list In: Viso | Guide e Tutorial

Il face taping: di cosa si tratta, come nasce e come funziona

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

Il face taping è una nuova tecnica estetica antiage non invasiva per la pelle del viso che sta diventando sempre più apprezzata in Europa.

Il face taping è una nuova tecnica estetica antiage non invasiva per la pelle del viso che sta diventando sempre più apprezzata in Europa.

I tape applicati sul volto stimolano e drenano la pelle ottenendo una riduzione di borse e gonfiore, un rilassamento generale della muscolatura e una riduzione delle rughe e dei segni d’espressione.

È una tecnica adatta particolarmente alle pelli spente e mature.



Cos’è il face taping?

Il face taping è un trattamento estetico non invasivo capace di stimolare la circolazione sanguigna e linfatica e alleviare le tensioni muscolari del viso, riducendo le rughe e i segni d’espressione.

Si tratta, a tutti gli effetti, di una diretta evoluzione della ginnastica facciale antirughe. 

tape utilizzati nel face taping sono costituiti da piccole ondine che sollevano e alleviano la pelle. Questo movimento stimola una sorta di piccolo massaggio cutaneo che è capace di contrastare le contratture muscolari  tipicamente dovute a tensione, stress o errori posturali.

Le origini del face taping

Il face taping nasce in Russia e presto prende piede nella Corea del Sud.

Deriva dal celebre kinesio taping, ovvero il trattamento preventivo, riabilitativo e terapeutico della medicina sportiva, dell’ortopedia e della traumatologia.

I tape, cerotti o bende adesive elastiche che prendono il nome di nastri kinesiologici colorati, vengono applicati sulle zone soggette al trattamento esercitando una lieve trazione. In questo modo, il carico fisiologico della zona diminuisce.

Lo stesso avviene con il face taping.

Il nastro, privo di qualsiasi principio attivo, crema o siero, viene applicato sul viso per aiutare la muscolatura e la pelle.

Pur non essendo dotati di prodotti aggiuntivi, è bene acquistare i tape in farmacia o nei negozi sportivi. In questo modo avrai la possibilità di acquistare tape dermatologicamente testati sia per il cotone della banda che per l’adesivo utilizzato.

Come funziona il face taping?

Le zone del viso soggette al trattamento del face taping devono essere scelte con cura perché cambiano da persona a persona.

Ciò, ovviamente, dipende dalle necessità e dalle esigenze personali.

Ci sono, per esempio, persone che hanno necessità di trattare la zona del muscolo procero e del muscolo frontale, persone per cui è più utile il trattamento della zona del piccolo e del grande zigomatico, o del muscolo risorio che spesso è coinvolto nelle tensioni mandibolari e così via.

Inoltre, dovresti sapere che le applicazioni dei tape non sono limitate solo alla zona del volto.

È possibile, infatti, applicarli per alleviare le tensioni del muscolo sternocleidomastoideo, presente su entrambi i lati del collo. Con questo tipo di applicazione, il sollievo potrebbe aiutarti a ridurre tensioni mandibolari ed emicranie muscolari.

Le prime volte che ti dedicherai al face taping, il consiglio è di rivolgerti a un professionista. Perché, per quando queste tecniche siano semplici da imparare e ripetere in futuro, è necessario capire bene le procedure prima. Lavorerai con fasce muscolari tipicamente molto corte e con zone del tuo viso che imparerai presto a conoscere, ma datti il giusto tempo di imparare.

Una volta che sarai autonoma, dovrai ricordarti due semplici indicazioni:

Il face taping è una procedura che richiede di essere applicata sulla pelle del viso pulita e asciutta. Dopo la detersione, invece di procedere con la tua normale skincare routine, applica il tape. L’ideale è farlo di sera per lasciare il tape in posa tra le 8 e le 10 ore durante la notte.

La frequenza di utilizzo del face taping è molto variabile e personale. Se senti il bisogno di vedere presto i primi risultati, applica i tape anche per 10 giorni consecutivi ma, in linea generale, per le prime applicazioni si tende a fare una settimana di trattamento alternata a una settimana di pausa. Esistono anche situazioni in cui si opta per un “trattamento d’urto” che consiste in due applicazioni settimanali per circa un mese e, successivamente, una seduta ogni due settimane.

Infine, tieni sempre a mente che il face taping è molto indicato per le pelli che iniziano a sentire la comparsa delle prime impronte del tempo, tendenzialmente dai 35 anni in poi.

 

Hai mai provato il face taping?

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work