Acne Rosacea sul Viso: fattori scatenanti e rimedi naturali

La rosacea è una patologia cutanea di tipo infiammatorio. Da non confondersi con la couperose che è solo un disturbo estetico.
La rosacea è una patologia cutanea di tipo infiammatorio che colpisce la pelle del viso di uomini e donne.
Si manifesta con importanti arrossamenti, capillari visibili e anche pustole e problemi agli occhi.
Indice
- Caratteristiche della rosacea e sintomi
- Chi è più soggetto alla comparsa di rosacea
- Cause della dermatite rosacea
- Rosacea: cura dermatologica
- I rimedi naturali alla rosacea
- Prevenzione e trattamenti quotidiani la rosacea
- Prodotti per la skincare routine della pelle con rosacea che consigliamo
- SOS rossori e bruciore
Caratteristiche della rosacea e sintomi
La rosacea si presenta in maniera particolare su guance, naso, mento e fronte, a volte anche sul cuoio capelluto, orecchie e collo.
Il volto è rosso e la pelle brucia. Vengono vampate di calore, i capillari sono visibili sottopelle per la dilatazione dei vasi sanguigni. Appaiono pustole rosse e la cute si ispessisce. Gli occhi si arrossano e infiammano.
La National Rosacea Society degli Stati Uniti D’America ha distinto quattro tipologie di rosacea sul viso sulla base della sintomatologia:
- Rosacea eritemato-teleangectasica: arrossamento persistente del viso, capillari rotti, pelle secca e gonfia.
- Rosacea papulo-pustolosa: persistente rossore cutaneo con papule in rilievo e pustole purulente
- Rosacea fimatosa: solitamente uno stadio avanzato della malattia, alla pelle, soprattutto di naso e mento, appare rossa e indurita.
- Rosacea oculare: viene colpita dall'infiammazione anche la zona degli occhi. L’area perioculare e le palpebre appaiono arrossate e secche, con bruciore e gonfiore, sensibilità alla luce e lacrimazione accentuata.
Chi è più soggetto alla comparsa di rosacea
Le donne sono maggiormente colpite, soprattutto durante la menopausa, ma è diffusa anche tra gli uomini.
La patologia non è contagiosa e i soggetti più colpiti sono:
- Adulti tra i 30 e i 60 anni
- Chi arrossisce in viso facilmente
- Chi ha capelli e carnagione chiari
- Chi ha altri casi di rosacea in famiglia per ereditarietà
Cause della dermatite rosacea
Dobbiamo preferibilmente parlare di fattori scatenanti e non di cause, i più comuni sono:
- Ereditarietà
- Esercizio fisico intenso e quotidiano
- Esposizione solare
- Climi molto freddi
- Assunzione frequente di bevande alcoliche
- Cibi piccanti e molto speziati
- Periodi di stress emotivo
- Uso prolungato di creme contenenti steroidi
- Batteri
Rosacea: cura dermatologica
Per un trattamento medico-dermatologico della rosacea è necessario rivolgersi a centri specializzati, tuttavia una cura definitiva non esiste ma solo trattamenti locali dei sintomi.
I rimedi naturali alla rosacea
I sintomi dell’acne rosacea possono essere alleviati e ridotti con l’utilizzo di rimedi naturali.
L'aloe vera è un eccezionale toccasana lenitivo per la pelle, idrata, calma e rinfresca. Placa la sensazione di bruciore e dona sollievo immediato.
Gli estratti di elicriso, avena, lavanda, ginkgo biloba e camomilla sono ottimi tonici calmanti.
Prevenzione e trattamenti quotidiani la rosacea
La rosacea si ripresenta ciclicamente, essendo una malattia cronica, si alternano fasi acute e fasi di remissione.
Per prevenire l’infiammazione è bene proteggere sempre la pelle, anche in città, con creme solari ad alto fattore e detergere e idratare con prodotti delicati.
Prodotti per la skincare routine della pelle con rosacea che consigliamo
La Mousse detergente di Yuniwa è una soffice nuvola che deterge delicatamente la cute senza aggredirla, apportando idratazione ed elementi decongestionanti e lenitivi, come mirtillo, riso, calendula ed acido ialuronico.
L'Idrolato di camomilla Yuniwa è ottimo come tonico in caso di rosacea grazie alla sua azione lenitiva, calmante, rinfrescante ed idratante. Puoi inoltre spruzzarlo sul viso al bisogno durante la giornata, quando la tua pelle richiede un tocco di freschezza.
La pelle stressata dalla rosacea non potrà non amare l'azione del Probiotic Booster di Yuniwa. Un trattamento a base di probiotici, bisabololo, vitamina E, che aiuta a riequilibrare la funzione barriera della pelle ed a resettarla nei momenti di maggiore stress.
Grazie alla Crema al Mirtillo di Fitocose, un'emulsione specifica per il trattamento della pelle sensibile, reattiva e stressata, otterrai un validissimo aiuto nel ripristinare la normalità cutanea.
SOS rossori e bruciore
Il Gel d'aloe vera di YU è un trattamento lenitivo ed idratante che ripara e rigenera la pelle. A base di 99% di Aloe Vera spremuta a freddo, ha azione protettiva, lenitiva, emolliente, perfetta in caso di rosacea.
Vuoi scoprire altri segreti su come prenderti cura della tua pelle? Vai nella nostra sezione skincare per leggere tutti i nostri consigli sulla cura del viso.
Se non sai da dove partire, scopri sul nostro blog come riconoscere il tuo tipo di pelle!