pelle asfittica, ne hai mai sentito parlare? Ha l'aspetto della pelle secca, ma presenta inestetismi tipici della pelle grassa dovuti all'eccesso di sebo.
In questo articolo scopri come riconoscere la pelle asfittica e come curarla.
Sai cos'è la pelle asfittica?
La pelle asfittica è un tipo di pelle che presenta al tempo stesso le problematiche e gli inestetismi della pelle secca e della pelle grassa; viene definita come una "complicazione" della pelle grassa e in questo articolo ti spiego cos'è, da cosa può essere causata e, soprattutto, qual è la skincare adatta per la pelle asfittica.
Come capire se ho la pelle asfittica?
Puoi riconoscere la pelle asfittica da queste caratteristiche:
- grana irregolare al tatto e alla vista
- colorito opaco, grigiastro o giallastro
- è spessa e tende a desquamarsi
- con pori dilatati, punti neri e brufoletti
- superficie secca ma pelle untuosa al tatto
La pelle asfittica è una pelle che chiede aiuto: il sebo è denso e ceroso e non riesce a raggiungere la superficie cutanea. Quindi resta negli strati più profondi, dove da origine ad imperfezioni ed impurità sotto pelle, mentre la superficie diventa secca, ruvida ed opaca.
Perché la pelle diventa asfittica?
Come ti dicevo, la pelle asfittica è una complicazione della pelle grassa, in cui il sebo diventa denso e ceroso e la pelle si ispessisce (ipercheratosi); in queste condizioni il sebo non riesce a fuoriuscire e resta imprigionato nella pelle.
Una delle cause principali della pelle asfittica è l'utilizzo di cosmetici non adatti, come
- detergenti troppo aggressivi,
- prodotti troppo ricchi ed idratanti,
- make-up occlusivi ed oleosi.
I prodotti erratti andrebbero a "soffocare" la pelle e potrebbero rendere asfittiche anche pelli in origine "normali".
Quali prodotti usare per la pelle asfittica?
Innanzitutto una buona notizia: la tua pelle non sarà asfittica per sempre!
Questa è una condizione temporanea, che può essere risolta utilizzanto i cosmetici giusti.
Trovare la giusta combinazione può essere complicato ed è importante non concentrarsi su una sola esigenza della tua pelle: troppi prodotti seboequilibranti potrebbero seccare troppo la pelle, mentre troppi prodotti idratanti potrebbero ostruire i pori.
La parte fondamentale della skincare routine per pelle asfittica è la detersione: scegli un detergente schiumogeno non troppo sgrassante, che purifichi la pelle ma senza danneggiare la barriera cutanea.
Detergenti viso pelle asfittica
Deli-Mousse viso, corpo e capelli
Mousse Detergente Viso
Pury Mousse
RADIANCE - Mousse Detergente Illuminante
Molto utili in questo caso le lozioni esfolianti, che ti permettono di effettuare un micropeeling che affina la grana della pelle e ti aiuta a contrastare l'ispessimento dello strato corneo.
Lozioni Esfolianti pelle asfittica
Lozione Levigante Detox-Illumino-Lift
Lozione Levigante Sebo-Lift
Lozione Viso PURE GLOW
Power Bright - Tonico Esfoliante Illuminante
Ora tocca all'idratazione: è fondamentale trovare l'equilibrio tra idratazione e purificazione e puoi farlo utilizzando due diverse creme (una più idratante ed una più riequilibrante) o scegliendo una crema base a cui aggiungere di volta in volta i booster viso più adatti al momento.
Idratanti pelle asfittica





Crema viso alla Bava di Lumaca per Pelli Normali e Miste Biologica
Crema viso alla Bava di Lumaca per Pelli Normali e Miste Biologica
Purify - Crema Siero Mattificante eco-bio
Siero Booster Sebo Lift





Stay Pure - Crema Viso Purificante per Pelli Grasse
Stay Pure - Crema Viso Purificante per Pelli Grasse
Booster viso pelle asfittica





Acido Ialuronico - Siero viso idratante
Acido Ialuronico - Siero viso idratante
Hydra Booster - Siero viso idratante





Siero Viso Purificante ed Illuminante - Niacinamide 4% + Acido Salicilico 2%
Siero Viso Purificante ed Illuminante - Niacinamide 4% + Acido Salicilico 2%
SuperSiero Viso Riparatore Intensivo alla Bava di Lumaca 50%
Zinco + Niacinamide 11%
Una volta alla settimana inserisci nella tua routine una maschera viso all'argilla, che purifica la pelle ma senza seccarla.
Maschere viso pelle asfittica
Bye Bye Impurità Maschera Viso Purificante
Holud - Maschera Viso Anti-age per Pelle Mista e Grassa
Maschera Viso - Sebo Control
Maschera Viso Detox con Argilla Bianca
Pury Mask - Maschera Viso Purificante per Pelli Impure
Ricorda che il nostro corpo è un ecosistema in equilibrio e che anche la pelle soffre per lo stress, per il fumo, per l'alcool e le abitudini alimentari errate.
Pelle asfittica, i miei consigli extra
- Non cambiare troppo spesso i prodotti: una volta trovata la giusta combinazione per te non serve cambiare spesso.
- Di tanto in tanto, trascorri una giornata completamente senza trucco.
- Cambia spesso le federe del cuscino e l'asciugamani che usi per il viso.
- Scegli make-up non occlusivo e rimuovilo correttamente ogni sera, magari con la doppia detersione che ti assicura di non lasciare residui di trucco sul viso.
Se vuoi sapere come fare ecco la mia guida alla doppia detersione.
Se questo articolo ti è piaciuto puoi leggerne altri sulla nostra sezione skincare.