list In: Make-Up

Color correcting: i correttori multi-colore per un incarnato perfetto 

person Pubblicato da: Redazione Yumibio Sopra:

Il nuovo contouring è il Color Correcting Clash, letteralmente “opposizione di correzione del colore”.

Verde, viola, arancione, giallo per neutralizzare i toni sgraditi e uniformare l'incarnato.


Color correcting:
i correttori multi-colore per un incarnato perfetto 


Il nuovo contouring è il Color Correcting Clash, letteralmente “opposizione di correzione del colore”.
Verde, viola, arancione, giallo per neutralizzare i toni sgraditi e uniformare l'incarnato.

La teoria dei colori


Partiamo dall'inizio.


Nel 1961 il pittore Johannes Itten (1888–1967) creò il cerchio cromatico.  


Il cerchio cromatico di Itten è un cerchio che permette con facilità di individuare i tre colori primari giallo, rosso, blu; i colori secondari arancio, viola, verde creati dall’unione combinata dei primari e i sei colori colori terziari che si formano unendo i colori primari con i secondari. 


I colori sono anche disposti nel cerchio dividendo i colori caldi, che vanno dal giallo al rosso e quelli freddi, che vanno dal viola al verde. 


Con la teoria dei colori Itten individua anche i colori complementari che si trovano opposti l’uno all’altro nel cerchio esterno. 


Questi colori hanno una caratteristica unica: si annullano in un colore neutro se sovrapposti e si esaltano come luminosità se accostati.  Ogni colore ha solo un complementare.



E a noi perché interessa questo signore del 1600 e la sua teoria? 


Perché è su questa che si basa la tecnica del Color Correcting Clash, noto anche come Clown Contouring appunto per il mix colori usato!

Come si fa il color correcting


Abbiamo scoperto quindi che ogni colore ha un suo complementare che lo neutralizza se sovrapposto, questo ci consente di applicare e sfumare i giusti colori nelle giuste zone con il loro complementare per uniformare il viso, nascondere le imperfezioni e illuminare il viso.  


Questa tecnica si deve fare dopo il primer ma prima del fondotinta.

I colori correttivi



Verde, viola, arancio, giallo 
sono i quattro colori che correggono le discromie e imperfezioni della pelle del viso. 



Il Verde 


Già famoso sappiamo che si usa per attenuare i rossori essendo complementare del rosso.


Il Viola

Un viola tenue, più sul tono del lavanda, annulla i gialli.  Giallo e viola sono colori complementari. Serve nel make-up per illuminare gli incarnati olivastri spenti e tendenti al giallo, soprattutto nella zona T (mento - naso - fronte)


L'Arancio 

I toni dall’arancio al pesca passando per il rosa neutralizzano le macchie scure e ombre. Sono nella maggior parte delle volte usati per correggere le occhiaie e le zone segnate da iperpigmentazione.


Danno anche una rinfrescata al viso rendendolo più vivace e meno stanco perché rendono  gli occhi luminosi!

Il Giallo

Il giallo neutralizza i toni scuri del blu e del viola. Perfetto per coprire le occhiaie più marcate. Da usare con moderazione va applicato solo sulle zone interessate e in casi di necessità!

I migliori correttori per colour correcting

Continua a scoprire i nostri consigli per il tuo trucco perfetto nella nostra sezione make-up!

Il make-uo minerale è tra i più naturali ed efficaci che esistano. Scopri tutto su questo tipo di make-up!

Related by Tag

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work