La Glass Skin è molto più di una tendenza: è un vero e proprio obiettivo di bellezza che punta a una pelle luminosa, liscia e levigata come il vetro.
Ma cosa significa glass skin e come possiamo ottenerla?
In questo articolo, esploreremo i pilastri fondamentali della routine skincare per glass skin, i passaggi ed i prodotti per una pelle luminosa ed idratata.
Cos'è la Glass Skin?
La Glass Skin è un concetto nato dalla skincare coreana e rappresenta l'ideale di una pelle uniforme, idratata e incredibilmente radiosa.
Non si tratta di semplice lucentezza superficiale, ma di un risultato che arriva da una cura profonda della pelle, con l'obiettivo di renderla sana, elastica e priva di imperfezioni, impurità e macchie.
Come ottenere la Glass Skin?
Non ci sono scorciatoie nella skincare, tutti i progressi sono frutto di costanza e consapevolezza; dobbiamo imparare a conoscere la nostra pelle, ad ascoltarne le richieste così da poter individuare i cosmetici più adatti alle nostre esigenze.
Per ottenere la Glass Skin andiamo a lavorare per
- migliorare l'idratazione e l'elasticità della pelle
- ridurre punti neri ed imperfezioni
- ridurre pori dilatati e migliorare la grana della pelle
- ridurre macchie ed iperpigmentazioni
I passaggi fondamentali per ottenere la Glass Skin
1. Doppia detersione: il punto di partenza
La detersione è il primo e più importante passo per la Glass Skin. La doppia detersione, tipica della K-Beauty, consiste nell’utilizzo di un olio detergente per rimuovere trucco e impurità, seguito da un detergente schiumogeno per una pulizia più profonda. Questo step assicura una pelle pulita e pronta a ricevere i trattamenti successivi.
2. Esfoliazione: per una pelle liscia e uniforme
L’esfoliazione aiuta a eliminare le cellule morte e a stimolare il rinnovamento cellulare. Opta per un peeling chimico delicato a base di AHA o BHA una o due volte a settimana per affinare la grana della pelle senza irritarla.
3. Idratazione: la chiave per la luminosità
La pelle glass non può esistere senza un'idratazione profonda. Usa un tonico idratante, seguito da un siero a base di acido ialuronico o altri ingredienti umettanti, per trattenere l’acqua nella pelle e donarle quel famoso effetto rimpolpato.
4. Layering di essenze e sieri
Una delle caratteristiche della routine coreana è il layering di prodotti. Dopo il tonico, applica un’essenza per migliorare l'assorbimento dei trattamenti successivi e un siero mirato alle tue esigenze (luminosità, idratazione o riparazione).
Tra i migliori ingredienti per la glass skin trovi la vitamina C, il fitoretinolo, il bakuchiol, la niacinamide che illuminano la pelle, contrastano i danni dello stress ossidativo e prevengono le macchie cutanee.
5. Crema idratante e protezione solare
Sigilla l'idratazione con una crema leggera ma nutriente. Non dimenticare mai la protezione solare: è indispensabile per prevenire danni da UV e mantenere la pelle uniforme e luminosa.
6. Trattamenti anti-imperfezioni
Per trattare le imperfezioni, puoi ricorrere a sieri da applicare localmente che aiutano a ridurre il rossore e l'infiammazione, accelerando la guarigione.
Consigli extra per una pelle da sogno
-
Segui una dieta equilibrata: Una pelle luminosa parte dall'interno. Bevi molta acqua, consuma frutta e verdura ricca di antiossidanti e limita gli zuccheri raffinati.
-
Dedica del tempo a te stessa: La skincare non è solo una routine, ma un momento per coccolarti e rilassarti. Ritagliati del tempo ogni giorno per prenderti cura della tua pelle, magari accendendo una candela profumata o ascoltando la tua musica preferita mentre applichi i tuoi trattamenti. Questo semplice gesto può trasformare una routine quotidiana in un rituale di benessere, aiutandoti a ridurre lo stress e a connetterti con te stessa. Ricorda che dedicarti tempo non è un lusso, ma una necessità per sentirti al meglio.
- Sii costante: Non esistono risultati immediati. La Glass Skin si costruisce giorno dopo giorno con pazienza e amore per la propria pelle.