Le tinte per capelli bio funzionano come quelle chimiche?
Le tinte per capelli bio possono offrire risultati simili a quelli delle tinture chimiche, ma con alcune differenze importanti:
- Composizione naturale: Le tinte bio utilizzano pigmenti vegetali (come l’henné, l’indigo o l’amla) e non contengono ingredienti aggressivi come ammoniaca, resorcina o parabeni.
- Durata e intensità: Rispetto alle tinte chimiche, quelle bio possono avere una durata leggermente inferiore e tendono a essere meno aggressive sulle cuticole dei capelli.
- Copertura dei capelli bianchi: Le tinte bio sono efficaci, ma richiedono spesso più tempo di posa per ottenere una copertura ottimale.
Sono ideali per chi cerca una colorazione delicata che rispetti la salute del capello e dell’ambiente.
Quali sono gli ingredienti da evitare in una tinta per capelli?
Quando scegli una tinta per capelli, fai attenzione agli ingredienti potenzialmente dannosi:
- Ammoniaca: Utilizzata per aprire le cuticole e fissare il colore, ma può indebolire i capelli e irritare il cuoio capelluto.
- Resorcina: Un agente colorante che può causare allergie e sensibilizzazioni.
- Parabeni: Conservanti associati a problemi ormonali.
- PPD (p-fenilendiammina): Comunemente usato per i toni scuri, è noto per causare allergie in alcune persone.
- Siliconi: Creano una pellicola artificiale sul capello, rendendolo apparentemente sano, ma alla lunga lo soffocano.
Optare per prodotti con un INCI verde è la scelta migliore per preservare la salute del capello e ridurre l’impatto ambientale.