list In: Viso | Guide e Tutorial

La skincare routine corretta

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

La skincare è la cura quotidiana della pelle del viso che ti aiuta ad avere una pelle sana ed idratata. Una skincare routine corretta ed adatta al tuo tipo di pelle, ti permette di contrastare le imperfezioni della pelle come punti neri, rossori, rughe e macchie cutanee.

La skincare è la cura quotidiana della pelle del viso che ti aiuta ad avere una pelle sana ed idratata. Una skincare routine corretta ed adatta al tuo tipo di pelle, ti permette di contrastare le imperfezioni della pelle come punti neri, rossori, rughe e macchie cutanee.

Come si fa la skincare?

La skincare routine corretta si compone si pochi semplici passaggi, da fare ogni giorno al mattino e alla sera. Puoi utilizzare gli stessi cosmetici per i due momenti della giornata, o puoi scegliere cosmetici diversi per la routine del mattino e della sera.

Scegli cosmetici adatti al tuo tipo di pelle:

  • se hai la pelle grassa, utilizza prodotti purificanti ma delicati, per regolare la produzione di sebo;
  • se hai la pelle secca, utilizza prodotti idratanti e nutrienti, per ripristinare il film protettivo della cute;
  • se hai la pelle matura, scegli prodotti con attivi mirati per contrastare le rughe ed il rilassamento cutaneo.

Io ti consiglio di utilizzare cosmetici bio per la skincare, ricchi di attivi naturali, senza siliconi, paraffine o ingredienti che possono occludere i pori della pelle.

Quali sono i passaggi della skincare routine corretta?

Vediamo ora insieme quali sono i passaggi per una corretta skincare routine.

1 - Struccaggio

Una pelle bella è soprattutto una pelle pulita! Iniziamo quindi la nostra skincare serale rimuovendo il make-up che abbiamo utilizzato durante il giorno. Il make-up, infatti è pensato per restare sulla pelle e questo può portare ad occludere i pori, dando vita ad imperfezioni ed impurità.

Utilizza uno struccante delicato, nella formulazione che preferisci (burro, bifasico, acqua micellare) per sciogliere il trucco e rimuoverlo.

Se vuoi rendere la tua skincare routine zero waste, dì addio ai dischetti in cotone usa e getta e utilizza una spugna di mare o un pad lavabile riutilizzabile.

Utilizza uno struccante delicato per i tuoi occhi e ricorda di non sfregare per evitare irritazioni e rughette nella zona perioculare!

Una volta rimosso il make-up, risciacqua il viso con acqua tiepida e passa al secondo passaggio!

I migliori struccanti bio

2 - Detersione

Con la detersione rimuoviamo gli ultimi residui di make-up, ma anche sebo in eccesso, sudore, smog ed impurità.

La detersione va fatta mattina e sera, per lasciare la pelle pulita e pronta a ricevere gli attivi contenuti nei cosmetici che applicheremo in seguito. I prodotti per la detersione possono essere di vario tipo e possono detergere:

  • per affinità: con detergenti a base oleosa (burri o oli)
  • per contrasto: con detergenti schiumogeni

Puoi anche utilizzare entrambe i detergenti: prima quello per affinità, poi quello per contrasto. In questo caso parliamo di doppia detersione, uno dei pilastri della skincare routine coreana.

I migliori detergenti viso bio

3 - Tonificazione

Con l'utilizzo del tonico, ripristiniamo il pH della pelle dopo la detersione.

Puoi fare questo passaggio utilizzando:

  • un idrolato: ricavato dalla distillazione di piante aromatiche ed officinali
  • un tonico viso: una soluzione ricca di attivi specifici in base alla sua funzione

Anche idrolato e tonico vanno scelti in base alle esigenze del tuo tipo di pelle.

Si applicano sulla pelle asciutta e si picchiettano delicatamente fino ad assorbimento.

I migliori tonici viso bio

4 - Contorno occhi

Per il contorno occhi è necessario scegliere un cosmetico dedicato, pensato per essere ben tollerato in una zona così delicata e sensibile.

Puoi scegliere un contorno occhi idratante o nutriente, ma esistono in commercio anche contorno occhi che vanno a contrastare borse ed occhiaie, contorno occhi contro le rughe e contorno occhi ad azione illuminante.

Applica il contorno occhi picchiettando delicatamente con l'anulare per favorire l'assorbimento del prodotto. Puoi anche utilizzare un contorno occhi in roll-on, leggero e facile da applicare.

I migliori contorno occhi bio

5 - Idratazione

L'ultima fase della skincare è quella dell'idratazione, che si fa applicando siero e crema viso sulla nostra pelle.

Sieri e creme viso sono prodotti cosmetici che rendono la pelle morbida, idratata e nutrita e che contengono ingredienti per un trattamento specifico. Questo significa che puoi trovare in commercio sieri e creme viso antirughe, creme viso per pelle grassa, sieri viso antimacchia e molti altri ancora.

Il mio consiglio è di partire da un siero viso con acido ialuronico, un prodotto indispensabile in ogni skincare routine! L'acido ialuronico è un componente che troviamo naturalmente nella nostra pelle, che la mantiene morbida ed idratata.

Passa poi alla crema, che dovrai scegliere in base alle tue esigenze. Se hai la pelle grassa, scegli una crema con attivi purificanti ed astringenti, meglio se una crema leggera o un gel che si assorbe rapidamente.

Se hai la pelle secca, ti consiglio una crema nutriente, che aiuta la tua pelle a restare morbida ed idratata.

Applica siero e crema sulla pelle asciutta e massaggia delicatamente fino ad assorbimento.

I migliori sieri viso bio

Gli step extra della skincare routine

Questi sono i passaggi quotidiani per una skincare routine corretta.

Ci sono poi due step extra, da inserire periodicamente per un trattamento completo.

Esfoliazione

Questo passaggio rimuove le cellule morte che si accumulano sulla nostra pelle, per dare un aspetto levigato, liscio ed omogeneo.

Puoi esfoliare in maniera meccanica, utilizzando ad esempio uno scrub viso con microgranuli o puoi esfoliare utilizzando un peeling enzimatico, che rimuove le cellule morte senza sfregare, grazie ad ingredienti specifici contenuti al suo interno.

Usa lo scrub o il peeling 1-2 volte alla settimana, subito dopo la detersione.

Se hai la pelle molto secca o delicata, ti raccomando di esfoliare una volta ogni 10-15 giorni con un esfoliante enzimatico delicato.

I migliori esfolianti viso bio

Maschera viso

La maschera viso è un trattamento intensivo per la bellezza della tua pelle. Trovi diverse tipologie di maschere viso, in crema o in tessuto, maschere viso all'argilla o puoi anche realizzare in casa delle maschere viso fai da te con ingredienti naturali.

Ti raccomando ti utilizzare sempre una maschera viso adatta al tuo tipo di pelle e di rispettare i tempi di posa indicati sulla confezione.

Usa la maschera viso subito dopo l'esfoliazione: la pelle è più ricettiva agli attivi contenuti all'interno del prodotto e la maschera viso sarà ancora più efficace!

Le migliori maschere viso bio


Le maschere viso in tessuto sono un ottimo trattamento extra che ti permette di ottenere risultati mirati in una sola applicazione, grazie alla loro alta concentrazione di attivi. Scopri di più sulle maschere in tessuto nella nostra guida!


La skincare è la tua passione? Nella sezione viso, guide e tutorial del nostro blog trovi tantissimi articoli dedicati alla cura della pelle in modo naturale!


Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work