Come scegliere la giusta crema solare bio per bambini?

La protezione della delicata pelle dei nostri bambini è importantissima! Ecco i nostri consigli per scegliere la giusta crema solare per bambini
La protezione solare per bambini è un prodotto essenziale per proteggere dai danni dei raggi UV la pelle delicata e fragile dei bambini.
In questo articolo vedremo come proteggere i bambini dai raggi del sole e quali creme solari utilizzare per bambini e neonati.
Indice
Come proteggere i bambini dal sole
I bambini molto piccoli, fino ai sei mesi di età, non dovrebbero mai essere esposti ai raggi solari diretti.
In spiaggia o in città sistemiamoli all'ombra ed utilizziamo strumenti per la protezione come magliette e cappellini con visiera.
Anche per i bimbi più grandi ed in generale fino all'adolescenza, preferiamo sempre l'utilizzo di indumenti protettivi, come cappello, maglietta e pantaloncini.
L'esposizione al sole deve essere comunque limitata ed è importante evitare le ore centrali del giorno, dalle 11 alle 15, quando i raggi solari sono più diretti.
Quando i bambini sono esposti, è necessario utilizzare una crema solare con fattore di protezione molto alto e riapplicarla frequentemente, soprattutto in caso di giochi e bagni, che facilitano la dispersione del prodotto.
Fai attenzione alle zone più delicate del corpo, che spesso vengono trascurate durante l'applicazione della crema: la zona di testa e coll, senza dimenticare le labbra e le orecchie. Ricordati di far indossare al bimbo anche occhiali da sole con protezione UV per proteggere occhi e palpebre.
Come scegliere i solari per bambini
La pelle dei bambini è più sottile rispetto a quella degli adulti, è più sensibile rispetto agli agenti esterni e tende a seccarsi più rapidamente. Inoltre, la concentrazione di melanina nella pelle dei bambini è più bassa rispetto alla pelle degli adulti, e questo li rende più esposti ad eritemi e scottature.
Le crema solare per bambini devono contenere filtri ad ampio spettro che proteggano sia dai raggi UVB per evitare scottature, sia dai raggi UVA, responsabili dei danni più profondi per la pelle.
Le creme solari per bimbi, formulate con ingredienti biologici e naturali, contengono inoltre ingredienti lenitivi e protettivi e sono testate per essere sicure e ben tollerate anche sulle pelli molto delicate, garantendo protezione, idratazione e nutrimento.
Differenza filtri chimici e filtri fisici
Esistono due tipi di filtri, chimici e fisici. Alcune creme li contengono entrambi e alcune solo l'uno o l'altro.
I filtri fisici sono costituiti da particelle che depositandosi sulla pelle riflettono parte dei raggi UV;
I filtri chimici assorbono i raggi UV e li trasformano in energia non dannosa per la pelle. I filtri chimici vengono utilizzati spesso in maniera combinata, per assicurare una protezione ad ampio spettro.
Se il tuo bambino ha una pelle molto sensibile o se ha meno di un anno di età, ti consigliamo di utilizzare prodotti con filtro solare esclusivamente fisico.
Dopo l'anno di età, puoi anche utilizzare prodotti con filtro chimico, meglio se formulati con ingredienti bio e sicuri per la pelle dei bambini.
Le migliori creme solari bio per bambini
Se cerchi una crema solare per bambini con filtri fisici, puoi provare la
Crema Solare Ecobio La Saponaria, una protezione solare pensata per le pelli estremamente sensibili dei bambini. Protegge efficacemente l'epidermide di viso e corpo dai raggi UVA ed UVB.
Anche la Baby Crema Solare SPF 50 Officina Naturae ha filtri fisici ed è pensata per proteggere dai raggi UVA e UVB la pelle chiara, chiarissima e delicata dei più piccoli per viso e corpo.
Se preferisci una crema più leggera da spalmare, allora puoi optare per una crema con filtri chimici, come la Crema Solare Baby Alkemilla Cosmetics. I filtri ad ampio spettro proteggono la pelle dai raggi UVA ed UVB e sono studiati per rispettare la pelle delicata e sensibile dei più piccoli.
Vuoi scoprire tutto sui solari? In questo articolo trovi tutte le risposte alle domande più frequenti!
Non perdere i nostri aggiornamenti sulla cosmesi nella sezione del nostro blog dedicata!