list In: Henné e tinte naturali

Bhringraj: le proprietà e come usarla

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

Bhringraj, la falsa margherita dal nome regale: significa in sanscrito "il Re dei capelli"! 


Bhringraj,
 detto anche Maka, è il nome sanscrito di una pianta, la "Eclipta prostrata" o "Eclipa alba".
Questa erba ayurvedica appartiene alla famiglia dei girasoli e fa dei fiori che assomigliano alle margherite tanto da essere soprannominata anche falsa margherita.

Cresce nella zona del Mondo con clima umido e tropicale e la massima diffusione si ha in India, Nepal, Cina, Thailandia e Brasile.

Nell’ayurveda è considerata un rasayana (ringiovanitore), nota per le sue proprietà anti-age.

Il termine Bhringraj in sanscrito significa letteralmente “Re dei capelli“.

Possiede infatti proprietà che la rendono ottima per la cura della pelle ma veramente eccezionale per la cura dei capelli, su cui agisce:

  • rinforzando dalla radice
  • agendo con proprietà anti-caduta 
  • favorendo la crescita dei capelli
  • prevenendo l’incanutimento prematuro
  • donando corpo, volume e lucentezza
  • seboregolando 
  • eliminando la forfora 
  • aiutando la risoluzione di problemi al cuoio capelluto come eczemi e dermatiti

Si presenta come polvere verde-grigia.


Bhringraj per i capelli 

Post shampoo unire due cucchiai di polvere con acqua tiepida e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo simile allo yogurt.
Applicare su cuoio capelluto e radici massaggiando sulla cute con movimenti circolari per stimolare la crescita e la circolazione sanguigna. Coprire con la pellicola e lasciare in posa dai 30 ai 60 minuti. 
Risciacquare
 con acqua e applicare un balsamo o effettuare un bel risciacquo acido! 

I vostri capelli appariranno sani, forti e ristrutturati!

Attenzione: ha proprietà scurenti sui capelli, quindi faccia attenzione chi ha i capelli chiari e non desidera questo effetto. 

Questa polvere può essere aggiunta alla miscela di altre erbe ayurvediche e negli impacchi tintori. 


Bhringraj per la pelle

Unire due cucchiai di polvere con acqua tiepida e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo simile allo yogurt. 

Applicare come impacco sulla cute con eczema, infiammazioni o psoriasi. Lasciare in posa per 10 minuti e risciacquare. 

Lo Bhringaraj favorisce la rigenerazione cutanea e contrasta l'invecchiamento, si può quindi usare anche come maschera viso. 



Le migliori polveri di Bhringraj



Se vuoi scoprire un'erba ayurvedica perfetta per il trattamento dei capelli, scopri nella nostra guida tutte le proprietà del Fieno greco!


Continua a leggere i nostri articoli sulle migliori erbe ayurvediche per la tua bellezza naturale nella sezione Henné e tinte naturali!

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work