Skincare routine antiage

Il tempo passa per tutti, ma chi ha detto che non possiamo mantenere la nostra pelle luminosa, elastica e giovane il più a lungo possibile?
La skincare antiage non è solo una questione di estetica, ma anche di benessere e salute della pelle. Prendersi cura della propria pelle fin da giovani aiuta a rallentare i segni del tempo, prevenendo la comparsa di rughe, perdita di tono e disidratazione.
Quando Iniziare una Skincare Routine Antiage?
Molti pensano che i prodotti antiage siano riservati a chi ha già rughe visibili, ma in realtà, la prevenzione è la chiave per una pelle dall’aspetto giovane e sano. L'ideale sarebbe iniziare intorno ai 20 anni, quando la pelle è ancora ricca di collagene ed elastina, ma subisce quotidianamente l’impatto di agenti esterni come inquinamento, raggi UV, stress e stanchezza.
Fino ai 25 anni, la pelle ha un naturale turnover cellulare, ovvero elimina e rigenera nuove cellule alla stessa velocità. Dopo questa età, però, il processo inizia a rallentare gradualmente e, se non supportato da una skincare mirata, si iniziano a notare i primi segni di espressione e le linee sottili.
L’Importanza della Costanza nella Skincare
Una pelle curata con i giusti trattamenti già dai vent’anni avrà una base più forte per affrontare il passare del tempo. Non esiste una formula magica per fermare l’invecchiamento cutaneo, ma un approccio costante e mirato aiuta a minimizzare i segni del tempo e a preservare l’elasticità e la luminosità della pelle.
Se non hai ancora una routine antiage o vuoi perfezionare quella che già segui, sei nel posto giusto!
In questo articolo vedremo nel dettaglio i migliori prodotti ecobio per una skincare routine efficace e naturale, adatta a contrastare l’invecchiamento cutaneo e mantenere la pelle radiosa e in salute.
Scopriremo step per step tutti i passaggi fondamentali, dalla doppia detersione alla protezione solare, con i migliori consigli per prenderti cura della tua pelle in modo completo.
Pronta a scoprire i segreti di una pelle giovane e luminosa? Iniziamo!
Doppia Detersione: Il Primo Passo per una Pelle Pulita e Luminosa
La doppia detersione è il pilastro fondamentale di una skincare routine efficace, soprattutto se il tuo obiettivo è contrastare l’invecchiamento cutaneo. Questo metodo, nato dalla skincare coreana, garantisce una pulizia profonda della pelle eliminando impurità, sebo in eccesso, make-up e residui di inquinamento, permettendo ai trattamenti successivi di penetrare meglio e agire in modo più efficace.
Perché la Doppia Detersione è Così Importante?
Durante la giornata, la pelle è esposta a numerosi agenti esterni come smog, polveri sottili, sudore e residui di cosmetici. Se non pulita correttamente, questi elementi possono accumularsi nei pori, causando infiammazioni, punti neri, impurità e accelerando l’invecchiamento cutaneo. Inoltre, un viso non perfettamente pulito ostacola l’assorbimento dei trattamenti successivi, come sieri e creme antiage, riducendone l’efficacia.
La doppia detersione aiuta a:
- Eliminare il trucco e le impurità in modo più efficace rispetto a un solo detergente.
- Mantenere i pori liberi, prevenendo imperfezioni e punti neri.
- Contrastare l’invecchiamento cutaneo, rimuovendo i radicali liberi responsabili del danno cellulare.
- Preparare la pelle ai trattamenti successivi, migliorandone l'assorbimento.
Come Eseguire la Doppia Detersione?
La doppia detersione si compone di due fasi, ognuna con un prodotto specifico.
- 1° Step: Detersione Oleosa: Il primo step prevede l’utilizzo di un detergente a base oleosa, come un olio, un balsamo solido o una crema oleosa. Questo prodotto scioglie tutte le impurità liposolubili come make-up, filtri solari, sebo in eccesso e smog. A differenza dei classici struccanti, il detergente oleoso pulisce la pelle in profondità senza alterare il suo film idrolipidico, lasciandola morbida e nutrita.
Consigliato: Il Cleansing Balm 4 in 1 di Yuniwa, ricco di antiossidanti ed attivi lenitivi, elimina efficacemente trucco, impurità e filtri solari, donando alla pelle un’azione nutriente e calmante.
