list In: Casa Ecologica

Come lavare il bucato in lavatrice: guida ai simboli sull'etichetta

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

Una guida ai simboli presenti nell'etichetta dei capi e della biancheria: simboli di lavaggio, lavaggio a secco, candeggio, asciugatura e stiratura.

Quando si acquista un nuovo capo di abbigliamento e di biancheria, è importante imparare a leggere l'etichetta e conoscere i simboli rappresentati per evitare si rovini o deteriori. 

L'etichetta è una vera e propria carta d'identità del capo poiché vi troviamo scritte diverse informazioni: il nome o produttore del marchio, la composizione del tessuto in percentuale, i simboli di lavaggio, i simboli di lavaggio a secco, i simboli di candeggio, i simboli di asciugatura ed i simboli di stiratura.

In quest'articolo quindi vi daremo le giuste indicazioni per imparare a riconoscere i simboli come una piccola guida per mantenere e trattare il capo nelle migliori condizioni. 



I simboli di lavaggio

I simboli di lavaggio vengono rappresentati con una bacinella piena d'acqua che simboleggia la possibilità di lavare il capo in lavatrice.

Ci sono tre tipologie di ciclo in lavatrice

  • bacinella semplice (Ciclo Normale), 
  • bacinella con una linea sotto (Ciclo Medio) e 
  • bacinella con due linee sotto (Ciclo Delicato).

Il tutto è solitamente affiancato dall'inserimento della temperatura o da uno o più pallini neri che indicano la temperatura di lavaggio

  • un pallino (acqua fredda 30°),
  • due pallini (acqua tiepida 40°-50°) e 
  • tre pallini (acqua calda oltre i 60°).

Se il simbolo rappresenta una bacinella piena d'acqua con una mano allora il lavaggio del capo dovrà avvenire solo a mano con una temperatura massima di 40°.

Nel caso in cui il simbolo del lavaggio rappresenti una bacinella piena d'acqua barrata con un X  allora significa che il capo non può essere lavato con acqua.

simboli-lavaggio-lavatrice-mano.jpg



I simboli di lavaggio a secco

Il lavaggio a secco è un lavaggio professionale che va fatto senza l'uso di acqua e viene indicato con il simbolo del cerchio
Se il capo può essere lavato a secco avrà questo simbolo, viceversa se ciò sarà vietato vi sarà una X sul cerchio. 

All'interno del cerchio vi possono essere delle lettere che simboleggiano i solventi con cui può essere trattato il capo o la biancheria:

  • la A simboleggia la possibilità di utilizzare qualsiasi solvente,
  • la P simboleggia l'utilizzo di qualsiasi solvente eccetto tetracloretilene,
  • la F simboleggia solo l'uso di solventi al petrolio
  • la W il lavaggio a secco solo con acqua. 

simboli-etichetta-lavaggio-secco.jpg


I simboli di candeggio

Il candeggio di un capo viene indicato con il simbolo di un triangolo.

Se vi è un semplice triangolo allora il capo può essere candeggiato con qualsiasi sostanza mentre se vi è la X sul simbolo significa che non è possibile effettuare il candeggio.

Se il simbolo del triangolo è arricchito con delle linee al suo interno significa che si può effettuare il candeggio senza l'uso del cloro mentre se all'interno del simbolo del triangolo troviamo le lettere CL significa che è possibile candeggiare con l'uso di prodotti a base di cloro



I simboli dell'asciugatura

L'asciugatura in etichetta viene indicata con il simbolo di un quadrato con un cerchio al suo interno.

Questo simbolo può essere arricchito con dei pallini che indicano la temperatura consentita: 

  • un pallino (temperatura bassa),
  • due pallini (temperatura media)
  • tre pallini (temperatura alta).

Se il capo non può essere asciugato in asciugatrice vi è un X sopra al simbolo dell'asciugatura

Nell'etichetta del capo possiamo trovare disposizioni su come asciugare il capo naturalmente: 

  • un quadrato con una linea all'interno (asciugatura del capo su superficie piana), 
  • un quadrato con tre linee verticali (asciugatura naturale e non centifrugata)
  • un quadrato con tre linee oblique (asciugare senza esporre alla luce del sole o fonti di calore). 

Se vi è un semicerchio in alto all'interno del quadrato significa che il capo va appeso per essere asciugato

Se sulla tua etichetta trovi un simbolo che rappresenta un capo strizzato con una X sopra che significa che non si deve strizzare l'indumento. 


I simboli della stiratura

La stiratura in etichetta viene rappresentata con il simbolo del ferro da stiro.

Se all'interno del Simbolo della Stiratura vi è uno o più pallini si richiede attenzione nella temperatura

  • un pallino (temperatura massima di 110°), 
  • due pallini (temperatura massima di 150°) e 
  • tre pallini (temperatura massima di 220°). 

Se vi è una X sotto al simbolo della stiratura con due linee allora vuol dire che il capo non può essere stirato a vapore

Se invece vi è una X sul simbolo della stiratura vuol dire che il capo non può essere stirato

simboli-etichetta-stiratura.jpg

Related by Tag

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work