Salta al contenuto

Il blog di Yumibio

Come proteggere i capelli dal freddo - Il mio negozio

Come proteggere i capelli dal freddo

Con i primi freddi hai notato che i tuoi capelli sono più aridi, con le punte spezzate e sembrano sporcarsi più rapidamente?In questo articolo ti parlo degli effetti del freddo sui capelli e ti spiego come coccolare la tua chioma quando le temperature scendono.  Indice   Perchè il freddo rovina i capelli      Come proteggere i capelli dal freddo      Rimedi naturali per proteggere i capelli dal freddo    Perchè il freddo rovina i capelliCon il freddo i capelli subiscono diversi tipi di stress che possono farli apparire più secchi e sfibrati.Il freddo agisce sul film idrolipidico dei capelli, rendendolo più denso e rendendo i capelli rigidi, secchi e con doppie punte.Il vento, inoltre, può favorire la formazione di nodi e il peggioramento dell'effetto crespo, soprattutto se hai i capelli mossi o ricci. Il vento può inoltre aumentare lo sfregamento tra i capelli, soprattutto se hai l'abitudine di lasciarli sciolti; con lo sfregamento possono esserci danni alle cuticole del capello, possono diventare più fragili e possono comparire le doppie punte.Ai danni del clima, si sommano quelli dello smog e dell'inquinamento, che rende i capelli opachi e sfibrati.Come proteggere i capelli dal freddoPer proteggere i capelli dal freddo e mantenerli morbidi e sani, ecco pochi semplici consigli da seguire: non eccedere con i lavaggi: i lavaggi troppo frequenti o con prodotti troppo aggressivi, possono indebolire i capelli e renderli secchi ed aridi.Per proteggere i capelli dal freddo, il mio lavaggio preferito è il co-wash, che deterge i capelli senza aggredirli.Se non hai pazienza per utilizzare un co-wash e preferisci un prodotto più semplice da utilizzare ti consiglio di preparare un mix con 10 ml di Shampoo Gel, 10 ml di Impacco Rinforzante, 10 ml di Idrolato di Rosmarino.Mescola per emulsionare bene gli ingredienti ed applica sulla cute bagnata. Questo è un mix lavante molto delicato, super-idratante e ad azione rinforzante! evita le alte temperature: il calore eccessivo danneggia capelli e cuoio capelluto. Non usare acqua troppo calda quando lavi i capelli, regola il phon a temperatura e velocità medie, riduci quanto più possibile l'uso di piastra e ferro! usa un cappello: il cappello protegge i capelli da vento, umidità ed inquinamento. Utilizza un cappello in fibre naturali, che non stringa sulla testa per non ostacolare la circolazione. Rimedi naturali per proteggere i capelli dal freddoPer contrastare la secchezza, aumenta le coccole per i tuoi capelli.Se ami le erbe, preferisci quelle ricche di mucillagini come fieno greco ed altea. Associale ad ingredienti idratanti come gel e miele, così da contrastare la secchezza provocata dalle erbe.Se preferisci un prodotto già pronto, scegli un balsamo ristrutturante o una maschera ristrutturante, che ti aiutano a dare nutrimento al capello e mantenerlo in salute.Puoi anche scegliere un leave-in ad azione protettiva e rimpolpante, come Hair Filler Yuniwa Cosmetics, un latte leggero, ricco di attivi nutrienti, rinforzanti, rimpolpanti e protettivi per lunghezze e punte.Ottimi gli impacchi pre-shampoo con oli vegetali, perfetti per lunghezze e punte secche e rovinate.Inumidisci i capelli, versa qualche goccia di olio sul palmo della mano ed applicalo sui capelli. Copri con cuffietta e lascia in posa per almeno 40 minuti prima dello shampoo.Puoi applicare l'olio anche sul cuoio capelluto e puoi approfittarne per fare un massaggio del cuoio capelluto che stimola il microcircolo per capelli puù sani e luminosi.Tutti gli oli vegetali hanno proprietà nutrienti e protettive, ma puoi scegliere l'olio più adatto alle tue esigenze: Olio di argan: nutriente e protettivo, dona luce e morbidezza. Ottimo per capelli fragili e secchi, grazie all'alto contenuto di acidi grassi e vitamine. Olio di jojoba: leggero e versatile, puoi usarlo anche se hai i capelli grassi. Contrasta le punte secche, ma aiuta anche ad equilibrare la produzione di sebo.. Olio di avocado: super-nutriente, perfetto se hai i capelli molto secchi, spenti e fragili. Olio di ricino: molto nutriente, puoi usarlo anche per massaggiare il cuoio capelluto poiché utile per contrastare la caduta. Ora che sai come proteggere i capelli dal freddo, ti interessa scoprire come proteggere la tua chioma anche durante lo sport? Scopri di più nella nostra guida su come proteggere i capelli durante l'attività sportiva!Vuoi scoprire tutti i nostri consigli per mantenere capelli perfetti in modo naturale? Continua la lettura nella nostra sezione Capelli - Guide e tutorial![ApSC sc_key=sc3148331291][/ApSC]