- 2° Step: Detersione Schiumogena: Dopo aver rimosso le impurità a base grassa, il secondo step prevede l’uso di un detergente a base acquosa o schiumogena, ideale per eliminare i residui secchi come cellule morte, sudore e polveri sottili. Questo passaggio lascia la pelle fresca, pulita e riequilibra il pH cutaneo.
Consigliato: La Mousse detergente Yuniwa, soffice e delicata, rimuove sporco e impurità senza aggredire la pelle. Grazie agli attivi antiossidanti, protegge la pelle dallo stress ossidativo, prevenendo i segni dell’invecchiamento.
Esfoliazione
L’esfoliazione è uno dei passaggi fondamentali in una skincare routine antiage. Spesso trascurata, è in realtà essenziale per mantenere la pelle levigata, uniforme e luminosa. Con il tempo, il turnover cellulare rallenta e le cellule morte tendono ad accumularsi sulla superficie della pelle, rendendola spenta, ruvida e meno recettiva ai trattamenti successivi.
L’esfoliazione aiuta a:
- Stimolare il rinnovamento cellulare, contrastando il naturale rallentamento del turnover cutaneo.
- Migliorare la texture della pelle, rendendola più liscia e morbida.
Rimuovere impurità e cellule morte, prevenendo la formazione di imperfezioni. - Favorire l’assorbimento dei trattamenti successivi, come sieri e creme antiage.
- Stimolare la produzione di collagene, essenziale per mantenere la pelle tonica ed elastica.
L’esfoliazione non è uguale per tutti i tipi di pelle, e scegliere il metodo giusto può fare la differenza. Esistono due tipi principali di esfoliazione:
- Esfoliazione Meccanica che avviene grazie a particelle esfolianti che rimuovono manualmente le cellule morte dallo strato superficiale della pelle. Ideale per pelle normale e mista, non la consiglio se hai la pelle sensibile, con rosacea o con irritazioni dovute ad esempio all'acne
- Esfoliazione Chimica non prevede particelle abrasive, ma utilizza acidi esfolianti per sciogliere i legami tra le cellule morte, favorendone il distacco in modo delicato e uniforme. Perfetta se hai la pelle secca, spenta e con macchie e se desideri un effetto antiage e rinnovatore.
Prodotto Consigliato: Se cerchi un peeling delicato ma efficace prova il Peeling Viso AHA + PHA Yuniwa Cosmetics con Acido Mandelico e Gluconolattone adatto anche alle pelli sensibili, non contiene attivi fotosensibilizzanti e può essere utilizzato tutto l'anno.
Tonificazione
Dopo la detersione e l’esfoliazione, la pelle ha bisogno di un passaggio fondamentale spesso sottovalutato: la tonificazione. Il tonico non è solo un semplice liquido rinfrescante, ma un prodotto che ripristina il pH della pelle, lenisce eventuali rossori, chiude i pori e prepara il viso ai trattamenti successivi. Se vuoi una skincare routine davvero efficace, non puoi saltare questo step!
Perché il Tonico è Così Importante?
Dopo la detersione, la pelle può risultare leggermente alterata, con il pH sbilanciato e una leggera sensazione di secchezza. Il tonico ha il compito di riequilibrare la pelle, eliminare gli ultimi residui di detergente e fornire un primo strato di idratazione.
Ecco i principali benefici dell’uso regolare del tonico:
- Ripristina il pH della pelle, mantenendo la barriera cutanea forte e protetta.
- Aiuta a minimizzare i pori, migliorando la texture della pelle.
- Lenisce e rinfresca, riducendo eventuali rossori e irritazioni.
- Fornisce idratazione immediata, preparando la pelle ai trattamenti successivi.
- Migliora l’assorbimento di sieri e creme, potenziando l’efficacia della skincare.
- Dona luminosità alla pelle, rendendola più fresca e radiosa.
Applica il tonico mattina e sera picchiettandolo sul viso con un dischetto in cotone o direttamente con il palmo delle mani.
Consiglio: Per un effetto ultra-idratante, puoi stratificare il tonico (7 skin method) applicandolo più volte in piccole quantità, lasciandolo assorbire tra un’applicazione e l’altra.
Sieri e booster
I sieri e i booster rappresentano il passaggio più potente nella tua routine antiage. Grazie alla loro concentrazione elevata di principi attivi, questi prodotti penetrano in profondità nella pelle e lavorano direttamente sui segni del tempo, sulla disidratazione e sulla perdita di elasticità.
