list In: Cosmesi Bio

Acqua di riso fermentata: la perfetta cura per i capelli e la pelle

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

L'acqua di riso fermentata è un trattamento antico, utilizzato già nella medicina orientale come potente elisir di bellezza, capace di mantenere la pelle giovane e tonica e di far crescere i capelli più forti e lucenti.

L'acqua di riso fermentata è un trattamento antico, utilizzato già nella medicina orientale come potente elisir di bellezza, capace di mantenere la pelle giovane e tonica e di far crescere i capelli più forti e lucenti.

Nel Giappone dell'epoca Heian (tra il VIII e il XII a.C) le donne di corte, la utilizzavano sui capelli ogni giorno e la chiamavano Yu-Su-Ru.



Acqua di riso fermentata: le proprietà

L’acqua di riso contiene Vitamine B ed E, sali minerali, molecole nutrienti e acido folico, elementi molto utili per capelli e pelle.

Con la fermentazione, l'acqua di riso sviluppa anche una grande concentrazione di sostanze antiossidanti ed una funzione astringente e sebo-regolatrice, che la rende ideale contro acne, punti neri e forfora.

I benefici dell'acqua di riso per i capelli

L'acqua di riso è ricca di amido, un ingrediente dall'azione idratante ed emolliente; l'amido inoltre riesce a creare sul capello una sorta di pellicola, che va ad ispessire il fusto e a proteggerlo da rotture, doppie punte e fragilità.

Grazie all'extra-idratazione fornita dall'amido, inoltre, i capelli diventano più luminosi ed elastici: questo ti aiuta a domare il crespo e ad avere ricci più elastici e definiti!

Ricca di vitamine, amminoacidi e minerali, l'acqua di riso è ottima anche per lenire il cuoio capelluto in caso di prurito, forfora ed irritazioni.

Con la fermentazione, l'acqua di riso sviluppa inoltre un pH acido, molto affine a quello del capello: questo la rende ideale per trattamenti illuminanti post-shampoo e come risciacquo acido per capelli.



Come si prepara l'acqua di riso?

La preparazione dell’acqua di riso è molto semplice: puoi prepararla con un procedimento a freddo o caldo.

Io te li racconto entrambi, così che tu possa scegliere quello che ti è più comodo.



Come preparare a freddo l’acqua di riso

La preparazione a freddo dell'acqua di riso è facile, veloce e mantiene inalterati molti nutrienti che, nella preparazione a caldo, si degradano. Rispetto all'acqua di riso preparata a caldo, però, contiene meno amido.

Ti consiglio quindi questa preparazione se ti interessa preservare soprattutto vitamine e minerali o se non hai tempo per metterti ai fornelli a prepararla con il metodo a caldo.

Per preparare l'acqua di riso a freddo, procedi così:

 1. Sciacqua una tazza di riso sotto l'acqua corrente e versalo in un recipiente;

 2. Aggiungi acqua a temperatura ambiente fino a coprire il riso e lascia riposare per circa un'ora mescolando di tanto in tanto per favorire il rilascio dei nutrienti. Quando l'acqua sarà torbida, puoi filtrarla e travasarla in un contenitore pulito.



Come preparare a caldo l'acqua di riso

La preparazione a caldo è leggermente più lunga.

 1. Porta a ebollizione 50 grammi di riso in circa due tazze d’acqua.

 2. Cuoci il riso rispettando i tempi di cottura sulla confezione, senza aggiungere sale. Filtra l'acqua ottenuta (che sarà più densa di quella preparata a freddo) e travasala in un contenitore.



Il consiglio extra zero-sprechi: la maschera al riso:

Puoi utilizzare il riso che hai cotto in cucina o puoi realizzare una maschera idratante per capelli pre-shampoo: frulla il riso che hai cotto insieme a un cucchiaio di olio di cocco ed un cucchiaio di miele. Se è troppo denso, aggiungi un po' di acqua di riso!
Applica su tutta la chioma umida, copri con una cuffietta e lascia in posa per almeno 15 minuti prima dello shampoo.




Come si prepara l'acqua di riso fermentata?

L'acqua di riso fermentata è molto semplice da preparare. 

Segui il metodo a freddo che utilizziamo per l'acqua di riso, quindi copri una tazza di riso con dell'acqua a temperatura ambiente e mescola di tanto in tanto.

Il riso andrà lasciato in acqua per 24-48 ore prima di procedere alla filtrazione dell'acqua.

Trascorse le 48 ore, filtra il liquido ottenuto, versalo in un contenitore di vetro e conservala in frigo per fermare la fermentazione.

L'acqua di riso fermentata si conserva al massimo per una settimana.



Come si usa l'acqua di riso fermentata?

Puoi usare l'acqua di riso fermentata per un impacco idratante molto veloce: versa il prodotto in uno spruzzino e spruzzala su tutta la chioma umida dopo lo shampoo. Se non hai lo spruzzino, puoi semplicemente versarla in una bacinella ed inzuppare i capelli al suo interno.
Massaggia per distribuire il prodotto su tutta la chioma e lascia agire per almeno 15 minuti.
Sciacqua con acqua corrente e procedi all'asciugatura.

Puoi usare l'acqua fermentata di riso anche come risciacquo acido per capelli: in un flacone diluisci l'acqua di riso fermentata con la stessa quantità di acqua fredda o infuso o idrolato. Usala sui capelli come risciacquo finale per renderli morbidi e lucenti!

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work