Come lavare i piatti a mano in modo bio
Aprite l’acqua e la lasciate scorrere mentre insaponate i piatti? Cambiamo abitudine! Riempite una bacinella o il lavandino stesso di acqua bella calda e aggiungete qualche goccia di detersivo eco biologico e immergete piatti e stoviglie!
Con questo metodo basterà passare la spugna e poi sciacquare velocemente. Pentole e stoviglie super incrostate? Aggiungete all’ammollo un cucchiaino di bicarbonato di sodio!
Come fare lavastoviglie eco-bio?
La lavastoviglie riduce i consumi di acqua, ovviamente se utilizzata in modo consapevole: scegli il ciclo ecologico e avviala solo quando è piena così da non consumere acqua ed elettricità. Scegliete pastiglie per la lavastoviglie biologiche o anche detergenti liquidi.
E quali detergenti usare?
Se ci pensiamo bene il detersivo per lavare i piatti è probabilmente il detergente, assieme al sapone per le mani, che utilizziamo di più. Scegliamo quindi prodotti davvero ecologici per lavare i piatti.
Nel caso le pentole da pulire siano davvero molto incrostate potete creare una crema abrasiva in casa. Non utilizzatela mai per pentole antiaderenti. Prendere una ciotolina mettete un cucchiaio di bicarbonato di sodio, un paio di gocce del vostro detersivo per piatti biologico, due gocce di olio essenziale di limone e aggiungete acqua fino ad ottenere una crema che abbia una consistenza simile allo yogurt.
Ora prendete la vostra spugna, spalmate la crema, lasciate agire qualche minuto e poi olio di gomito!