Saperne di più
Come proteggere i capelli durante lo sport - Il mio negozio

Come proteggere i capelli durante lo sport

Proteggere i capelli durante lo sport e la piscina ti aiuta a difendere i capelli dallo stress che sudore, cloro o acconciature troppo strette possono provocare.Lo sport è amico della circolazione, stimola il rilascio della serotonina - l'ormone del buonumore - e ti aiuta a scaricare stress e preoccupazioni.Durante l'attività sportiva però aumenta la produzione di sale e sebo, che sono contenuti nel sudore e che possono seccare i capelli rendendoli opachi.Lo sfregamento che avviene durante il movimento invece, può rendere il capello più fragile e incline alla rottura.Se ami la piscina, il cloro e le cuffie in materiali poco traspiranti, possono seccare ed indebolire il capello, rendendolo spento ed opaco.Ma non preoccuparti, ecco i miei consigli per proteggere i capelli durante lo sport!  Indice   Raccogli i capelli      Lava i capelli dopo l'allenamento      Asciuga con delicatezza      Capelli e piscina    Raccogli i capelliI capelli legati sono indispensabili se pratichi sport ed hai i capelli medio lunghi; spesso però commettiamo l'errore di legarli in maniera errata, scegliendo code di cavallo alte e tiratissime, magari con troppi giri di elastico o forcine che strappano i capelli.La coda di cavallo stretta rischia di spezzare i capelli ed indebolirli e tenere i capelli troppo appiccicati alla testa rischia di bloccare il sudore sul cuoio capelluto limitando la traspirazione.Se il tuo sport lo consente, scegli un'acconciatura morbida, come una treccia o uno chignon morbido, magari legati con un elastico che non spezza i capelli come gli elastici Invisibobble.Se proprio non riesci ad evitare la coda, fai attenzione a non legare sempre i capelli nello stesso punto e sostituisci le forcine con una fascia o una bandana.Lava i capelli dopo l'allenamentoIl sudore può seccare i capelli e può provocare prurito ed irritazioni del cuoio capelluto ed è perciò importante rimuovere il sudore dai capelli dopo l'allenamento.Se i capelli sono puliti ed hai solo bisogno di rimuovere il sudore, non è necessario utilizzare lo shampoo: puoi risciacquare solo con acqua o utilizzare un lavaggio alternativo per capelli.I lavaggi alternativi sono ottimi per avere i capelli puliti e morbidi senza stressare troppo la cute.Puoi provare ad esempio il Co-Wash Yuniwa Cosmetics, una crema corposa dall'azione lavante, districante, rinforzante ed illuminante.Questo Co-Wash profuma di pere e vaniglia e ti permette di avere i capelli puliti, senza stress.Applicalo