list In: Corpo

Capillari fragili: prevenirli e curarli efficacemente

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

I rimedi naturali per i capillari fragili: stile di vita, alimentazione e prodotti cosmetici per  mantenere in forma il microcircolo del proprio corpo.


Avere i capillari fragili è un problema molto diffuso soprattutto tra le donne per predisposizione genetica.


Si manifesta con la comparsa di macchie puntiformi o retate, più o meno estese, soprattutto sul viso - couperose- e sulle gambe.

Cosa sono i capillari


I capillari sono le ultimissime diramazioni di arterie e vene,  piccolissimi vasi sanguigni.


Per farvi capire quanto siano piccoli, la loro dimensione varia da 5 millesimi di millimetro (micrometri) fino a 25 micrometri, in base alla loro collazione nell’organismo.


Ne ospitiamo ben due miliardi. 

A cosa servono i capillari


I capillari sono molto importanti: permettono il nutrimento e il ricambio metabolico delle cellule del corpo.


Trasportano il sangue e al loro interno avvengono gli scambi che permettono ai tessuti di ricevere l' ossigeno e i nutrienti oltre che  smaltire le sostanze di rifiuto. 

Cause e sintomi


I capillari fragili possono apparire su gambe, braccia e viso.


Quando i capillari appaiono spesso la loro fragilità è legata ad una cattiva circolazione e scarsa elasticità delle pareti venose.


Tra le principali concause troviamo:

  • Predisposizione genetica 

  • Variazioni ormonali, e ahimè noi donne siamo più soggette.  Le variazioni della concentrazione degli ormoni in circolo, associata alla ritenzione o meno di liquidi, sovraccaricano il lavoro dei capillari. 

  • Stile di vita: alimentazione, sovrappeso, mancanza di movimento, uso di determinati farmaci, consumo di alcool e fumo. 

Rimedi naturali


Grazie ad alcuni rimedi naturali, anche nei casi di predisposizione genetica è possibile prevenirli o trattarli se già apparsi. 


I rimedi naturali possono essere assunti o applicati e si dividono quindi in interni ed esterni.


È pertanto utile aumentare l'apporto di sostanze nutritive  come collagene, vitamina C e Flavonoidi con l'alimentazione per preservare la salute dei capillari.


Dal punto di vista alimentare i frutti rossi come il, mirtillo, more, ribes, lamponi, ciliegie, uva sono dei vasoprotettori molto validi.


Si possono assumere anche  sotto forma di infusi!

Prova ad esempio la Tisana gambe leggere di Neavita


La  vite rossa e la centella asiatica  utilizzati come tintura madre diluita in acqua, sono vasoprotettori molto utili sia per la prevenzione sia nei casi in cui i capillari fragili siano già in evidenza e associati a piccoli ematomi. 


I capillari rotti non possono essere eliminati senza un  trattamento medico: però una buona prevenzione può ridurre la rottura e vi sono creme e trattamenti cosmetici che riducono evidentemente il problema.


Come applicazione esterna, si possono utilizzare creme e oli per aiutare l'elasticità della pelle e della collegata e fitta rete di capillari superficiali.


Attenzione a non massaggiare la zona
dove appaiono i capillari,  potreste peggiorare la situazione.


Sulle zone colpite da capillari fragili si possono utilizzare creme naturali a base di ribes nero e mirtillo, oppure oli,  applicati con leggeri sfioramenti della pelle

Capillari Fragili Trattamenti

Couperose


La couperose è un insieme di macchie cutanee rossastre che compaiono prevalentemente sulla zona degli zigomi e sul naso, dovute a dilatazione o rottura dei vasi superficiali capillari. Non dev'essere confusa con il tradizionale arrossamento del viso. 


Come per tutti i capillari fragili la causa della couperose è la perdita di elasticità, alla dilatazione e alla conseguente fragilità  e rottura dei capillari e si manifesta soprattutto nelle donne adulte.


Sebbene i cosmetici non possano avere un effetto diretto sulla circolazione sanguigna, alcuni prodotti sono in grado di rallentare  il peggioramento, ecco i nostri preferiti!

Trattamenti Couperose


Vuoi scoprire tutti i segreti per contrastare le smagliature? Scopri nella nostra guida alle smagliature cosa sono e come prevenire la loro formazione!


Se non vuoi perdere i nostri consigli, continua la lettura nella sezione corpo del nostro blog, per conoscere tutti i migliori trattamenti cosmetici per prevenire e trattare gli inestetismi.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work