Brahmi: un’erba ayurvedica per la cura di pelle e capelli!

Il Brahmi è un’erba ayurvedica perfetta per la cura giornaliera della pelle di viso corpo e capelli! Scoprila in questo articolo!
Il Brahmi è un’erba ayurvedica perfetta per la cura, anche giornaliera, della pelle di viso e corpo e dei capelli!
Il nome scientifico della pianta da cui deriva la polvere di Brahmi è "Bacopa monnieri" una pianta perenne che abita le zone umide del sud e India orientale, Australia, Europa, Africa, Asia, Nord e Sud America.
La “Bacopa monnieri” è usata fin dall'antichità come erba officinale nella medicina tradizionale indiana, l’Ayurveda.
La polvere di Brahmi di Radico è un trattamento ayurvedico per i capelli per ridurre la forfora e la perdita di capelli. Allevia il prurito e rafforza le radici dei capelli donando una protezione contro l'incanutimento precoce.
Le sue proprietà cosmetiche sono antiossidanti, antinfiammatorie, antiage, rinforzanti, lenitive, rivitalizzanti, rilassanti,
Queste lo rendono ideale in cosmesi per trattare la pelle sensibile, irritata, problematica, matura e per capelli fragili e cuoio capelluto grasso con forfora.
Brahmi per i capelli
La polvere e ayurvedica di Brahmi è perfetta per prendersi cura della la salute e la bellezza dei capelli: rinforza le radici e il fusto, aiuta a prevenire e curare problemi al cuoio capelluto come la dermatite e la comparsa della forfora.
Previene l’incanutimento precoce della chioma!
Mai più capelli bianchi in anticipo:)
Mescola 2-3 cucchiai con acqua tiepida fino a ottenere un composto omogeneo e lascia riposare 15/20 minuti.
Applica la crema ottenuta sui capelli asciutti, distribuendo dalla radice alle punte passando per le lunghezze e massaggiando il cuoio capelluto con ampi movimenti circolari. Lascia in posa per almeno 1 ora e infine risciacqua
Da applicare puro sui capelli grassi e con aggiunta di olio di jojoba sui capelli secchi.
Il Brahmi in polvere può essere utilizzato anche in combinazione con altre erbe ayurvediche, per combinare proprietà e benefici:
- Con il neem:si potenzia l'effetto antiforfora
- Con l’amla: si intensifica l'effetto rinforzante
- Con lo shikakai: si lavano i capelli con un lavaggio alternativo allo shampoo e al contempo si sfruttano le proprietà del Brahmi. La dose è 1:1
Brahmi per la pelle
Agisce positivamente sui problemi della pelle e svolge un'azione curativa sul tessuto epidermico. Aiuta a risolvere i disturbi dermatologici come psoriasi, eczema, irritazioni e stimola la rigenerazione cutanea.
Mescola 2-3 cucchiai con acqua tiepida, fino a ottenere un composto omogeneo e lascia riposare 15/20 minuti.
Applica il composto, unito anche con altre erbe o argille, come una maschera sul viso e lascia in posa per un massimo di 15 minuti. Risciacqua con acqua tiepida.
Sei alla ricerca di un'erba ayurvedica perfetta per il trattamento dei capelli? Potrebbe interessarti il Methi, anche conosciuto come Fieno greco. Scopri tutte le proprietà del methi nella nostra guida!
Continua a scoprire tutti i segreti ed i super poteri delle erbe ayurvediche nella nostra sezione Henné e tinte naturali!