list In: Henné e tinte naturali

Mallo di Noce: proprietà e usi cosmetici

person Pubblicato da: Daiana Esposito Sopra:

Il mallo di noce è da sempre utilizzato, nella cosmesi naturale, come riflessante temporaneo per scurire i capelli per riscaldare i riflessi castani!

Il mallo di noce è da sempre utilizzato, nella cosmesi naturale, come riflessante per scurire i capelli e regalare caldi riflessi castani.

Che cos’è il mallo di noce

Il mallo di noce è la parte carnosa che avvolge il guscio della noce, dall’omonima pianta Noce: nome scientifico Juglans regia L.

Le noci che mettiamo nel sacchetto dal fruttivendolo non sono attaccate ai rami così ma sono invece avvolte in un strato carnoso e verde, il mallo appunto che non è commestibile ma con il quale si fanno invece liquori come il nocino. 

Per uso cosmetico il mallo viene seccato e polverizzato. 

Viene usato per tingere da sempre: legno tessili, pelle e capelli!

Pensate che i persiani lo usavano per tingere la lana destinata diventare un pregiato tappeto

Le proprietà cosmetiche del mallo di noce 

Il mallo di noce ha al suo interno vari principi attivi, tra i più importanti in cosmesi ci sono tannini, i flavonoidi e i naftochinoni come lo juglone.

Lo juglone inibisce la crescita di funghi e ha anche proprietà antibatteriche e astringenti che conferiscono al mallo di noce proprietà antisettiche, vermifughe e cheratinizzanti.

La principale proprietà, rilevante ai fini cosmetici, resta quella di colorante a cui aggiungiamo quelle:

  • lucidante 
  •  rinforzante
  • seboregolatrice

Colorante ma non tintorio sui capelli.

Il mallo di noce non rilascia un pigmento tintorio ma sui capelli è in grado di agire come riflessante colorato di un tono bruno e scurisce i capelli biondi o castano chiari.

Viene largamente usato in miscela con henné o altre erbe per ottenere sui capelli riflessi e/o colorazioni più o meno intense. 

Anche l'olio ottenuto dal mallo di noce viene ampiamente utilizzato in ambito cosmetico per colorire la pelle e regalare un effetto abbronzato o accentuare l'abbronzatura. 

!! Fate molta attenzione se avete animali in casa, il mallo di noce in ogni sua forma è altamente tossico per alcuni, tra cui cani e cavalli. 

Come si usa il mallo di noce per riflessare i capelli con toni castani 

Scaldate per bene dell’acqua e aggiungete la quantità necessaria di polvere, a seconda della lunghezza dei capelli, per ottenere una pastella della consistenza dello yogurt, poi applicare sulla chioma. 

Lasciate in posa dai 40 agli 80 minuti e poi risciacquate e lavate i capelli con un normale lavaggio con shampoo e balsamo. 


I migliori cosmetici al mallo di noce


Se ti è piaciuto questo articolo sul mallo di noce, potrebbe interessarti la nostra guida all'henné castano, come prepararlo e quali sono i migliori!


Continua a scoprire di più sulle erbe ayurvediche nella nostra sezione del blog dedicata ad henné e tinte naturali!

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
group_work