sui capelli umidi, massaggia con cura, emulsiona con acqua e risciacqua bene. Non hai bisogno di applicare balsamo o maschera dopo la detersione, i tuoi capelli saranno puliti, morbidi e disciplinati!Bonus: puoi usarlo anche per detergere il corpo, così da poter portare un unico prodotto nel tuo borsone!Se invece hai bisogno di lavare i capelli, usa uno shampoo delicato adatto ai lavaggi frequenti, come lo Shampoo delicato YU.Asciuga con delicatezzaDopo aver lavato i capelli, tampona l'acqua in eccesso senza strofinare e districa i capelli con le dita, un pettine a denti larghi o una spazzola di legno.Usa un termoprotettore e asciuga tenendo il phon ad almeno 20 cm dalla testa, selezionando la velocità e la temperatura più basse.Se ti alleni spesso ed hai quindi bisogno di lavare i capelli con molta frequenza, evita -quando possibile- di utilizzare la piastra o il ferro arricciacapelli: le temperature molto elevate mettono a dura prova la nostra chioma!Capelli e piscinaSe ti alleni in piscina, è importante proteggere i capelli dall'azione del cloro, che li secca e li disidrata.Prima di entrare in piscina, bagna i capelli con acqua dolce: il capello così sarà già imbevuto di acqua e tenderà ad assorbire di meno quella della piscina.Se il regolamento della tua piscina lo consente, puoi applicare un impacco sui tuoi capelli così da proteggerli ed idratarli durante l'allenamento.Puoi applicare l'olio di cocco o l'olio di argan, per un impacco nutriente o un impacco rinforzante che idrata i capelli sin dalla radice. L'impacco rinforzante di Yuniwa in travel size, è ottimo da portare comodamente sempre con te, senza occupare spazio nella borsa della palestra!Un ottimo sistema può essere quello di utilizzare una doppia cuffia: raccogli i capelli in una cuffia di lycra morbida e indossa la cuffia in silicone o in lattice sopra. In questo modo i capelli saranno protetti dallo sfregamento con il silicone che può spezzare e tirare i capelli.Se non riesci a lavare i capelli subito dopo l'allenamento, risciacquali con cura con acqua dolce per eliminare i residui di cloro.Se hai i capelli colorati, utilizza prodotti specifici per capelli trattati o anche prodotti dopo-sole per capelli.Conosci i lavaggi alternativi? Sono lavaggi delicati e naturali che ti permettono di rispettare la tua chioma anche quando fai lavaggi frequenti. Scopri tutto nella nostra guida sui lavaggi alternativi!Resta sempre in aggiornamento sui migliori consigli per la tua hair routine leggendo gli articoli della nostra sezione Capelli - Guide e tutorial[ApSC sc_key=sc3148331291][/ApSC]

