list In: Henné e tinte naturali

Ti stai chiedendo come schiarire l'henné?

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

Vuoi schiarire l'henné? Per farlo, devi destratificare per far scaricare il colore, ovvero depigmentare!

Scopri come! 


Se ti sei appassionata all’henné ed è già qualche tempo che lo fai sui tuoi capelli.


Potresti essere passata da un colore caldo a un colore più scuro e freddo - colpa della stratificazione - che magari non ti piace, oppure semplicemente hai fatto una miscela sperando in un colore e non è uscito il colore desiderato


E allora che fare? Si deve far scaricare più in fretta l’henné, depigmentando e destratificando!

Come funziona


Il fusto dei nostri capelli è protetto da un sottile strato di cellule, la cuticola, che li protegge dalle aggressioni e dagli stress esterni.


Quando utilizzi una tinta chimica sui capelli, questa agisce principalmente grazie a due ingredienti principali, l'ammoniaca e l'acqua ossigenata, che fanno rigonfiare il capello aprendone le cuticole e lo privano della sua colorazione originale, andando a distruggere la melanina al suo interno per "sostituirla" con nuove molecole colorate che saranno a tutti gli effetti il risultato della tintura scelta. 


La colorazione dei capelli con l'henné ha invece un processo diverso: la lawsonia si deposita sul capello.


Il colore migra lentamente all'interno della corteccia del capello, lì si lega con la cheratina contenuta naturalmente al suo interno.


L’henné continua a ossidarsi per circa 3 giorni dal trattamento e in questo lasso di tempo il colore si modificherà leggermente prima di assestarsi definitivamente.


Con il susseguirsi dei trattamenti, i capelli saranno sempre più spessi, robusti e voluminosi ma con molte applicazioni si va incontro al processo della stratificazione del colore, che farà virare la chioma su toni più scuri.


Per conservare toni più chiari e accesi ti consigliamo di alternare la tintura all'henné con trattamenti riflessanti come la sherazade; applicare l'henné puro solo sulle radici per coprire la ricrescita e trattare le lunghezze soltanto ogni due mesi. Un altro metodo è quello di utilizzare un mix diverso per le lunghezze, con un'alta percentuale di cassia per smorzare il potere tintorio dell'henné.


Se invece vuoi far scaricare l’henné destratificando allora continua a leggere!



Metodi per destratificare e far scaricare il colore


Più il colore dell’henné è stratificato e scuro più tempo ci vorrà, con questi metodi naturali la chioma scaricherà il colore in modo graduale e delicato depigmentando la lawsonia! 


1. Impacco con oli e burri vegetali per schiarire l'henné


Prendi del burro di karitè, olio di cocco o altri oli o burri vegetali.
Applicalo abbondantemente sui capelli umidi, copri con cuffia o asciugamano e tieni in posa minimo un’ora!

Risciacqua e fai uno shampoo delicato.


2. Maschera per i capelli al methi per destratificare l'henné


Una maschera leggermente destratificante si prepara con:

  • 125 ml di latte di cocco
  • polvere di methi


Aggiungi la polvere al latte di cocco mescolando fino a ottenere la consistenza dello yogurt.

Applicala su cuoio capelluto e capelli e lascia in posa almeno 60 minuti.

Risciacqua e fai uno shampoo delicato.


3. Impacco con la cassia acidificata per scaricare l’henné


Avrai bisogno di:

  • 100 grammi di cassia 
  • succo di mezzo limone
  • acqua tiepida


Unisci la cassia, limone e acqua tiepida fino ad avere una pastella simile allo yogurt.

Lascia riposare una notte, diciamo tra le otto e le dodici ore. 

Adesso applica sui capelli che desideri depigmentare, tutta la chioma o solo le lunghezze, per 45-60 minuti.

Risciacqua e fai uno shampoo. 


4. Procedimento di depigmentazione e schiaritura dell’henné con la BurroBirra


Ecco di cosa avrai bisogno, le dosi indicate sono per capelli lunghi 

  • 1 birra chiara da 33 cl
  • 1 noce abbondante di burro di karité
  • succo di mezzo limone


Fai bollire la birra per far evaporare l’alcool che danneggerebbe il capello, lascia ora raffreddare e poi metti la noce di burro di karitè nella birra e aggiungi il limone. Mescola per bene!


Ora prepara una ciotola e versa la BurroBirra sui capelli, che sgoccioleranno nella ciotola.


Riprendi la BurroBirra versata raccolta nella ciotola e ripeti un po’ di volte finché i capelli si saranno completamente impregnati e il liquido avanzato sarà rosso/torbido.


Avvolgi nella pellicola e lascia in posa almeno un paio d'ore


Ora shampoo! 

Correggere i riflessi

Se vuoi solo correggere i riflessi indesiderati dei capelli, ci sono soluzioni molto semplici da poter mettere in pratica, senza nessuna preparazione, perfette da utilizzare  su capelli naturali, tinti con henné o tinte.


Si tratta delle mousse anti riflesso di Yuniwa Cosmetics, studiate appositamente per risolvere questa esigenza molto comune per chi utilizza henné ed erbe tintorie a casa.


Grazie alla loro formula in mousse, si applicano facilmente ed in modo omogeneo e riescono a depositare sul capello ancora più pigmento, per un effetto neutralizzante più intenso.


Se hai capelli castani o neri e vuoi neutralizzare i riflessi caldi, color rame e rossi, utilizza la Mousse anti-rosso


Se invece hai i capelli bianchi, grigi, biondi e vuoi neutralizzare riflessi gialli e caldi indesiderati, ottenendo una tonalità fredda e luminosa, usa la Mousse anti-giallo.

mousse anti-rosso yuniwa


Se hai dubbi o domande sull'henné, non perdere tutte le nostre risposte alle FAQ sull'hennè.


Se vuoi continuare a sperimentare nel mondo delle tinte naturali per capelli, non perdere tutte le nostre guide all'henné ed alle tinte vegetali!



Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work