Salta al contenuto
Niacinamide: ecco come aiuta la tua pelle - Il mio negozio

Niacinamide: ecco come aiuta la tua pelle

La niacinamide è un ingrediente versatile, adatto ad ogni tipo di pelle, che riesce a migliorare lo stato della pelle in diverse problematiche cutanee.
Ecco perchè è un ingrediente così amato nella skincare!

La Niacinamide è una vitamina, nota anche come vitamina B3, che può aiutare a

  • ridurre i pori dilatati
  • migliorare il tono della pelle
  • attenuare linee sottili e rughe
  • illuminare la pelle
  • contrastare arrossamenti ed irritazioni.
La niacinamide, inoltre, migliora la salute della barriera cutanea e aiuta la pelle a ripararsi e rigenerarsi.

Niacinamide per le pelli grasse

La niacinamide è utilizzata molto spesso in prodotti viso per le pelli grasse.
Questo perchè riesce a ridurre la dimensione dei pori dilatati e soprattutto a regolare la produzione di sebo.
In questo modo, evita che il sebo si accumuli sulla pelle, dando origine a impurità ed imperfezioni.
La niacinamide è perfetta per le pelli a tendenza acneica anche perchè è molto delicata e non va quindi ad irritare la pelle che è già infiammata ed incline a lesioni.

Niacinamide per le pelli secche

La niacinamide ha la capacità di rinnovare e rigenerare la superficie cutanea, riducendo così la perdita di idratazione, la secchezza e la disidratazione. aiuta a rinnovare e ricostituire la superficie cutanea contrastando la perdita di idratazione e la disidratazione.  
La niacinamide stimola inoltre la pelle a produrre ceramidi, componenti essenziali del film idrolipidico, che mantengono la pelle sana, protetta ed elastica, evitando la sensazione di pelle che tira, la desquamazione e la pelle secca.

Niacinamide contro le macchie

La niacinamide è in grado di agire anche sulle macchie cutanee e sulle discromie, rendendo il tono della pelle più uniforme e l'incarnato più luiminoso.
Puoi utilizzarla in abbinamento ad ingredienti come la Vitamina C o il Fitoretinolo per aumentarne l'effetto specifico su macchie e luminosità.

Quanto tempo ci vuole prima che la niacinamide dia dei risultati?

Come per tutti i prodotti di skincare, i risultati iniziano ad essere visibili dopo un'applicazione costante di almeno 28 giorni, utilizzando la niacinamide due volte al giorno.
Come sempre, è importante la costanza e l'utilizzo di una skincare ben bilanciata per il proprio tipo di pelle, per evitare routine troppo ricche o troppo aggressive che potrebbero peggiorare l'aspetto e la salute della pelle.

Come si usa la niacinamide?

La niacinamide è compatibile con tantissimi ingredienti della skincare e la trovi infatti già presente in molti sieri e creme viso.

Questo ti rende davvero facile inserirla nella tua skincare e ti permette di usarla in tranquillità, in combo con altri ingredienti di cui la tua pelle può aver bisogno.

Può essere usato a tutte le età, su tutti i tipi di pelle.

Già dall'adolescenza infatti è consigliabile inserire la niacinamide nella propria skincare, magari con un siero viso delicato e ben bilanciato, così da equilibrare la produzione di sebo e prevenire imperfezioni e pori dilatati.

Nel siero viso Niacinamide e Zinco Yuniwa Cosmetics trovi la giusta concentrazione di Niacidamide, che ti assicura efficacia e delicatezza anche sulle pelli più sensibili e delicate.

Una sinergia unica di niacinamide, zinco gluconato, pullulano e camomilla, offre un'azione completa sulla pelle.

  • La niacinamide regola la produzione di sebo, riduce le imperfezioni e uniforma il tono della pelle.
  • Lo zinco, dalle proprietà astringenti, lenisce le irritazioni e aiuta a combattere i batteri.
  • Il pullulano, un polisaccaride naturale, forma un film protettivo sulla pelle, mantenendola idratata e difendendola dagli agenti esterni.
  • La camomilla, con le sue proprietà lenitive e anti-irritanti, completa la formula, donando alla pelle un aspetto sano e luminoso.

Questo siero è ideale per chi desidera una pelle più pura, levigata e radiosa.

Il mio consiglio extra: puoi usare questo siero anche sul corpo, per contrastare irritazioni, brufoli ed imperfezioni!

Messaggio precedente Articolo successivo

lascia un commento

×