Saperne di più
Plopping: Cos'è e come farlo - Il mio negozio

Plopping: Cos'è e come farlo

Il Plopping è una tecnica di asciugatura semplice indicata per i capelli ricci e mossi.Plopping è un termine che deriva dall'Inglese "to plop" che significa letteralmente "lasciar cadere"! Scopriamo di più!  Indice   Cos'è il plopping      Come si fa il plopping    Cos'è il ploppingSi tratta di un metodo che aiuta a eliminare l'effetto crespo.Ti consiglio questa tecnica se hai capelli di media lunghezza, ricci o mossi: otterrai una chioma voluminosa, definita e priva di effetto crespo. Avrai splendidi capelli morbidi e setosi con ricci definiti.Nonostante non sia particolarmente adatta ai capelli corti, è possibile eseguirla per ottenere un effetto più vaporoso e voluminoso ai capelli. Come si fa il ploppingIl Plopping ha bisogno di pochi accessori e prodotti infatti è importante munirsi di una maglietta o un turbante e di un prodotto Styling Gel, Mousse, Olio, Crema in base alla propria preferenza. È senz'altro un metodo che richiede pazienza e tempo poiché i capelli necessitano di un arco di tempo in cui si asciugheranno lentamente, altrimenti si può completare sul finire l’asciugatura!Ma vediamo come fare il plopping step by step! STEP 1 - LAVARE I CAPELLI Lava i capelli come sempre, ma con uno shampoo scelto per le esigenze del tuo capello e poi applica il balsamo o anche una maschera, in questo caso sarebbero perfetti quelli per capelli ricci o mossi anti-crespo! Le nostre clienti adorano la maschera rinforzante ed illuminante Yuniwa Cosmetics: profuma di pere e vaniglia, districa i capelli in un batter d'occhio e li lascia luminosi e leggeri.Pettina poi i capelli con un pettine e denti larghi, realizzato in legno per limitare danni, effetto crespo ed effetto statico, ideale per per capelli normali, ricci o mossi. Oppure anche solo con le dita! STEP 2 – TAMPONARE PER BENE I CAPELLI Ferma! Non raccoglierli nell’asciugamano!! Tampona con l’asciugamano ma senza fare il classico turbante! STEP 3 – IL PRODOTTO GIUSTO Applica il tuo prodotto preferito di styling per capelli ricci o mossi oppure solo un anticrespo scegliendo la texture che più ti piace Gel, Mousse, Olio, Crema.Deve essere applicabile a capelli umidi  distribuendo per bene con le dita o con un pettine a denti larghi. Parti con un gel a tenuta morbida come il Gel d'aloe arborescens di Yuniwa: leggero e super-idratante, tiene a bada il crespo senza appesantire i capelli. Bonus: è ricco di attivi ad azione lenitiva e puoi massaggiarlo sul cuoio capelluto per un trattamento di benessere per la tua chioma.Puoi aggiungere un altro gel a tenuta maggiore per ricci ed onde più definiti: in questo caso di consigliamo di completare il trattamento con il gel modellante Yuniwa, a tenuta forte e modulabile.Se i tuoi capelli sono molto secchi, potresti avere la necessità di applicare un prodotto più nutriente come una crema per lo styling. Puoi sceglierne una multiuso che contrasta le doppie punte e protegge i capelli dal calore, come la crema rinforzante Yuniwa Cosmetics.STEP 4 – Vai col PLOP!Apri l’armadio e scegli la t-shirt di cotone più grande che hai! La t-shirt è comoda a per il plopping perché ha le maniche ma puoi usare anche un asciugamano di microfibra sempre abbastanza grande.Appoggia la maglietta sul letto o su un tavolo. Ora mettitii a testa in giù e lascia cadere - plop - i capelli al centro della t-shirt in modo che ricadano su sé stessi. Scendi fino a toccare con la testa la maglietta! Prendi la maglietta alla base e ricopri fino alla nuca.Fai poi la stessa cosa con la parte anteriore e infine lega le maniche per fissare il tutto, stile turbante. STEP 5  –   ASCIUGARE! Asciugare ma come? Ci sono più opzioni! La versione “classica” prevede di tenere la maglietta arrotolata almeno 3 ore sulla testa e poi lasciare i capelli asciugare all’aria. Puoi altrimenti completare l'asciugatura con phon a basso calore e con diffusore. Si può lasciare la maglietta un mezz’ora e poi procedere a lasciarli liberi o terminare con il phon. In alternativa puoi tenerli nella t-shirt in casa tutto il giorno oppure anche andare a dormire e tenerli nella maglietta per tutta la notte  Per non perdere tutti i nostri consigli per capelli naturali perfetti, continua a leggere i nostri articoli della sezione Capelli - guide e tutorial.Non perdere inoltre la nostra guida ai lavaggi alternativi, per avere capelli sempre puliti ma in modo naturale e delicato, per non aggredire cute e chioma anche con lavaggi frequenti![ApSC sc_key=sc3148331291][/ApSC]

Saperne di più
Lavaggi alternativi per capelli: come lavare i capelli senza shampoo - Il mio negozio