Se vuoi davvero fare la differenza nella tua skincare, un buon siero o booster è essenziale per potenziare gli effetti di tutti gli altri step della tua routine!
Il siero è un trattamento ad alta concentrazione di attivi con una texture fluida o in gel, formulato per agire in profondità sulla pelle. I booster sono simili ai sieri, ma ancora più concentrati. Sono trattamenti intensivi studiati per potenziare l’azione della skincare, da usare in combinazione con sieri o creme per ottenere risultati specifici.
Mentre un siero si utilizza regolarmente, un booster può essere introdotto in periodi particolari in cui la pelle ha bisogno di un aiuto extra (per esempio, durante i cambi di stagione, dopo un periodo di stress o quando la pelle appare particolarmente spenta).
Per ottenere il massimo dai tuoi sieri e booster, applicalo sempre sulla pelle pulita, dopo la detersione e il tonico. I sieri sono molto concentrati, ne bastano 2-3 gocce per tutto il viso. Applicali picchiettando delicatamente con i polpastrelli per favorire l’assorbimento.
Trucco extra: Se usi più di un siero, applicali in ordine dal più leggero al più denso per farli assorbire meglio!
Contorno occhi
La zona del contorno occhi è una delle prime a mostrare i segni del tempo. La pelle in questa area è più sottile e delicata rispetto al resto del viso, ed è costantemente sottoposta a stress: movimenti espressivi, esposizione ai raggi UV, mancanza di sonno e fattori ambientali contribuiscono alla formazione di rughe, borse e occhiaie.
Ecco perché prendersi cura del contorno occhi con prodotti specifici è essenziale per contrastare l’invecchiamento cutaneo e mantenere lo sguardo fresco e riposato.
Molti pensano che sia sufficiente applicare la crema viso anche nella zona occhi, ma in realtà questa parte del viso ha bisogno di formule più delicate e mirate.
Il contorno occhi ha uno spessore di appena 0,5 mm, mentre il resto del viso è di circa 2 mm. Questo lo rende più vulnerabile ai danni ambientali.
Questa zona è più secca e tende a disidratarsi facilmente, e i vasi sanguigni in questa area sono molto sottili, e una cattiva circolazione può portare alla comparsa di occhiaie e gonfiore.
Questa zone è soggetta a movimenti continui: sbattere le palpebre, strizzare gli occhi o sorridere causa micro-movimenti che, nel tempo, portano alla formazione di rughe d’espressione.
L’applicazione corretta è fondamentale per evitare di stressare la pelle e ottenere i migliori risultati.
Usa una piccola quantità: Preleva una goccia di prodotto grande quanto un chicco di riso per entrambi gli occhi. Il contorno occhi è altamente concentrato, quindi basta poco prodotto.
Picchietta delicatamente con l’anulare: L’anulare esercita meno pressione rispetto alle altre dita, evitando di stressare la pelle delicata della zona occhi. Applica il contorno occhi partendo dall’angolo interno, seguendo l’osso orbitale con movimenti delicati.
Trucco extra: Se usi un contorno occhi con caffeina per le borse, applica il prodotto con movimenti lenti e pressioni leggere per migliorare il drenaggio.
Idratazione
L’idratazione è uno degli step più importanti nella skincare routine antiage. Una pelle ben idratata appare più compatta, luminosa ed elastica, mentre una pelle disidratata tende a mostrare più facilmente rughe, segni di espressione e perdita di tono.
L’idratazione non serve solo a “mantenere la pelle morbida”, ma ha un ruolo chiave nel mantenere la barriera cutanea sana, proteggendola dagli agenti esterni e rallentando il processo di invecchiamento.
Durante la giornata, la pelle ha bisogno di idratazione senza appesantire, per essere protetta ma anche pronta per il trucco. Le migliori creme da giorno hanno una texture leggera e spesso contengono antiossidanti e SPF per proteggere la pelle dai danni ambientali.
La notte è il momento in cui la pelle si rigenera e può assorbire al meglio gli attivi nutritivi. Le creme notte hanno una texture più corposa e nutriente, con ingredienti antiage che stimolano la produzione di collagene ed elastina.
Per una skincare antiage perfetta, non perdere il nostro articolo sulle maschere in tessuto, dove ti spieghiamo cosa sono, come si usano e quali sono le migliori.
Resta sempre aggiornata su tutte le novità sulla skincare routine ed i nostri consigli.