Acido Ialuronico: cos’è e come si usa?

Scopriamo insieme l'acido ialuronico: quello naturalmente contenuto nel derma e quello cosmetico!
L'acido ialuronico è uno degli ingredienti cosmetici anti-età più conosciuto, adatto a tutti i tipi di pelle.
In questo articolo parleremo delle proprietà dell'acido ialuronico e soprattutto di come scegliere la tipologia più adatta alla nostra pelle.
Cos'è l'acido ialuronico?
L'acido ialuronico è una molecola che viene prodotta naturalmente dal nostro corpo e mantiene i tessuti tonici, elastici e compatti. È un potentissimo idratante che si comporta come una spugna: pensa che può trattenere fino a mille volte il suo peso in acqua, contrastando così secchezza e perdita di tono.
L'acido ialuronico che trovi in commercio è prodotto in laboratorio, da processi di bio-fermentazione, che rendono questa molecola efficace, etica e sostenibile.
Perché usare l'acido ialuronico?
Come ti dicevo, il nostro corpo produce naturalmente acido ialuronico ma la produzione rallenta nel corso del tempo. A 50 anni, ad esempio, resta nella pelle solo la metà del capitale originale di acido ialuronico e questo diminuisce la capacità della pelle di mantenersi tonica ed elastica.
Applicare un cosmetico con acido ialuronico mantiene il corretto livello di idratazione cutanea e aiuta a prevenire i segni dell'invecchiamento.
Come riconosco l'acido ialuronico in un cosmetico?
Puoi trovare l'acido ialuronico nei cosmetici in varie forme.
La principale è quella che trovi in etichetta come Sodium Hyaluronate e che può avere diversi pesi molecolari. Il peso molecolare è molto importante all'interno di una formulazione perché ad ogni peso corrisponde una diversa azione cosmetica.
- L'acido ialuronico ad alto peso molecolare non riesce a penetrare negli strati sottocutanei ed agisce formando una pellicola sulla pelle che contrasta la perdita d'acqua e mantiene la pelle liscia, levigata e compatta.
- L'acido ialuronico a basso peso molecolare, riesce a penetrare all'interno della cute ed offre un'idratazione prolungata ed un effetto tonificante.
- L'acido ialuronico a medio peso molecolare aiuta invece a trattenere l'acqua negli strati medi dell'epidermide, completando l'azione sinergica di alto e basso peso molecolare.
In alcuni cosmetici di ultima generazione, puoi trovare una nuova forma di acido ialuronico, che trovi in etichetta come Sodium Hyaluronate Crosspolymer. Si tratta dell'acido ialuronico cross-linked le cui molecole hanno una struttura reticolare che permette di ottenere risultati più duraturi su rughe e volume.
Questa tipologia di acido ialuronico è quella che viene utilizzata in chirurgia estetica come ingrediente principale dei filler dermici, ma riesce a tonificare la pelle anche quando viene applicato localmente in un cosmetico.
Inoltre, la sua struttura reticolare lo rende più resistente all'azione degli enzimi e permette perciò all'attivo di resistere più a lungo sulla pelle e di veicolare al meglio gli altri ingredienti presenti nel prodotto.
Quale acido ialuronico scegliere?
Quando scegli un cosmetico con acido ialuronico, fai attenzione alle indicazioni in etichetta. Spesso sentiamo parlare di prodotti con altissime percentuali di acido ialuronico, ma la concentrazione di acido ialuronico che trovi nei prodotti è di solito pari all'1%.
Come ti dicevo prima, l'acido ialuronico trattiene tantissima acqua e rende quindi il prodotto molto denso e viscoso. Un prodotto con il 3% di acido ialuronico avrebbe la consistenza di un budino e sarebbe praticamente impossibile da utilizzare!
L'acido ialuronico è adatto a tutti i tipi di pelle e a tutte le età.
Se la tua pelle è giovane hai bisogno di un prodotto che ti aiuti a mantenere la pelle idratata, prevenendo i primi segni di invecchiamento e le prime rughe idi espressione. In questo caso puoi utilizzare un siero con Sodium Hyaluronate a diversi pesi molecolari come l'acido ialuronico YU è un acido ialuronico in purezza, con 3 diversi pesi molecolari.
I tre pesi molecolari ti donano una pelle più levigata, più turgida e tonica, le rughe e i piccoli cedimenti vengono riempiti, con evidente effetto distensivo e di riduzione della profondità delle rughe.
A partire dai 30/35 anni, cerca un cosmetico che contenga Sodium Hyaluronate Crosspolymer che idrata la pelle e riempie anche le rughe più marcate se presenti.
L'acido ialuronico è uno dei booster cosmetici più famosi in cosmesi. In questo articolo ti spieghiamo tutto sui booster cosmetici, come utilizzarli e quali sono i migliori in base alle varie esigenze!
Prosegui la lettura e continua a scoprire tutte le nostre guide e tutoria per la cura del viso!