Lavaggi alternativi per capelli: come lavare i capelli senza shampoo

I lavaggi alternativi per capelli sono un modo per lavare i capelli senza shampoo e sono la soluzione perfetta quando hai bisogno di lavare spesso i tuoi capelli.Se sudi molto, sei spesso in palestra o se è estate e hai bisogno di lavare i tuoi capelli più spesso, i lavaggi alternativi sono la soluzione perfetta per mantenere i capelli protetti, morbidi ed idratati.Gli shampoo infatti, anche quelli più delicati e naturali, hanno un potere lavante elevato che non è necessario se lavi i capelli molto spesso.Un utilizzo troppo frequente di shampoo, può rendere i capelli fragili, opachi e più inclini a rotture e doppie punte; può inoltre rendere il cuoio capelluto più sensibile ed irritato, più incline alla produzione di forfora e sebo in eccesso.In questo articolo ti parlo dei lavaggi alternativi più semplici da usare e più efficaci.In questo articolo parliamo di: Lavare i capelli senza shampoo: il co-wash Come si fa il co-wash? Lavaggi alternativi: il low poo Lavare i capelli con le erbe ayurvediche Aritha Shikakai Sidr Ghassoul Lavare i capelli senza shampoo: il co-wash Il co-wash è un lavaggio alternativo molto delicato che vede come protagonista il balsamo. Questo tipo di lavaggio è perfetto su tutti i tipi di capelli, ma dà il meglio di sé su capelli secchi, crespi, aridi e ricci che hanno bisogno di coccole ed idratazione.Come si fa il co-wash?Quando ho iniziato ad occuparmi di cosmesi bio, c'era un solo modo di farlo: aggiungendo zucchero ad un balsamo leggero e possibilmente economico!Questi primi co-wash lasciavano spesso la sensazione di cute sporca perché spesso non si utilizzavano prodotti con tensioattivi che quindi lasciavano la cute unta e grassa.Inoltre lo zucchero spesso creava microlesioni alla cute ed era difficile risciacquarlo bene senza residui, soprattutto sui capelli lunghi.C'era anche chi, più temerario, aggiungeva bicarbonato, pratica assolutamente sconsigliata per mantenere una pelle sana!Per fortuna il mondo della cosmesi biologica e naturale si è evoluto e sono nati prodotti specifici per il co-wash, pensati per detergere in modo delicato.Come ti anticipavo, il co-wash ha un potere lavante estremamente delicato; per questo motivo non fa schiuma ed è necessario imparare a massaggiare e risciacquare bene il prodotto per avere buoni risultati.Ti consiglio di applicare il prodotto sulla cute ben bagnata, distribuendo piccole quantità di prodotto in varie zone della testa. Soprattutto se hai i capelli molto lunghi o folti, presta molta attenzione ad applicare il prodotto sulla cute e non sui capelli.Le zone che di solito è più facile dimenticare sono quelle delle tempie e della nuca, assicurati di aver applicato il prodotto anche lì e di averlo massaggiato bene sulla cute.Trovo che lavare i capelli a testa in giù sia più semplice quando utilizzo il co-wash, mi permette di raggiungere la cute più facilmente e di massaggiare meglio.Usa la quantità giusta di prodotto, pari a circa una tazzina da caffè: usare meno prodotto ridurrebbe ulteriormente il potere lavante aumentando il rischio cute unta.Un altro consiglio per utilizzare al meglio il co-wash è quello di dare al prodotto il tempo di agire: dopo aver massaggiato bene il prodotto su tutta la testa, lascialo in posa per almeno 5 minuti, poi emulsiona con un po' d'acqua e massaggia per un altro paio di minuti. Adesso puoi risciacquare facendo ben attenzione a rimuovere tutti i residui di prodotto.Per lavare i capelli con il co-wash, io utilizzo il Co-Wash Yuniwa Cosmetics, un balsamo lavante ricco di attivi rinforzanti ed antiossidanti.ACQUISTA ORALavaggi alternativi: il low pooSe il co-wash non è sufficiente per i tuoi capelli e