Amla: principi attivi e proprietà

L’Amla è la una pianta arborea indiana, il suo nome sulla carta d’identità è Emblica Officinalis. Pilastro importante della medicina tradizionale indiana, l'Ayurveda, che la chiama “amalaki” e ha anche eccezionali proprietà cosmetiche per pelle e capelli.
L’Amla è la una pianta arborea indiana, il suo nome sulla carta d’identità è Emblica Officinalis. Cresce in tutte zone tropicali e subtropicali del Sud-Est asiatico.
I suoi piccoli frutti sferici, detti anche uva spina indiana, sono aspri e hanno un aspetto traslucidi giallo verde o rosato.
Questi piccolissimi ma potentissimi frutti sono un pilastro importante della medicina tradizionale indiana, l'Ayurveda, che chiama l'Amla “Amalaki”. Da sempre viene anche utilizzata nella medicina tradizionale cinese e tibetana.
I principi attivi dell’Amla
Piccoli frutti che racchiudono un'elevatissima quantità di polifenoli, minerali e vitamine, soprattutto di vitamina C.
Il super potere antiossidante di questa pianta è dato proprio dall'altissimo contenuto di quest'ultima!
Tra i principi attivi più potenti nel fitocomplesso troviamo tannini - emblicanina A ed emblicanina B, la punigluconina e la pedunculagina, e il prezioso acido gallico e acido ellagico. Contiene anche quasi tutte le vitamine del gruppo B, ferro e manganese.
Le proprietà cosmetiche dell’Amla
Un piccolo gioiello dal punto di vista cosmetico, l'amla è preziosa per la cura di pelle e capelli. La combinazione di suoi principi attivi corrisponde a una meravigliosa proprietà antiossidante e un’azione anti-aging
La polvere di Amla, molto fine, è di colore beige e si usa nella preparazione d'infusi, impacchi e oleoliti.
Amla per i capelli
Sia la polvere che l'olio rinforzano i capelli con benefici ai capelli crespi, secchi, spenti e sfibrati e ne contrasta le doppie punte, regala luminosità!
Sono rinfrescanti e purificanti, ideali per capelli e cute grassa con forfora e prurito.
Amla per la pelle
La polvere di Amla può essere applicata come una maschera dalle proprietà antiaging sfruttando il potere antiossidante ed è perfetta anche per le pelli grasse per il potere purificante, illumina e schiarisce. un consiglio in più:
YumiConsiglio
Prepara la maschera viso mescolando la polvere con idrolato di rose, un cucchiaino di miele e due gocce dell'olio essenziale migliore per la tua pelle!
Vuoi scoprire un'erba ayurvedico perfetta per il trattamento della caduta dei capelli? Scopri tutto sul Fieno greco nella nostra guida!
Continua a scoprire le migliori erbe ayurvediche e le loro proprietà nella nostra sezione Henné e tinte naturali!