preferisci un trattamento dal potere lavante più elevato ma che sia comunque delicato su cute e capelli, puoi utilizzare un prodotto low-poo.Questa tipologia di prodotti si trova a metà strada tra lo shampoo ed il co-wash: ha un potere lavante intermedio, ottenuto grazie all'utilizzo di tensioattivi delicati e rispettosi della pelle e dei capelli.Anche i low-poo fanno poca schiuma, quindi è importante assicurarsi di massaggiare e risciacquare bene durante l'utilizzo.Lo Shampoo Crema Rinforzante Yuniwa Cosmetics è formulato con attivi lavanti super-delicati, ti aiuta a ridurre gradualmente la fragilità della fibra capillare, contrastando opacità, crespo, nodi e doppie punte. Lenisce le irritazioni e la secchezza del cuoio capelluto, per il benessere totale della chioma.ACQUISTA ORALavare i capelli con le erbe ayurvedicheLe erbe ayurvediche sono piante medicinali utilizzate nell'Ayurveda, la medicina tradizionale indiana. Molte di queste erbe possono essere utilizzate anche nella cosmesi, apportando numerosi benefici a pelle e capelli.Tra le erbe ayurvediche, ce ne sono alcune che hanno un discreto potere lavante e possono perciò essere utilizzate per lavaggi alternativi delicati e curativi.Nello specifico, sono 4 le erbe ayurvediche che puoi usare come lavaggio alternativo, vediamole insieme.ArithaL'Aritha ha proprietà pulenti, antibatteriche, antimicotiche e antiforfora, deterge i capelli lasciandoli morbidi e idratati.È indicata per capelli grassi, con forfora o per prevenire il prurito.Puoi preparare l'aritha unendo poca polvere con acqua calda. Applicala sui capelli umidi e lasciala in posa per circa 10 - 15 minuti. Successivamente procedi al risciacquo con acqua tiepida. ACQUISTA ARITHAShikakaiLo Shikakai ha ottime proprietà lavanti e aiuta a rinforzare i bulbi, stimola la crescita e contrasta la caduta dei capelli. Inoltre non modifica il ph dei capelli e dona volume e luminosità alla chioma. Adatta in caso di capelli deboli, fini, grassi, con forfora o in caso di cuoio capelluto sensibile ed irritato. Per preparare un detergente naturale per capelli a base di shikakai, unisci 1 o 2 cucchiai di polvere con acqua calda fino a ottenere una crema omogenea, senza grumi, da applicare dalle radici alle lunghezze. Massaggia con i polpastrelli il prodotto e lascia in posa per circa 10 - 15 minuti.Trascorso questo tempo, risciacqua con acqua tiepida e procedi all'asciugatura della tua chioma che sarà morbida, pulita e leggera. ACQUISTA SHIKAKAISidrIl Sidr è una polvere ricca di saponine, minerali, vitamine e mucillagini che detergono la chioma e donano nutrimento e corposità al capello.È una polvere non schiumogena che lava benissimo la chioma, purifica il cuoio capelluto e contrasta la forfora. Puoi preparare il tuo lavaggio alternativo per capelli con sidr, unendo la polvere con acqua calda. fino a ottenere un composto cremoso. Applica il sidr su capelli bagnati, spalmando in maniera uniforme e lascia in posa per circa 10-15 minuti. Procedi poi al risciacquo con acqua tiepida e goditi i tuoi capelli puliti, morbidi, leggeri, idratati e districati.ACQUISTA SIDRGhassoulIl Ghassoul è un lavaggio alternativo consigliato per ogni tipologia di capello, anche in caso di dermatite seborroica, poiché regola la produzione di sebo e aiuta a contrastare la cute secca o eccessivamente grassa.Prepara il Ghassoul con acqua calda e lascialo riposare per qualche minuto. Utilizzalo poi per lavare i capelli, proprio come se fosse un normale shampoo, massaggiando la cute con i polpastrelli per favorire l'assorbimento degli attivi.Lascia agire l'argilla per circa 5 minuti e procedi al risciacquo, prestando particolare attenzione a rimuovere bene tutti i residui.ACQUISTA GHASSOUL

Saperne di più

×